no si chiama "tutela del turismo"Originariamente inviato da krakovia
si chiama coda di paglia...
no si chiama "tutela del turismo"Originariamente inviato da krakovia
si chiama coda di paglia...
Io non mi vergogno nè devo delle scuse ai turisti che vengono truffati nel mio paese. Nè penso che il governo debba essere tirato in ballo.Originariamente inviato da aeterna
si usa così, per buona educazione e per ufficializzare le scuse di un'intera nazione per un fatto di cui tutti spero ci vergogniamo come popolo.
E se un turista annulla le vacanze a roma perchè uno è stato truffato in un ristorante penso che stia messo peggio di quelli che non escono di casa per paura dell'influenza.
già come l'influenza suina, che quelli che avavano annullato le vacanze in america erano idioti (secondo il forum), e quelli furbi che sono andati poi c'hanno riportato il regalino a tutti quanti.Originariamente inviato da TeoB
E se un turista annulla le vacanze a roma perchè uno è stato truffato in un ristorante penso che stia messo peggio di quelli che non escono di casa per paura dell'influenza.
Originariamente inviato da TeoB
Io non mi vergogno nè devo delle scuse ai turisti che vengono truffati nel mio paese. Nè penso che il governo debba essere tirato in ballo.
E se un turista annulla le vacanze a roma perchè uno è stato truffato in un ristorante penso che stia messo peggio di quelli che non escono di casa per paura dell'influenza.
questo si, ma considera che in giappone erano già usciti degli articoli in cui si sconsigliava la vacanza in italia perché tutti truffatori...
è stata una mossa politica...
l'ignoranza è benedetta
Un gesto del genere non è presente nel patrimonio genetico dell'italiano medio.
E' una costatazione.
Idioti anche quelli che annullano le vacanze per un ristorante scorretto.Originariamente inviato da aeterna
già come l'influenza suina, che quelli che avavano annullato le vacanze in america erano idioti (secondo il forum), e quelli furbi che sono andati poi c'hanno riportato il regalino a tutti quanti.
Potevano per lo meno venire portandosi il pranzo al sacco.
non è che abbiano così torto...Originariamente inviato da Mick The Rabbit
questo si, ma considera che in giappone erano già usciti degli articoli in cui si sconsigliava la vacanza in italia perché tutti truffatori...
I giappi sono talmente avanti che... sono già arrivati.
"Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."
Non ho capito, secondo te i media NON DOVEVANO dare la notizia dei turisti truffati, e la colpa, al solito, è dei giornalisti che, pensa un po', si sognano di informare?Originariamente inviato da aeterna
si usa così, per buona educazione e per ufficializzare le scuse di un'intera nazione per un fatto di cui tutti spero ci vergogniamo come popolo.
inoltre è una questione di necessità, non so se lo sai ma dopo che i nostri media hanno sbandierato a tutto il mondo quanto successo, le prenotazioni dal giappone sono scese/annullate.
della serie: quando i giornalisti e le redazioni al posto del cervello c'hanno biiiipppppp
il ministro ha cercato, giustamente, di rimediare come poteva
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
sisi certo, dopo le sparate del premier ci siam giocati i tedeschi, molti tassisti e ristoratori ci marciano e bocca di rosa che fa? :rollo:Originariamente inviato da aeterna
no si chiama "tutela del turismo"