Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 60
  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da fmortara
    Non sarebbe meglio far diventare efficienti come alcune di quelle private le scuole pubbliche?
    E magari controllare il livello di quelle private, che a volte sono soltanto dei diplomifici?
    non hai capito granché del senso di queste operazioni eh..

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da scimmietta1
    non ti preoccupare non ti cade in testa nessuno.. li ho tirati giù già tutti io
    :quote: :quote: :quote:
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  3. #13
    Originariamente inviato da ant_alt
    non hai capito granché del senso di queste operazioni eh..
    In realtà si, ma non ne capisco il bene alla collettività.
    Le mie erano domande retoriche...
    Ciao!

  4. #14
    Originariamente inviato da scimmietta1
    non ti preoccupare non ti cade in testa nessuno.. li ho tirati giù già tutti io
    egoista

    ma magari l'hai fatto per stimolare la mia creatività ad inventarne di nuove.

    grazie, ti voglio bene
    Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

    Shine on.. | Scatto... | Ascolto...

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da fmortara
    Non sarebbe meglio far diventare efficienti come alcune di quelle private le scuole pubbliche?
    mio fratello è andato in una scuola privata proprio per riuscire a diplomarsi senza bisogno di studiare o frequetare
    minchia se questa non è efficenza...

  6. #16
    Originariamente inviato da s0r42
    mio fratello è andato in una scuola privata proprio per riuscire a diplomarsi senza bisogno di studiare o frequetare
    minchia se questa non è efficenza...
    Sono convinto che non siano tutte così le private
    Ciao!

  7. #17
    ghettizazione, emerginazione, netta separazione fra poveri e ricchi.

    poi dicono che, no, non è fascismo.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da fmortara
    In realtà si, ma non ne capisco il bene alla collettività.
    beh se continui a cercarci il bene alla collettività evidentemente ancora non ti è chiaro

    già postato tempo fa sul forum:
    Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in un alloggiamento per manipoli; ma vuole istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di stato hanno il difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è sempre, perfino sotto il fascismo c’è stata.
    Allora, il partito dominante segue un’altra strada (è tutta un’ipotesi teorica, intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia perfino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di stato. E magari si danno dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A “quelle” scuole private. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata.

    Il partito dominante, non potendo apertamente trasformare le scuole di stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di stato per dare la prevalenza alle sue scuole private. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tenere d’occhio i cuochi di questa bassa cucina. L’operazione si fa in tre modi, ve l’ho già detto: rovinare le scuole di stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole priva te denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico.

  9. #19
    Originariamente inviato da seifer is back
    ghettizazione, emerginazione, netta separazione fra poveri e ricchi.

    poi dicono che, no, non è fascismo.
    Beh a livello teorico il bonus dovrebbe avvicinare gente che non può permetterselo ad una scuola privata. Non il contrario.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da seifer is back
    ghettizazione, emerginazione, netta separazione fra poveri e ricchi.
    la netta separazione c'è nel momento in cui c'è chi può permettersi la scuola privata e chi no.
    renderla + accessibile a chi non potrebbe, è il contrario di separazione, ghettizzazione ed emarginazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.