Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da rebelia
    no, ma non fa differenza, visto che leggo volentieri entrambi i generi

    @nkosi: davvero non ti son piaciute le prime 300 pagine? a me ha acchiappato gia' dall'inizio, ma proprio inizio-inizio, quando il pescatore vede... ecco, siccome non me l'hanno detto, sono andata avanti per scoprirlo
    non è che non mi sono piaciute. Il libro è bello e merita di essere letto (tra i migliori che ho letto quest'anno). C'è una idea di base molto originale e ben sviluppata "scientificamente", ma a volte alcuni episodi li ho trovati un po' banali: non li riporto qui per ovvi motivi. Diciamo che ho trovato alti (molti) e bassi (alcuni) in un libro comunque molto bello.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  2. #12
    Originariamente inviato da Nkosi
    non è che non mi sono piaciute. Il libro è bello e merita di essere letto (tra i migliori che ho letto quest'anno). C'è una idea di base molto originale e ben sviluppata "scientificamente", ma a volte alcuni episodi li ho trovati un po' banali: non li riporto qui per ovvi motivi. Diciamo che ho trovato alti (molti) e bassi (alcuni) in un libro comunque molto bello.
    ok

    io ho trovato qualche passaggio lento, con dei voli pindarici un po' eccessivi, ma considerata la lunghezza del racconto, probabilmente e' fisiologico, visto che il resto invece e' molto avvincente... hai letto altro dello stesso autore?

    io oggi mi sono infognata in un giallo simil-maigret, il te' delle tre vecchie signore: penso che lo finiro', perche' cmq e' corto e veloce, ma non m'acchiappa molto

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da rebelia
    ok

    io ho trovato qualche passaggio lento, con dei voli pindarici un po' eccessivi, ma considerata la lunghezza del racconto, probabilmente e' fisiologico, visto che il resto invece e' molto avvincente... hai letto altro dello stesso autore?

    io oggi mi sono infognata in un giallo simil-maigret, il te' delle tre vecchie signore: penso che lo finiro', perche' cmq e' corto e veloce, ma non m'acchiappa molto
    non ho letto altro.
    Ho finito oggi il Vento dei demoni di Buticchi e sinceramente ci si può risparmiare i soldi che costa (mentre altri suoi erano piacevoli).
    Ora mi butto su altro. Ne ho due in attesa. Melodia in nero di Richard Laymon e L'Uomo del giorno di Peter Blauner. Con quale parto?
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  4. #14
    Originariamente inviato da Nkosi
    non ho letto altro.
    Ho finito oggi il Vento dei demoni di Buticchi e sinceramente ci si può risparmiare i soldi che costa (mentre altri suoi erano piacevoli).
    Ora mi butto su altro. Ne ho due in attesa. Melodia in nero di Richard Laymon e L'Uomo del giorno di Peter Blauner. Con quale parto?
    il primo: il titolo mi ispira di piu'

    io ne ho alcuni sullo scaffale da un mesetto, tutta roba su eventi passati (l'esercito di terracotta, la primavera di praga e non ricordo che altro), probabile che quando le vecchiette hanno finito il te' passi a uno di quello (cmq meta' libro e ancora non s'e' vista traccia di vecchiette, son peggio di eco )

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da rebelia
    il primo: il titolo mi ispira di piu'

    io ne ho alcuni sullo scaffale da un mesetto, tutta roba su eventi passati (l'esercito di terracotta, la primavera di praga e non ricordo che altro), probabile che quando le vecchiette hanno finito il te' passi a uno di quello (cmq meta' libro e ancora non s'e' vista traccia di vecchiette, son peggio di eco )
    Melanie Conway è una bella violinista spesso preda di inquietanti visioni di morte... dalla controcopertina de Melodia in nero. Ok parto con la bella violinista.
    Eco. L'ultimo che ho letto (non ricordo il titolo) era di un antiquario al quale veniva un infarto e poi per riprendersi tornava alla casa di campagna e li ricordava la sua infanzia. Bellissimo.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  6. #16
    Originariamente inviato da Nkosi
    Melanie Conway è una bella violinista spesso preda di inquietanti visioni di morte... dalla controcopertina de Melodia in nero. Ok parto con la bella violinista.
    poi dimmi com'e' andata

    Eco. L'ultimo che ho letto (non ricordo il titolo) era di un antiquario al quale veniva un infarto e poi per riprendersi tornava alla casa di campagna e li ricordava la sua infanzia. Bellissimo.
    di eco ho letto millemila bustine e pochissimi libri; quel che mi e' rimasto impresso e' che il titolo de il nome della rosa e del pendolo di foucault c'entrano con la storia tanto quanto la neve c'entra con ferragosto

    ho una mezza tentazione di cimentarmi con baudolino, ma non credo che lo faro' comunque a breve

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da rebelia
    poi dimmi com'e' andata



    di eco ho letto millemila bustine e pochissimi libri; quel che mi e' rimasto impresso e' che il titolo de il nome della rosa e del pendolo di foucault c'entrano con la storia tanto quanto la neve c'entra con ferragosto

    ho una mezza tentazione di cimentarmi con baudolino, ma non credo che lo faro' comunque a breve
    vai con Baudolino. non te ne pentirai
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  8. #18
    Originariamente inviato da trinityck
    Infine, sempre di Schatzing ho preso Il Mondo D'Acqua, un piccolo grande capolavoro. Bellissimo e dolcissimo.
    terminato ieri sera: un grande libro che fa riflettere molto e ti lascia a bocca aperta; parla di un mondo parallelo sconosciuto ed estremamente affascinante; ho azzeccato l'abbinata leggendo prima il quinto giorno e dopo il mondo d'acqua, perche' leggendo il secondo ho capito come mai il primo fosse cosi' verosimigliante, al contrario probabilmente il quinto giorno non l'avrei gustato altrettanto

    al di la' di interessante perche' soddisfa molte curiosita', l'ho trovato bello anche per come riesce a ridimensionarci, a riportarci al nostro status di "rametto qualsiasi dell'evoluzione" che al massimo - distruggendo il proprio mondo - riesec a distruggere solo se stesso e poco piu': in quache modo e' consolante

    lo consiglio vivamente a tutti quelli che si interessano di come funziona la vita sulla terra e nel sistema solare, anche a coloro che come me non hanno grandi basi, perche' il livello e' di larga diffusione e il tono e' alleggerito da un modo discorsivo "buffo" (non stracapite: non e' un libro umoristico, tutt'altro!): un gran libro sul serio!

    il prossimo sara' "hotel calcutta" di sankar iniziato ieri sera; lo stampo pare quello dell'eleganza del riccio e altrettanto veloce da leggere; prima del diavolo nella cattedrale mi sa che devo far posto sugli scaffali, perche' ultimamente le puntate in libreria me li hanno riempiti oltre misura, uff!

    per chi ha letto il quinto giorno: ho scoperto ieri sera che alcuni crostacei hanno un sistema di autodifesa per cui quando si sentono in pericolo mortale "trasformano" la propria carne in gelatina... inquietante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.