Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 55
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    Re: Re: [Informatica] Corsi Hacker

    Originariamente inviato da soichiro
    non esitono corsi per hacker (ti consiglio di leggere il
    jargon File per capire veramente cosa è un hacker e lasciar perdere il significato attribuitogli dalla stampa).

    per diventare un hacker bisogna aver passione curiosità e voglia di studiare, sperimentare e tanto tempo
    sicuro che non esistono ?
    io per esempio li vedo pure qua http://www.cefi.it/formazione/hacking.htm ma non so se buono..

    termine hacker è questo:

    - persona che si diletta ad esplorare nel dettaglio i sistemi programmabili e ad estenderne le loro capacità,
    l'esatto contrario della maggior parte degli utenti che preferiscono imparare solamente lo stretto
    necessario.
    - chi programma con entusiasmo (anche ossessivamente) o che si diletta a programmare piuttosto che
    semplicemente teorizzare sulla programmazione.
    - persona capace di programmare velocemente.
    - individuo esperto in una determinata materia (esempio: si può parlare di hacker nel campo
    dell’astronomia).

    Non quello che si legge in giro!..

    sono d'accordo che per diventare un hacker bisogna aver passione curiosità e voglia di studiare, sperimentare e tanto tempo, ma il corso non intendevo per diventare hacker ma per approfondire LEGGERMENTE la materia.. tutto qui!..
    E cmq studiare, sperimentare e tanto tempo sono cose che in molte persone si trovano facilmente..
    Tony

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    L'argomento è vasto e un corso di per se non ha senso.


    Quello che ti serve è:

    - un manuale di un architettura; la scelta ricade naturalmente su x86 http://www.intel.com/products/proces...uals/index.htm

    - un libro sul C

    - un libro su TCP/IP o reti in generale

    leggi il tutto, comprendilo e parti da li. Non c'è molto altro altro da sapere.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Cmq mi ricordo quando ho fatto il corso come programmatore..
    non ne sapevo nulla e da solo nn ci riuscivo.

    mi ricordo che quel corso mi ha aiutato a incominciare a camminare da solo,
    dopodiche nn mi sono piu serviti corsi.. tutto da solo..

    Io penso che i corsi devono servire per imparare a camminare da soli.
    Tutto qui.
    Tony

  4. #14

    Re: Re: Re: [Informatica] Corsi Hacker

    Originariamente inviato da tony83
    sicuro che non esistono ?
    io per esempio li vedo pure qua http://www.cefi.it/formazione/hacking.htm ma non so se buono..

    termine hacker è questo:

    - persona che si diletta ad esplorare nel dettaglio i sistemi programmabili e ad estenderne le loro capacità,
    l'esatto contrario della maggior parte degli utenti che preferiscono imparare solamente lo stretto
    necessario.
    - chi programma con entusiasmo (anche ossessivamente) o che si diletta a programmare piuttosto che
    semplicemente teorizzare sulla programmazione.
    - persona capace di programmare velocemente.
    - individuo esperto in una determinata materia (esempio: si può parlare di hacker nel campo
    dell’astronomia).

    Non quello che si legge in giro!..

    sono d'accordo che per diventare un hacker bisogna aver passione curiosità e voglia di studiare, sperimentare e tanto tempo, ma il corso non intendevo per diventare hacker ma per approfondire LEGGERMENTE la materia.. tutto qui!..
    E cmq studiare, sperimentare e tanto tempo sono cose che in molte persone si trovano facilmente..

    hacker è uno stato mentale, non credo che i corsi insegnino ad essere curioso, le nozioni le puoi apprendere tramite i manuali in rete dei vari s.o., dei vari linguaggi di programmazione e scripting, dei vari protocolli di comunicazione ecc.
    se sei veramente portato impari il perl da solo, trovi un sacco di documentazione sul web prodoto da altri hacker (devi conoscere bene l'inglese ovviamente) e soprattutto sperimentare e curiosare. Altrimenti rischi di diventare un semplice script kiddies o peggio un lamer


    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da alexmaz
    - architettura x86
    - C
    - TCP/IP o reti in generale
    uhm ho appena scoperto di essere un

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da tony83
    Lo so benissimo!... ))

    tu ?
    So cosa significa, è per questo che te l'ho chiesto
    Dal titolo del topic mi immaginavo di trovare il classico bimbominkia che chiede come diventare hacker perché lo ha letto su una qualche "rivista". Sia chiaro, non avevo/ho alcuna intenzione di offenderti...

    Ah, non serve linkare quella porcheria di wikipedia italiana
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da alexmaz
    L'argomento è vasto e un corso di per se non ha senso.


    Quello che ti serve è:

    - un manuale di un architettura; la scelta ricade naturalmente su x86 http://www.intel.com/products/proces...uals/index.htm

    - un libro sul C

    - un libro su TCP/IP o reti in generale

    leggi il tutto, comprendilo e parti da li. Non c'è molto altro altro da sapere.
    Bè gia conosco il C (anche se scolastico).
    Programmo da diversi anni in Java (Anche Swing), Php,Asp, Vb.Net etc..
    Ho gia un bel libro di C ma approfondisco volentieri su internet.

    Libro Tcp/ip ho poca roba, non ce l'ho proprio mirato, ma penso che posso approfondire sempre su intenet.

    Un manuale di architettura.. bè questo no!!!...
    Tony

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da ant_alt
    uhm ho appena scoperto di essere un
    eh beh che ti serve in più? Le nozioni stanno li, il resto è comprensione del sistema.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da tony83


    Un manuale di architettura.. bè questo no!!!...
    Te l'ho linkato, ci sono tutti i pdf.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da tony83
    Secondo voi perchè vendono libri ?
    Per i boccaloni che vedono "i pirati della silicon valley" o "Synapse" e credono di conoscere la storia dell'informatica dall'abaco al mainframe.

    Un corso del genere per i motivi che hai già riportato ma temo senza leggere, sarebbe già un controsenso evidente... :/
    Si studia programmazione, architettura dei sistemi, e non certo a livello di "corso de Agostini".

    Una richiesta del genere cade già nel lamerismo spinto comunque.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.