Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    il sito è ancora ultra-offline

    andiamo per gradi allora e partiamo dall'argomento in-topic.

    1) creazione dinamica di contenuti (completato correttamente)
    2) impaginazione via tabella dinamica (in corso, tenativi magri e miseri e fallimentari )

    codice:
    var giri; //variabile che uso per contare il numero di oggetti inseriti nella pagina. 
    //questo perchè volevo disporre un numero preciso di oggetti per riga
    ...
    //creazione oggetti di cui al punto 1
    var f1 = document.createElement("FIELDSET");
    var l1 = document.createElement("LEGEND");
    var ron = document.createElement("INPUT");
    var roff = document.createElement("INPUT");
    var f2 = document.createElement("FIELDSET");
    var l2 = document.createElement("LEGEND");
    var i1 = document.createElement("INPUT");
    var f3 = document.createElement("FIELDSET");
    var l3 = document.createElement("LEGEND");
    var i2 = document.createElement("INPUT");
    var odiv = document.createElement("DIV");
    
    //creazione delle parentele
    f1.appendChild(l1);
    f1.appendChild(ron);
    f1.innerHTML = f1.innerHTML + 'ON';
    f1.appendChild(roff);
    f1.innerHTML = f1.innerHTML + 'OFF';
    
    l3.appendChild(i1);
    f3.appendChild(l3);
    f3.innerHTML = f3.innerHTML + "Tira di nuovo";
    f3.appendChild(i2);	
    
    f2.appendChild(f3);
    f2.appendChild(l2);	
    f2.appendChild(tbl);
    
    odiv.appendChild(f1);
    odiv.appendChild(f2);
    
    //creazione elementi tabella di cui al punto 2
    var tbl = document.createElement("TABLE");
    var tbody = document.createElement("TBODY");
    var colSX = document.createElement("TD");
    var colDX = document.createElement("TD");
    
    //tentativo di impaginazione. avevo provato ad ereditare un metodo da PHP. del tipo: 
    //"se hai fatto 6 giri, allora cambia riga"
    
    if(giri == 0){
    		row.appendChild(col);
    		col.appendChild(odiv);
    		document.getElementById('tbl_griglie').appendChild(row);
    		giri++;
    	}
    	if(giri <= 2){
    		col.appendChild(odiv);
    		//row.appendChild(col);
    		document.getElementById('tbl_griglie').appendChild(col);
    		giri++;	
    		}
    	else{
    		row.appendChild(col);
    		col.appendChild(odiv);
    		document.getElementById('tbl_griglie').appendChild(row);
    		giri = 0;
    	}
    ho OMESSO tutte le altre dichiarazioni di setAttribute per snellire il codice qui riportato.

    spero di aver elencato con chiarezza la situazione in modo da dare la visione completa del quadro.
    ho messo anche le dichiarazioni degli oggetti per mostrare tutti i passaggi logici (o illogici ) che ho seguito.

    ciao e grazie!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    dopo tanto scrivere mi hai abbandonato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.