Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 53
  1. #11
    Originariamente inviato da trinityck
    A parte che ormai non vedo più un cd a 30€ da almeno tre anni, non capisco perché per un cd è tanto mentre per un libro in prima edizione con copertina rigida no. Che poi un cd dei Dari non valga nemmeno un mio pettolo fumante è un altro discorso che però non vale la pena di iniziare.

    Aldildà del fatto che non si tratta solo di furto ma di furto con violazione del copyright, non ho detto che è giusto, ho detto che ha poco da rammaricarsi: "ma una canzone mi sarebbe costata 90 centesimi". Sì, brava, però intanto hai fatto la pezzente e quei 90 centesimi non li hai tirati fuori. Poi sicuramente è una sentenza dimostrativa, figuriamoci se sarà costretta a pagare un milione di euro, su.

    Copyright ? Scolta se rubo un software o un martello non cambia nulla, è sempre furto.
    La violazione di un copyright non è nient'altro che un sinonimo furto per propietà intellettuali.
    Fisicamente lei ha violato solo un copyright ha quindi commesso un furto alla stessa maniera di fottersi un cd in un negozio. Quanto dai a queste persone ? Se va bene una multa che di certo non è 57000 VOLTE IL PREZZO DEL VALORE DELL'OGGETTO.
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da trinityck
    Tra spendere 0 e 1 la gente sceglierà sempre 0, tutto qui.
    Ovvio, e io sono tra quelli.
    Il mio punto di vista è differente: per quanto riguarda contenuti elettronici, o non si pagano, o non si hanno.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #13
    Originariamente inviato da trinityck
    Abbassare i costi? Una canzone costa 90 centesimi! Cosa deve fare un musicista, comporre per esibirsi live e basta? E non meniamola con il fatto che scaricare è difficile. Sanno usare e configurare emule ma non scaricare un brano da iTunes. Ma per favore. Tra spendere 0 e 1 la gente sceglierà sempre 0, tutto qui.
    ù


    Un musicista deve suonare e guadagnare di quello, tutto il resto è grasso che cola e che fa del mercato uno squallida gallina dalle uova d'oro per cui gente emmelma guadagna.
    La realtà è che con un atteggiamente di questo tipo tu non capisci che stai andando contro tutti i piccoli gruppi e favorendo solo aziende il cui unico scopo è guadagnare producendo tonnellate di palta per le orecchie.
    Quello che non capisci è che se per esempio qua in italia i gruppetti che suonano nei pub vengono giudicati buoni solo in funzione degli amici che portano e in pratica non vengono pagati che una miseria è perchè tu stai favorendo un mercato malato.

    Non è l'evento live che deve essere di pubblicità al CD, semmai è il CD che deve essere pubblicità all'evento live.
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  4. #14

    Re: Lo strapotere delle major ...

    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml

    29 canzoni : 1.366.000 € di multa...

    Ora... il valore è di 27 euro... che è già una ladrata, ma vi pare che se io rubo che ne so un giocattolo da 27 euro mi devo pagare 1.366.000 di multa ? Ma che assurdità è ?
    Perchè non le danno la pena di morte già che ci sono...
    sentenza assurda a parte....ma che discorso è ?

    cioè se mi trovano a rubare un telefonino da 100 euro allora per te non dovrebbero mettermi dentro(ipoteticamente9) ma solo farmi pagare 100 euro...troppo semplice no?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  5. #15
    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    Copyright ? Scolta se rubo un software o un martello non cambia nulla, è sempre furto.
    .
    Non cambia niente? Dillo alla mia prima datrice di lavoro che ha dovuto chiudere lo studio perché aveva la suite di Adobe pirata (1700€). Cambia, cambia.

    Fisicamente lei ha violato solo un copyright ha quindi commesso un furto alla stessa maniera di fottersi un cd in un negozio.
    Ma anche no visto che il p2p prevede lo scambio di file. Lei scarica e mette in condivisione. Che è leggermente diverso dal rubare il cd e tenerselo per se.

  6. #16

    Re: Re: Lo strapotere delle major ...

    Originariamente inviato da spizzico
    sentenza assurda a parte....ma che discorso è ?

    cioè se mi trovano a rubare un telefonino da 100 euro allora per te non dovrebbero mettermi dentro(ipoteticamente9) ma solo farmi pagare 100 euro...troppo semplice no?
    No, devono punirti ma non farti pagare 57000volte il prezzo della merce rubata...
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  7. #17
    Originariamente inviato da trinityck
    Non cambia niente? Dillo alla mia prima datrice di lavoro che ha dovuto chiudere lo studio perché aveva la suite di Adobe pirata (1700€). Cambia, cambia.
    Scolta se fai soldi indebitamente con il lavoro di terzi è giusto che paghi.
    Io da quando ho p.iva ho tutto rigorosamente originale o free, windows compreso.
    Ma anche li... 96.900.000 avrebbe dovuto pagare secondo questa sentenza 97 MILIONI di euro..ma dai...ma ti rendic onto ?
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  8. #18
    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    Scolta se fai soldi indebitamente con il lavoro di terzi è giusto che paghi.
    Esatto. E la signora mettendo in condivisone le canzoni ha permesso ad altri di scaricarle, creando ulteriore danno a chi quelle canzoni le ha composte. Ma ripeto che è una sentenza dimostrativa, figuriamoci se in appello confermeranno la multa da un milione di dollari

  9. #19

    Re: Re: Re: Lo strapotere delle major ...

    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    No, devono punirti ma non farti pagare 57000volte il prezzo della merce rubata...
    io credo che in questo, come in altri casi, penso per esempio alla cauzione, si sia scelta la via pecuniaria proprio per evitare quella delle manette...

    parlando di cauzione, appunto, per uscire di solito devi pagare una bella somma indipendentemente dal valore della merce rubata...
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  10. #20
    In effetti mi son sempre chiesto come fanno a pagare quei poveracci immigrati che vengono arrestati per furto e, oltre alla pena, hanno anche millemila euro di multa.
    La Terra è bella, peccato per i terrestri.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.