Occhio a cambiare l'impugnatura in modo da tenere la testa un po' più aperta, ma non portando la racchetta più aperta verso l'alto se no ci dai a moh di paletta per la pizza
Oltre a colpire da più lontano prova anche preparando prima il colpo (almeno, io spesso tendevo a correre, poi girarmi preparare e poi colpire, trovandomi ogni tanto messo male per il colpo, mi han detto di provare a girarmi praticamente appena la pallina passa la rete in modo da correre con l'impugnatura e la racchetta già posizionate e in effetti ho migliorato di molto la lunghezza del colpo di rovescio, anche se un po' è merito del cambio di racchetta

, ed essendo già posizionato hai mediamente più tempo per colpire la palla).
Secondo me l'ordine con cui dovresti provare è
a) ruotare un po' meno presto il braccio, cercando di colpire la pallina un po' più distante (e questo potrebbe aiutarti anche sull'incrociato)
b) dare più direzione con la mano sinistra (destra se sei mancino), che poi è uno dei suoi scopi nel rovescio a due mani (oltre a darti un po' più di stabilità nel tenere la racchetta), di norma col rovescio a due mani hai un po' più controllo mentre col rovescio a una mano tiri più secco (io tiro più forte ma spesso fuori di quei 5-6 km

)
c) girati di più rispetto alla rete