Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Per il punto 6 magari usa la sabbietta, no?

    Comunque mia sorella non ha un gatto, ma in compenso hanno da poco un coniglietto

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Per il punto 6 magari usa la sabbietta, no?

    Comunque mia sorella non ha un gatto, ma in compenso hanno da poco un coniglietto
    vedi, la coabitazione di due specie in cui una e' un predatore e l'altra la preda dipende da molti fattori, ma tendenzialmente direi che maggiore e' la differenza tra l'intelligenza del predatore e quella della preda, minori sono le possibilita' di sopravvivenza della preda, appunto.

    il pesce rosso e' lo 0 sull'asse delle prede, il gatto, se non particolarmente isdito, ha un buon piazzamento sull'asse dei predatori. Vedi tu
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  3. #13
    cambio parziale di acqua con acqua lasciata riposare per una notte
    meglio poco cibo tante volte che tanto cibo poche volte.
    se non hai un filtro eviterei anche la ghiaia in fondo. si formano le peggio schifezze tossiche.
    coperchio sempre in testa
    e luci accese anche di girono.
    tutto quanto scritto sopra è sempre e comunque preceduto da :"poniamo il caso che io dicessi:"

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Ph:l
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    31
    quei filtrini elettrici aiutano
    Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.

  5. #15
    Originariamente inviato da Ph:l
    quei filtrini elettrici aiutano

    e io che ancora li faccio col cartoncino...sto diventando vecchio....
    l'ignoranza è benedetta

  6. #16
    io i rossi li ho in acquario (3 oranda in 60lt ), in una vaschettina puoi tenerci al massimo un betta,che è vivace quanto un trasferello galleggiante

    i rossi non muoiono facile manco per niente,per la verita' vivono quei 18-25 anni se tenuti bene,ma noi non ci auguriamo che il tuo pesce campi tanto,tranquilla

    fai così, vai in un ipermercato e raccatta uno di quegli acquari cinesi con filtro da 20 euro
    con un po' di sabbia sul fondale si divertira' a ravanare e sputacchiare tutto il giorno,

    il filtro ovviera' al fatto che caga come un maiale e non dovrai fare penosi cambi d'acqua (parziali, massimo 30% dell'acqua,mai totali, l'acqua dovresti biocondizionarla o farla decantare 6 ore, fare ogni volta questo lavoro è una rottura di gollioni epica, e in piu' hai la vasca sempre zozza e limacciosa)
    puoi aggiungere anhe una pianta, una robusta, tipo anubia, una delle poche che non ti sradicherebbe dal fondo (3 euro in negozi di acquaristica)puoi aggiungere anche un altro pesce (mmh,25 litri di acqua, stanno strettini ma meglio che soli)
    è lo stesso proprietario dei criceti?
    io ho questo tetra per i rossi, http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1689 c'è la versione piccina che è molto carina, se vuoi un acquarietto veramente funzionale per il piccolo litraggio vai di mirabello
    http://www.ciao.it/Mirabello_30__121628
    esempio cinesata
    Rocco,sono pazza del tuo diastema

  7. #17
    Io invece voglio vedere le foto del coniglietto.
    There ain't no smoke without fire.
    Perfection is boring.
    Don't get too close: shock hazard.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    vaschetta 40 x 20 con filtro per depurare l'acqua, per ora sono in due e li ho presi un anno fa.

    Uno rosso e uno (rosso)nero. Tutto normale, se non fosse per quello nero che è impazzito ad un certo punto, e fa il morto a galla

    si, avete capito bene, si mette pancia in sù sul pelo dell'acqua e sta cosi. Poi dopo un po si stufa e riprende il suo comportamento normale.

    Il tipo che me lo ha venduto ha detto che è un infezione probabilmente dovuta allo stesso cibo, e di dargli dei piselli sbriciolati

    non avevo piselli, gli ho dato dei pezzetti di finocchio, sembrava essersi ristabilito, ora è tornato alla solita pazzia.

    Li tengo in una libreria nera con poca luce, mi ha anche detto che cambia poco. Consigliate più luce?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da nillio
    Non preoccuparti, il 99% muore entro i 3 anni al massimo, anche prima.
    E di questo 99%, il 90% muore nei primi 3 giorni

    Cmq l'acqua non cambiargliela mai totalmente, cambiane un terzo al giorno. Poco cibo, quello che non mangia pian piano puó causare infezioni batteriche varie.
    Se usi il sapone come suggerito da Dru, assicurati di sciacquare bene la vaschetta.

    In alternativa puoi buttarti su qualcosa di piú sofisticato, con un piccolo filtro, e uno di quei cosi che fanno le bollicine per ossigenare l'acqua. In questo modo se tutto gira bene non hai bisogno di cambiargli l'acqua una volta al giorno.

  10. #20
    un bel tuffo nel wc e che la natura segua il suo corso
    piattola.com/thule

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.