Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    Immagino che il tuo datore di lavoro ti dirà che se ascolti la musica non pensi al lavoro...niente di più sbagliato dato che è ormai dimostrato scientificamente che l'ascolto della musica attiva aree del cervello preposte all'attenzione e alla concentrazione, non della musica in sè, in quanto altre rispetto a quelle preposte all'ascolto.

    Ultimamente le neuroscienze si stanno occupando approfonditamente di questi aspetti della percezione sonora, è un ambito relativamente nuovo che avrà interessantissimi sviluppi.

    D'altronde, senza scomodare per forza la scienza, è sufficiente pensare all'uso che è sempre stato fatto della musica in certi ambiti, ad esempio lavorativi.
    Esistevano svariati lavori che usufruivano della musica, in questi casi direttamente cantata dai lavoratori, per migliorare il rendimento attraverso una scansione ritmica dei movimenti del singolo o per coordinare quelli del gruppo.
    Certo si trattava di lavori manuali, ma il processo mentale è il medesimo.

    Oppure pensiamo all'uso della musica per infondere coraggio nelle battaglie: dai suonatori di tamburi degli eserciti marocchini, a quelli di cornamuse...
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  2. #12
    Originariamente inviato da lloyd27
    Ma io vorrei ascoltare proprio usando cuffiette! Se ci fosse musica a livello ambientale probabilmente mi distrarrebbe e basta credo... Con le cuffie invece servirebbe primo ad eliminare ogni forma di rumore, secondo ad eliminare il silenzio che è il rumore peggiore secondo me...

    Invece manco quello posso...
    Io adoro la musica, son 3 giorni che sono in astinenza da musica perchè dimentico a casa le cuffie.

    Però, a mio parere, hai detto una gran cavolata: silenzio che è il rumore peggiore. Ma stiamo scherzando???
    Flickr .:. Work In Progress

    Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.

  3. #13
    Originariamente inviato da aedo1.0
    Immagino che il tuo datore di lavoro ti dirà che se ascolti la musica non pensi al lavoro...niente di più sbagliato
    diciamo che non vale per tutti? diciamo che non vale per tutti: io difficilissimamente ascolto musica mentre lavoro, tranne quando faccio lavori """creativi""" e anche in questo caso solo raramente; il "suono" che piu' mi sconfinfera e' il silenzio

  4. #14
    Originariamente inviato da rebelia
    diciamo che non vale per tutti? diciamo che non vale per tutti: io difficilissimamente ascolto musica mentre lavoro, tranne quando faccio lavori """creativi""" e anche in questo caso solo raramente; il "suono" che piu' mi sconfinfera e' il silenzio
    beh, il silenzio è uno degli ambiti sonori fondamentali nella ricerca musciale del '900, hai voglia:

    http://www.youtube.com/watch?v=hUJagb7hL0E
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  5. #15



    avevo letto musica e contraccezione...





    comunque ho interi cd per far solo da "colonna sonora" che mi piacciono però mi permettono di distrami dalla musica ... perchè se ascolto la roba che mi piace di più non mi concentro ma ascolto la musica..
    solitamente uso roba di elettronica, ambient ecc.
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    Originariamente inviato da kekino
    tanto per curiosità, ascolti musica mentre arrampichi ? io non ho mai provato. Ma vedo un sacco di gente che tipo mentre si allena a traversi o in boulder o in solitaria ha le auricolari.
    Cacca!

  7. #17
    Originariamente inviato da rebelia
    ...il "suono" che piu' mi sconfinfera e' il silenzio

    http://www.youtube.com/watch?v=_a99nW1qYPY&hl=it
    l'ignoranza è benedetta

  8. #18
    Originariamente inviato da kekino

    comunque ho interi cd per far solo da "colonna sonora" che mi piacciono però mi permettono di distrami dalla musica ... perchè se ascolto la roba che mi piace di più non mi concentro ma ascolto la musica..
    solitamente uso roba di elettronica, ambient ecc.
    anche io ascolto musica elettronica e ambient mentre lavoro. Non riuscierei a sentire musica italiana senza distrarmi, per esempio. E anche molte canzoni in inglese, se mi piacciono molto mi distraggono.

    Una musica in sottofondo, senza cantato, rilassante o di ambiente mi concentra moltissimo.

    Ultimamente ascolto un genere elettronico-ambient che assomiglia molto a una colonna sonora tipica da film di fantascienza "mentre la nave vaga nello spazio profondo".... o almeno è quello che ispira a me...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #19
    Originariamente inviato da ilgiovo
    tanto per curiosità, ascolti musica mentre arrampichi ? io non ho mai provato. Ma vedo un sacco di gente che tipo mentre si allena a traversi o in boulder o in solitaria ha le auricolari.
    no.. ma perchè solitamente la vivo in gruppo l'arrampicata.. si chiacchera ci si consiglia ecc. penso però che se uno mira ad allenarsi seriamente e quindi concentrarsi da solo sul movimento ecc. dev'essere utile.. anche da noi c'è chi la usa..
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    Originariamente inviato da kekino
    no.. ma perchè solitamente la vivo in gruppo l'arrampicata.. si chiacchera ci si consiglia ecc. penso però che se uno mira ad allenarsi seriamente e quindi concentrarsi da solo sul movimento ecc. dev'essere utile.. anche da noi c'è chi la usa..
    anche per me è così.. ma una volta che sono da solo e vado a farmi 2 traversi ci provo. Così se uno urla "corda" o "sasso" dall'alto, non lo sento e me la prendo in fronte
    Cacca!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.