Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 81
  1. #11
    io avevo un amico che teneva i giocattoli benissimo, tutti perfetti e figurarsi se li smontava, per mè era ed è tutt'ora inconcepibile, inutile dire che io li smontavo tutti e se non riuscivo a rimontarli pazienza, a volte creavo dei bellissimi ibridi montando insieme pezzi provenienti da giocattoli diversi, poi altri li bruciavo, li scioglievo con il caldo, li facevo esplodere, insomma non se ne è salvato uno.

    tranne una corvette matchbox che tutt'ora conservo, era rossa metallizzata, ora è nera a causa delle bruciature ma non so come le ruote pur in plastica sono ancora integre.

  2. #12
    Io smonto ancora tutto quello che trovo, poi difficilmente lo trasformo in qualcosa di utile, però mi impegno
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    260
    io legavo le barbie e giocavo con i lego...
    vabbeh... con i lego ci gioco ancora oggi... ma nn lego più le barbie...
    ciao ciao... forse un giorno...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Io ricordo che ogni volta che andavamo a fare il pieno, avevo voglia di smontare una pompa di benzina per capire come funzionasse ^__________________________^
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  5. #15
    io giocavo con lego per ore e giorni, pure con quello tecnic con il controller dei motori ( anni 90), prendevo i trasformer quelli vecchi quelli che per trasformarli ci voleva un diploma di ingegneria meccanica, smontavo praticamente tutto, detestavo le macchinine perchè non ho mai capito che gioco fosse una roba che può andare solo avanti e indietro, giocavo coi master, vivisezionavo insetti e piccoli rettili, bruciavo ogni cosa, usavo il fuoco per modellare la plastica, rovinare i giochi e fonderli insieme, mi sono ustionato pure col piccolo chimico, e mi sono fatto una bruciatura da acido che ancora ho sulla mano.
    Mi facevano cagare i giochi da tavolo, come il monopoli, hotel, forza 4, etc non mi diverto se non vinco e quando è 50% in mano al caso e il resto alla bravura non capisco perchè mi devo sbattere visto che la possibilità di vincere può non dipendere da me ( che gusto ci provi la gente non l'ho mai capito ) , non giocavo a calcio, non guardavo le partite, non collezionavo figurine, cioè l'ho fatto ma non ho mai completato veramente un'album.
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  6. #16
    Originariamente inviato da Reiuky
    Io ricordo che ogni volta che andavamo a fare il pieno, avevo voglia di smontare una pompa di benzina per capire come funzionasse ^__________________________^
    Io alle elementari ero innamorato della mia maestra.
    E di sua figlia che era in classe con me.
    Era una donna bellissima, signorilissima, sempre abbronzata, due grandi tettone portate con stile, quel culo sodo e signorile, que...Ho capito subito che mi piacevano le donne perchè a 7 anni l'ho sognata nuda anche se non avevo bn chiaro cosa ci avrei dovuto fare.
    ancora adesso mi ci arrapo.
    Le mani lunghe e affusolate, quelle gonne...doveva essere molto ricca perchè vestiva molto signorile ed era educatissima e fine, poi parlava molto bene...marò ma io non avevo una maestra avevo un tronco di gnocca.
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  7. #17
    Lego...

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da Reiuky
    Ci sono diverse filosofie di pensiero...

    Una (non so quanto accreditata) dice che il bambino smonta i giocattoli perché i genitori non gli danno abbastanza attenzioni....


    Io lo facevo solo perché adoravo smontare e rimontare qualsiasi cosa. Il mio giocattolo preferito erano le costruzioni. Non si contano le volte che ho smontato tutto e rimontato in chissà quante forme. A un certo punto ho preso a fare anche le foto delle mie costruzioni... Penso che avrò continuato a smontare e rimontare tutto fino all'età di 16 anni
    piccolo genio....le costruzioni sono fatte per montare, smontare e rimontare :quote: :quote:

    credo si riferisse a smontare giocattoli che non dovrebbero essere smontati...tipo svitare delle vitine vedere cosa c'è dentro e poi rimontare!!!!
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836

    Re: smontare giocattoli da bambini indica attitudine per le materie scientifiche?

    Originariamente inviato da newlife05
    un utente in un altro forum mi ha detto, parlando della programmazione e dell'informatica, che se non smontavo giocattoli a 10 anni allora molto probabilmente non sarò un bravo programmatore o qualunque altra cosa. io credo che non ci sia nulla di fondato in questo. voi?
    è come dire:
    se da piccolo non hai mai giocato all'allegro chirurgo NON puoi fare il dottore da grande...credo che sia una verità assoluta fondata su dogmi innnncommensurabbili
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    Io alle elementari ero innamorato della mia maestra.
    parlava molto bene
    cinzia si innamora di quelle che parlano bene...tenerino che sei!!!!
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.