Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    Non voglio installare una distribuzione (tipo Ubuntu 9.04) e poi dovermi scaricare da Internet i codecs per ascoltare dei semplici mp3!
    C'è qualche distribuzione che non si pone problemi a supportare i formati no-free?

  2. #12
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    guarda che per ubuntu basta che dai

    codice:
    sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
    e ti installa automaticamente tutti i codec esistenti...non mi pare complicato

  3. #13
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ooooo
    Non voglio installare una distribuzione (tipo Ubuntu 9.04) e poi dovermi scaricare da Internet i codecs per ascoltare dei semplici mp3!
    C'è qualche distribuzione che non si pone problemi a supportare i formati no-free?
    I codec Mp3 sono formato proprietario per qualunque SO windows incluso , non possono essere distribuiti in unione al SO ne da Microsoft ne tantomeno da Linux o altri SO.
    Per scaricarli ed installarli su ubuntu non hai alcun bisogno di andarli a cercare chissà dove in rete , al momento che ne ha bisogno ci pensa da se il SO sia a proporteli che ad andare a prenderseli, scaricarli installarli , configurarli e renderti il servizio immediatamente attivo.
    Con linux non c'è alcun bisogno di andarsi a cercare programmi in giro per il mondo , li trovi tutti pronti per il download immediato disponibili sui server delle repositry della stessa distro in uso , tramite il proprio gestore dei pacchetti.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    Ho trovato Linux Mint Felicia, Sabayon e Knoppix, qualcuno ne sa qualcosa?

  5. #15
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ooooo
    Ho trovato Linux Mint Felicia, Sabayon e Knoppix, qualcuno ne sa qualcosa?
    LinuxMint Felicia è ubuntu 8.10 vestita a festa , cambia unicamente l' aspetto grafico.
    Sabayon è basata su Gentoo Linux disatribuzione source base , tutt' altro che per principanti di conseguenza.
    Knoppix è debian base.

  6. #16
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    http://www.softonic.it/

    Installa Linux su Windows come un normale programma

    S poi ti piace nulla ti impedisce di procedere con la classica installazione indipende del SO .

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    Ho visto su http://distrowatch.com/dwres.php?resource=major la miriade di distribuzioni, trovare quella buona è come vincere alla lotteria.

  8. #18
    Originariamente inviato da ooooo
    Ho visto su http://distrowatch.com/dwres.php?resource=major la miriade di distribuzioni, trovare quella buona è come vincere alla lotteria.
    c'è un 3ad in rilievo apposta, distros review, dagli un occhiata
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da francofait
    Il SO non è un giochino che si installa e si manipola senza sapere cosa si stà facendo.
    Se non hai voglia di applicarti per documentarti , parti subito col piede totalmente sbagliato .
    Se con windows e le sue applicazioni sei abituato ad installarle ed usarle buttate li come te le piazza l' installer , si salvi chi può .
    Per quanto riguarda il riconoiscimento della periferiche tutto stà alle periferiche in uso .
    quoto.
    Poi per quanto riguarda la scelta tra le distribuzioni a mio parere ci si ferma su pochi nomi, Debian e CentOS su tutte ma anche Fedora e OpenSuse,non cito ubuntu perchè è diventata una trovata mediatica.Slackware è anche valida ma non per novelli.Il resto si tratta di cloni mal riusciti quindi caro ooooo trovare la distro buona è tutt'altro che difficile

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io invece ti consiglio mandriva: facilissima, completa, sufficientemente veloce, ideale per chi inizia e non vuole sbattersi troppo (anche se per usare bene qualsiasi distro linux bisogna documentarsi un pò ...). Nei prossimi giorni uscirà la nuova versione mandriva 2009 spring.
    Per saperne di più leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.