nonostante la prova precedente mi mostra sempre il codice php.
può essere una mancata configurazione di apache ?
nonostante la prova precedente mi mostra sempre il codice php.
può essere una mancata configurazione di apache ?
mmmh...
prova a correggere questa parte
<?
// parametri del database
$db_host = "localhost";
$db_user = "root";
così
<?php
// parametri del database
$db_host = "localhost";
$db_user = "root";
PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
*******************************************
Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager
niente neanche questa volta ho risolto
Mi visualizza sempre il codice
![]()
![]()
posta il file completo. sicuro che è salvato con estensione .php?
PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
*******************************************
Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager
[PHP]<?
// parametri del database
$db_host = "localhost";
$db_user = "root";
$db_password = "";
$db_name = "prova";
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
else
echo "bene" ;
mysql_select_db($db_name, $db);
$titolo=$_POST['titolo'];
$query = "INSERT INTO news (titolo) VALUES ('$titolo');
mysql_close(&db);
?>
Questo è il file save2.php, ora metto il file db.html :
<html>
<head>
<title>Untitled</title>
</head>
<body>
<form method="post" action="save2.php">
Titolo:
<input type="text" size="40" name="titolo" />
<input type="submit" value="Invia2" />
</form>
</body>
</html>
Il file e' salvato con estensione php o html ????
il file save2 è salvato come php mentre db è salvato come html
Quando lancio : http://localhost/db.html
mi esce la input text e il bottone ma una volta premuto , dopo aver inserito il dato nella text, esce la pagina tutta bianca e nella barra indirizzi c'è scritto
http://localhost/save2.php
:master:
Ma non puoi dire una volta che ti visualizza il codice php e l'altra che visualizza la pagina bianca. Capisci che c'é una certa differenza.
Allora:
Visualizza il codice o la pagina bianca?
Inoltre il codice che hai postato contiene ancora gli errori che ti era stato suggerito di correggere in precedenza
Modifica il php.ini in modo che ti visualizzi gli erroriCodice PHP:
<? // <?php
// parametri del database
$db_host = "localhost";
$db_user = "root";
$db_password = "";
$db_name = "prova";
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE) //questo blocco
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
else
echo "bene" ;
mysql_select_db($db_name, $db);
$titolo=$_POST['titolo'];
$query = "INSERT INTO news (titolo) VALUES ('$titolo'); // non sono chiuse le virgolette
mysql_close(&db); // credo intendi $db
PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
*******************************************
Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager
e' meglio usare la funzione error_reporting
inserici questa chiamata nel php prima di fare qualsiasi cosa
oppure questaCodice PHP:
error_reporting(E_ALL);
Poi posta il risultato dell'esecuzione del php.Codice PHP:
ini_set('error_reporting', E_ALL);
grazie a voi ragazzi la situazione sta migliorando :
infatti inserendo le virgolette dove non c'erano (mia dimenticanza) quando vado a interpretare il file save2.php mi dà il seguente errore :
Undefined index: titolo
Forse risolvendo questo problema potrebbe andare tutto bene
Vi chiedo un ulterior aiuto....![]()
![]()