Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da robertaroberta
    nicola, forse potrebbe anche essermi utile ma non riesco a capire queste istruzioni:

    First do below:
    Exit Skype
    Start
    Run
    Type: %appdata%
    delete folder "Skype".
    Re-run Skype and log in with your data.

    se me le puoi tradurre te ne sarei grata.
    Chiudere Skype;
    Click su Start;
    Esegui;
    Scriverci %appdata% e battere invio;
    Cancellare la cartella "Skype";
    Riavviare Skype e loggarti con i tuoi dati d'accesso.

  2. #12
    grazie mille x_raystyle per la traduzione!

    ho provato ma anche questa operazione non è servita a niente... il problema resta!
    roberta

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da robertaroberta
    grazie mille x_raystyle per la traduzione!

    ho provato ma anche questa operazione non è servita a niente... il problema resta!
    Figurati!

    Hai detto di avere anche Skype sul portatile, e lì va. Che sistema operativo usi sul portatile? Giusto per curiosità.

  4. #14
    sul fisso ho xp professional, sul portatile ho xp home.... ma non credo che dipenda dal sistema operativo perchè fino a poco fa funzionava perfettamente anche sul fisso... secondo me ho installato qualcosa (ma purtroppo non mi ricordo) che è entrato in conflitto con skype!

    perchè non è che non riesco ad effettuare le chiamate... no... no... è che non riesco proprio a collegarmi con skype! non appena inserisco la password e do l'invio appare la scritta IN COLLEGAMENTO, sta lì qualche secondo a frullare e poi.... puff, si spegne il pc e si riavvia!

    penso di essere l'unica utente al mondo ad avere questo problema perchè nonostante le ricerche che ho fatto non sono riuscita a trovare niente di simile!

    se devo essere sincera, la cosa non mi dà fastidio perchè skype lo uso pochissimo e comunque ce l'ho sul portatile... quello che mi irrita è il fatto di non riuscire a capire dove sta l'inghippo, mannaggia!!!
    roberta

  5. #15
    ho risolto il problema grazie ad un amico... la soluzione era questa:

    chiudere la porta 80 e utilizzare la 443!!!

    se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema adesso sa cosa deve fare!

    in ogni caso grazie mille a chi si è preso a cuore il mio problema!
    roberta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.