Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41
  1. #11
    sembrano tutte e 3 simili, l'unica differenza č che nel ultimo cč
    NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

    fai click con il tasto destro del mouse su Risorse del Computer e seleziona Proprietā.

    Nei vari Tab seleziona Nome Computer
    Clicca poi sul pulsante Cambia..

    Si apre una finistra in alto va messo il nome del Pc puoi lasciare cosė come č..

    Sotto scegli se mettere il Pc sotto dominio o Gruppo di lavoro..

    Tutte e 3 devono stare sotto Gruppo di Lavoro e a tutte e 3 metti lo stesso nome ad esempio MSHome...

    e poi riprova...
    Pubblicizza, Promuovi e Valuta il tuo sito su WebPortale
    Strategie e Consigli sul Gioco Manageriale di F1 GPRO GPRO STRATEGY
    Sito sulla Borsa con Gioco FantaBorsa Gioco-Borsa

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    son tutti e tre sotto lo stesso workgroup, che si chiama "CASA"...

    mi sa che il problea č un altro comunque, dato che il pc che da problemi non vede neppure se stesso tra le risorse di rete...

  3. #13
    Forse ho capito...

    Vai sulle proprietā di Connessione di Rete...
    Seleziona Protocollo TCP/IP, vai su Proprietā... e clicca AVANZATE

    vai nella sezione WINS

    dove cč scritto Impostazioni NetBios selezioan la Prima voce...

    Conferma tutto...

    Poi disabilita e riabilita la connessione di rete e verifica se il Pc si vede.. :-)
    Pubblicizza, Promuovi e Valuta il tuo sito su WebPortale
    Strategie e Consigli sul Gioco Manageriale di F1 GPRO GPRO STRATEGY
    Sito sulla Borsa con Gioco FantaBorsa Gioco-Borsa

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    č giā selezionata la prima voce ("Predefinito") sul pc che non va... ho guardato e anche sul notebook č cosė...

    edit: ma non c'č un modo per resettare completamente tutto ciō che riguarda la rete?

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Prova innanzitutto a modificare quell'impostazione da "predefinito" a "abilita NetBIOS su TCP/IP", visto che da te č disabilitato (poi magari devi disabilitare/riabilitare la scheda di rete o riavviare il PC)

    In alternativa (per rispondere alla tua domanda) apri una sessione DOS (start - esegui - cmd) ed a scrivere

    netsh winsock reset catalog

    oppure prova ad usare questo programmino free WinsockFix v1.1.0.13
    http://news.swzone.it/swznews-11617.php

    (non č detto che nel tuo caso sia un problema di spyware o simili ma potrebbe essere utile ugualmente)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    ho settato l'opzione per abilitare esplicitamente netbios ma dopo aver disabilitato/riabilitato la scheda, e anche dopo riavvio, se faccio ipconfig /all dice comunque che č disabilitato...

    ora provo il tuo comando, riavvio...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    anche dopo il tuo comando, e dopo il riavvio, netbios risulta disabilitato, e continuo a non vedere alcun pc nel gruppo di lavoro.....

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    wooooooooooooooo! comas17 salva la giornata!

    F-U-N-Z-I-O-N-A!

    non so davvero come ringraziarti....

    il pc asociale č tornato a vedersi, e vede (e accede) correttamente agli altri! miticozzo....

    quindi avevo delle chiavi di registro corrotte, forse causa spyware?

    son troppo contento comunque, sta rete che non andava era una piaga!

    grazie a tutti!!!

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da Kilin
    wooooooooooooooo! comas17 salva la giornata!

    F-U-N-Z-I-O-N-A!



    Originariamente inviato da Kilin

    quindi avevo delle chiavi di registro corrotte, forse causa spyware?
    Mah, č possibile/probabile, in effetti il fatto che il NetBIOS rimanesse disabilitato anche dopo aver impostato esplicitamente il comando di "abilita" mi aveva insospettito...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    acc, rimane ancora una cosina!

    il pc asociale ora vede e accede agli altri... č visto dagli altri, ma non č accessibile (mi da permesso negato)... che faccio? il firewall dovrebbe essere giā apposto, l'ho configurato come sugli altri abilitando la zona network nel range di ip che mi serve..

    edit:anche chiudendo il firewall del pc asociale l'errore persiste, dunque non č lui il problema. Windows firewall č disabilitato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.