io invece credo che sia proprio scritto "Mimorie"Originariamente inviato da djciko
La "i" dopo la prima "M" forse è una "e" consumata![]()
![]()
io invece credo che sia proprio scritto "Mimorie"Originariamente inviato da djciko
La "i" dopo la prima "M" forse è una "e" consumata![]()
![]()
ma mica li metto :quote:![]()
no vi prego,non penserete che![]()
Rocco,sono pazza del tuo diastema
scusa, ma ognuno ha i suoi feticci eh...Originariamente inviato da guendalina.exe
ma mica li metto :quote:![]()
no vi prego,non penserete che![]()
http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
Originariamente inviato da sürfer
ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani
trattandosi di italiano antico potrebbe anche essere... :master:Originariamente inviato da fred84
io invece credo che sia proprio scritto "Mimorie"![]()
si si è mimorie , il tratto è pulito, non è una "e" scolorita.grassie
quando raccatto altre cazzate verro' dritta qui d'ora in poi
![]()
Rocco,sono pazza del tuo diastema
Scusate se mi intrometto... sicuramente non è Vercelli la parola che è scritta lì sopra.
Dove sta la doppia L? E' chiaramente una lettera singola.
e...
Sicuramente non è una L! Guardate le altre L scritte nel testo, sono molto elaborate quasi fossero delle maiuscole, quella lettera è completa,mente diversa.
Ora vedo cosa mi esce fuori![]()
Vercelli veniva scritto italianizzato Verceli dal dialetto Vërsèj, pronunciato privo della doppia L.Originariamente inviato da ThinoRhobu
Scusate se mi intrometto... sicuramente non è Vercelli la parola che è scritta lì sopra.
Dove sta la doppia L? E' chiaramente una lettera singola.
e...
Sicuramente non è una L! Guardate le altre L scritte nel testo, sono molto elaborate quasi fossero delle maiuscole, quella lettera è completa,mente diversa.
Ora vedo cosa mi esce fuori![]()
Appena cercato su Google. Chiedo venia![]()