per cortesia... me lo riscrivi in un'italiano che posso comprendere?![]()
per cortesia... me lo riscrivi in un'italiano che posso comprendere?![]()
Fatto.
Chiedo Scusa ma a volte non riesco nemmeno io a capire come possa essere impostato il problema.
uhm, dovresti per prima cosa leggerti bene le guide di php presenti su php.html.it e poi www.php.net![]()
Detto questo, se tu hai la tua home che si chiama index.php ma vuoi che se qualcuno va (o clicca) su index.php?ind=News ....
ti basta mettere una serie di If, esempio controlli se ESISTE $_GET['ind'], e se esiste allora carichi i dati di news, se non esiste mostri la home, prima di capire meglio questi discorsi però dovresti veramente leggerti bene quelle guide e capire che cosa ti serve.
Ah ecco grazie. Già questo degli if mi è più di aiuto.
Quindi lascio perdere lo Switch e mi concentro sui $_GET in ambito IF e con questo tipo di operazione posso lavorare tranquillamente con gli ID? Creare per cui i tipi di link sopra citati?
Dipende da come vuoi strutturare il tuo CMS, io amo le cose lineari, quindi inizio con un'if per vedere se esiste $_GET['ind'], se non esiste reindirizzo a index.php?ind=xxx (dove xxx è un'esempio), in questo modo gestisco tutto da index.php (tranne eventualmente le pagine di amministrazione), poi a seconda della variabile all'interno di Ind carico delle funzioni che includo da altre pagine presenti nel mio sito e da me create.
Esempio
include 'funzioni.php';
al cui interno magari ho tutti i contenuti delle pagine del sito (anche se conoscendomi i contenuti li metto a database, in modo da gestire pure quelli tramite il mio cms).
Ok la struttura è praticamente uguale alla mia...
Ma l'ultima cosa che mi è dubbia l'IF come dovrebbe essere strutturato?
ESEMPIO:
Nell'index.php:
[COLLEGAMENTO: index.php?ind=News] News [/COLLETAMENTO]
Parte PHP:
if ($_GET['ind']) .... Poi?
{include ("function.php");} else {include("Errore.php");}
da notare che non sei "obbligato" a chiudere l'if, se non metti l'else mi pare che si chiuda da solo. Ad ogni modo io prima di tutto controllerei se esiste con isset, se esiste con uno switch vedo che sezione guarda, se non esiste faccio un redirect a index.php?ind=Home (home è un'esempio ovviamente)Codice PHP:
if (isset($_GET['ind']) && $_GET['ind'] == "News") // Se la variabile ind esiste ed e' uguale a news (come stringa)
{
// carico i dati news
}
else // Altrimenti
Ok grazie mille per le spiegazioni e per il tempo dedicatomi.
Cordialità.
Andrea.