Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Non li voglio utilizzare perchè se un utente li cancella e rivisita la pagina viene conteggiato due volte.
    Per quanto riguarda la memorizzazione degli ip anche questo ha i suoi difetti...gli ip sono dinamici quindi non identificano il singolo utente nel tempo.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    L'utente si registra?

    Se usi un database, puoi gestire il tutto al meglio, anche senza utilizzare gli ip o cose del genere!
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  3. #13
    Originariamente inviato da starcraftworld
    Non li voglio utilizzare perchè se un utente li cancella e rivisita la pagina viene conteggiato due volte.
    Per quanto riguarda la memorizzazione degli ip anche questo ha i suoi difetti...gli ip sono dinamici quindi non identificano il singolo utente nel tempo.
    Temo che sia quasi impossibile riuscire a fare ciò che vuoi.

    L'utente può effettivamente cambiare IP ,cancellare i cookie, registrarsi più volte, etc..etc..

    Nemmeno facendo installare ai visitatori un plug-in che si interfaccia direttamente col sito fa al caso tuo in quando il visitatore potrebbe utilizzare differenti PC.

    Se vuoi conteggiare quanti differenti persone hanno aperto una tua pagina, l'unico modo è lasciare al visitatore qualcosa che te lo faccia riconoscere in futuro.
    Ciò che di solito si utilizza in questi casi sono i cookie che però possono essere cancellati.

    Far registrare tutti i visitatori per accedere al tuo sito è controproducente, in quanto obblighi tutti i visitatori ad una lunga registrazione solo per visualizzare la pagina (e comunque nessuno vieta ad un visitatore di registrarsi con 2 differenti credenziali).


    Quindi ricapitolando ciò che tu vuoi ottenere è a mio avviso infattibile.
    Ti devi "abbassare" e scegliere un metodo tra quelli propostoti fino ad ora scegliendo quello con meno problematiche.

    Personalmente opterei per i cookie che sono i meno invasivi ed i più trasparenti per il visitatore.

    A meno che non ti fai portare fisicamente da ogni visitatore una copia autentificata della propria carta della propria carta d'identità per poi attivargli un account per accedere al tuo sito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.