Tu come lo interpreti il mobbing?Originariamente inviato da krakovia
a me quello che descrivi non sembra mobbing...
Tu come lo interpreti il mobbing?Originariamente inviato da krakovia
a me quello che descrivi non sembra mobbing...
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.
partendo dal presupposto che non c'è una definizione legislativa di mobbing, quello che la giurisprudenza ha col tempo stabilito è che non ogni tipo di comportamento illecito sul luogo di lavoro costituisce mobbing.
Per parlare di monning servono:
1) una serie di azioni (dunque non un unico episodio) poste in essere con continuità o comunque con breve intervallo di tempo;
2) che queste azioni sia preordinate allo scopo di marginalizzare il lavoratore e produrne l'espulsione dal contesto lavorativo.
Quello che racconti tu sembra più un demansionamento, che è pure illecito ma non è mobbing. Comincia col parlare con il sindacato.
NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE
non certo questoOriginariamente inviato da Reiuky
Tu come lo interpreti il mobbing?
Siccome so cosa vuol dire mobbing, siccome di depressioni a causa del lavoro ne ho gia avute e sono finito pure in psichiatria, siccome i punti 1 e 2 avvengono con sempre piu frequenza, volevo tutelarmi gia dapprima (prevenire e` meglio che curare! ) Siccome il mobbing sta sempre sul filo del rasoio, e io non ho nessuna voglia di finire in altri baratri, sto gia cercando altro lavoro, che pero` al momento non e` facile trovare.Originariamente inviato da agiaco
partendo dal presupposto che non c'è una definizione legislativa di mobbing, quello che la giurisprudenza ha col tempo stabilito è che non ogni tipo di comportamento illecito sul luogo di lavoro costituisce mobbing.
Per parlare di monning servono:
1) una serie di azioni (dunque non un unico episodio) poste in essere con continuità o comunque con breve intervallo di tempo;
2) che queste azioni sia preordinate allo scopo di marginalizzare il lavoratore e produrne l'espulsione dal contesto lavorativo.
Quello che racconti tu sembra più un demansionamento, che è pure illecito ma non è mobbing. Comincia col parlare con il sindacato.
Ma sopra ogni altra considerazione ho tanta voglia anche di rivalsa! Il sindacato e` una buona strada?
Come funziona, non sono molto pratico in queste cose. Vado li e gli racconta l'accaduto e poi loro mi consigliano?
Se cmq come dite voi non si parla di mobbing, ce un altro modo per la rivalsa? Sono stufo di dover sempre subire, ed e` ora che qualcosa cambi!
O l'unica cosa che mi rimane e` sperare di trovare altro lavoro e "vivere quietamente"?![]()
vai e parlane con un sindacalista, nel frattempo documenta tutto il documentabile (rimproveri ingiusti, compiti assegnati, tutto) , se i colleghi non ti aiutano munisciti di registratore che provi le ingiustizie che subisci, annota giorno per giorno tutto quel che accade, se possibile usa la mail, a costo di sembrar cretino, e chiedi conferma di ciò che ti dicono di fare.Originariamente inviato da maverick70
Siccome so cosa vuol dire mobbing, siccome di depressioni a causa del lavoro ne ho gia avute e sono finito pure in psichiatria, siccome i punti 1 e 2 avvengono con sempre piu frequenza, volevo tutelarmi gia dapprima (prevenire e` meglio che curare! ) Siccome il mobbing sta sempre sul filo del rasoio, e io non ho nessuna voglia di finire in altri baratri, sto gia cercando altro lavoro, che pero` al momento non e` facile trovare.
Ma sopra ogni altra considerazione ho tanta voglia anche di rivalsa! Il sindacato e` una buona strada?
Come funziona, non sono molto pratico in queste cose. Vado li e gli racconta l'accaduto e poi loro mi consigliano?
Si mettiti in proprio e hai risolto.Originariamente inviato da maverick70
Se cmq come dite voi non si parla di mobbing, ce un altro modo per la rivalsa? Sono stufo di dover sempre subire, ed e` ora che qualcosa cambi!
O l'unica cosa che mi rimane e` sperare di trovare altro lavoro e "vivere quietamente"?![]()
Se tra forum e lavoro la tua personalità non cambia, beh non me ne meraviglio
il tempo si fa i fatti suoi
Ecco appunto, ad esempio, posso io richiedere che mi venga richiesto FORMALMENTE di svolgere un determinato compito? Pena non svolgerlo?Originariamente inviato da krakovia
vai e parlane con un sindacalista, nel frattempo documenta tutto il documentabile (rimproveri ingiusti, compiti assegnati, tutto) , se i colleghi non ti aiutano munisciti di registratore che provi le ingiustizie che subisci, annota giorno per giorno tutto quel che accade, se possibile usa la mail, a costo di sembrar cretino, e chiedi conferma di ciò che ti dicono di fare.
Siccome gia all atto dell assunzione avevano detto determinate cose (che pero io non mi sono fatto mettere per iscritto) e dopo 8 mesi di lavoro hanno ritrattato verbalmente dicendo "le esigenze dell'azienda cambiano". Siccome qui l'usanza e` sempre quella di mettertela nel ...... con l'uso di parecchia vasellina tentando di non fartelo notare molto! Posso io esigere una dicitura FORMALE delle cose?
@Jack: giagia, confondere Forum con RL fa sempre piacere.Sopratutto OT!
![]()
no, non puoi, puoi solo farti furbo e pararti il deretano, ammesso che abbia qualcosa da parare e non siano capricci tuoi. (e da quel che racconti non si può sapere)Originariamente inviato da maverick70
Ecco appunto, ad esempio, posso io richiedere che mi venga richiesto FORMALMENTE di svolgere un determinato compito? Pena non svolgerlo?
Quali cose? Un conto sono le mansioni lecite.. ti faccio un esempio, a voce tutte le aziende con cui ho parlato han promesso formazione continua, affiancamenti, ruoli di responsabilità e prospettive di crescita.. poi ti trovi a far quel che serve, e se non ti sta bene cerchi altro. Ma non è definibile mobbing questo, a meno che non ti mettano a fare cose palesemente deprofessionalizzanti, controlla il tuo livello e inquadramento contrattuale per maggiori info.Siccome gia all atto dell assunzione avevano detto determinate cose (che pero io non mi sono fatto mettere per iscritto) e dopo 8 mesi di lavoro hanno ritrattato verbalmente dicendo "le esigenze dell'azienda cambiano". Siccome qui l'usanza e` sempre quella di mettertela nel ...... con l'uso di parecchia vasellina tentando di non fartelo notare molto! Posso io esigere una dicitura FORMALE delle cose?