Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    se noti le proprietà sono tutte get e non set.. per questo mette le variabili pubbliche

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Scusa, continua a sfuggirmi qualcosa!!!!!! Sono di sola lettura, quindi? Si crea un'istanza della classe e le si assegnano tutte quelle variabili che sono poi le nostre proprietà di sola lettura. Chiaramente poi può leggere tali proprietà ma non modificarle. Se avesse bisogno di modificarle le modifica in proprietà anche in scrittura, no ? O le modifica tramite le variabili che sono pubbliche?

    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    si usa le variabili direttamente in scrittura e le proprietà in lettura.. ovviamente è pratica sconsigliata..

    suggerisco allìautrice del post di usare il "set" nelle proprietà e di mettere private le variabili

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Ah ecco sarò mica diventato rimbambito all'improvviso!!!!
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Stoicenko
    si usa le variabili direttamente in scrittura e le proprietà in lettura.. ovviamente è pratica sconsigliata..

    suggerisco allìautrice del post di usare il "set" nelle proprietà e di mettere private le variabili
    Concordo ... scrivere direttamente e' sconsigliato ma, dato che sono pubbliche, che senso hanno le get?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    A quel punto mi viene da dire a che servono quelle proprietà, basta usare solo le variabili pubbliche in lettura e scrittura!
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    ahahah ragazzi io son una schiappa col Vb.Net!

    La classe la presi da un'altro post e la usai per i miei scopi...

    Le proprietà mi servono in modo che chi seleziona una voce nella mia listBox possa ottenere tutte le proprietà di quell'elemento (in sola lettura).

    Orsù...come dovrei fare? Get, Set, Pubbliche, Private...io nn so un cavolo di ste differenze!

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Se intendi modificare in runTime tutte le variabili che hai messo Public allora cambia tutte le proprièta da: (esempio per una proprietà)

    codice:
    Public ReadOnly Property cognomeAssociato() As String
            Get
                Return m_cognome
            End Get
        End Property
    a

    codice:
    Public Property cognomeAssociato() As String
            Get
                Return m_cognome
            End Get
            Set(ByVal value As String)
                m_cognome = value
            End Set
        End Property
    e tutte le variabili che hai messo Public in Private.
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Orsù...come dovrei fare? Get, Set, Pubbliche, Private...io nn so un cavolo di ste differenze!
    un linguaggio prima di usarlo va studiato..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.