Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 77
  1. #11

    Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da kekino
    tutto quello che vuoi.. ma non so se ultimamente hai sentito l'italiano della gente che esce dalle superiori.. per quanto se ne faccia sarà sempre troppo poco..
    sono d'accordo; pero' per correggere il tiro si dovrebbe partire dalle radici, dalle elementari per capirci... questa cosa che l'italiano va di male in peggio, la lingua parlata e soprattutto scritta, intendo, e' uno dei miei grandi crucci, perche' maneggiare correttamente la lingua e' uno dei migliori strumenti per sperare di stare a galla nella vita

    abbiamo fatto un passo indietro: dal dialetto in tutte le sue declinazioni siamo passati alle lezioni di alberto manzi per finire infognati negli sms criptici

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da rebelia
    ...
    perche' maneggiare correttamente la lingua e' uno dei migliori strumenti per sperare di stare a galla nella vita
    ...
    :carfagna:
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258

    Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da rebelia
    sono d'accordo; pero' per correggere il tiro si dovrebbe partire dalle radici, dalle elementari per capirci... questa cosa che l'italiano va di male in peggio, la lingua parlata e soprattutto scritta, intendo, e' uno dei miei grandi crucci, perche' maneggiare correttamente la lingua e' uno dei migliori strumenti per sperare di stare a galla nella vita

    abbiamo fatto un passo indietro: dal dialetto in tutte le sue declinazioni siamo passati alle lezioni di alberto manzi per finire infognati negli sms criptici
    Guarda che ci vuole anche un certo impegno del ragazzo. Vedo italiani diplomati che coniugano il verbo avere senza la "h", tipo: "o comprato dell'acqua stamattina", oppure "mi a chiamato per il colloquio".
    Io leggo queste cose e ci rimango eh. Non è tanto il fatto che ci siano poche o molte ore di italiano, anzi secondo me già bastano. Il caso è l'impegno che l'italiano ci deve mettere (che ci mette pochissimo, basta vedere i voti che prendono), perché la lingua italiana non è affatto difficile da imparare.
    E parla uno che vive in Italia da 7 anni.

  4. #14

    Re: Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da x_raystyle
    Guarda che ci vuole anche un certo impegno del ragazzo.
    secondo me no, secondo me l'impegno dev'essere prima di tutto da parte degli educatori: famiglia in primis, ma anche la scuola, i media... inorridisco quando leggo certi strafalcioni fatti dai giornalisti, categoria che si presume sia perfettamente in grado di scrivere in italiano corretto

    l'impegno dei ragazzi ci vuole, ma non possiamo sperare che siano loro a sostituirsi a noi

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da wallrider
    (quelli poveri. quelli ricchi se ne stanno in giro in centro)
    come è sempre stato d'altronde, ma si sa che ad ogni governo di berlusconi accadono epidemie, gli alieni invadono la terra e la stirpe umana è prossima all'estinzione.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258

    Re: Re: Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da rebelia
    secondo me no, secondo me l'impegno dev'essere prima di tutto da parte degli educatori: famiglia in primis, ma anche la scuola, i media...
    Sì concordo, l'avrei fatto l'esempio, nel post precedente, degli insegnanti.
    Non ti dico che professoressa di italiano ho avuto nel primo biennio delle superiori. Tutta la classe pensava che la laurea gliel'avevano regalata.

  7. #17

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da x_raystyle
    Sì concordo, l'avrei fatto l'esempio, nel post precedente, degli insegnanti.
    Non ti dico che professoressa di italiano ho avuto nel primo biennio delle superiori. Tutta la classe pensava che la laurea gliel'avevano regalata.
    gliel'avessero

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: già le scuole sono come sono....

    Originariamente inviato da rebelia
    gliel'avessero
    :azz

    Ho una scusa. Non sono italiano.
    Però dai, in fondo non parlo/scrivo male.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    278
    Originariamente inviato da Nkosi
    mio figlio, prima elementare. DUE ore di religione, UNA di inglese.
    Ma vaffanculo.
    Il risultato?
    Anno 2020, colloquio di lavoro con importante società straniera.
    - Do you speak english?
    - Ehm, yes, amen
    wau!!!!
    povero ragazzo....devi fare qualcosa

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Arcanoid
    wau!!!!
    povero ragazzo....devi fare qualcosa
    ovvio, intanto l'ho esentato da religione. Poi, lui non sa, ma intorno ai 18 anni lo aspettano sei mesi in un paese anglofono e sei mesi in uno francofono per imparare le lingue. Le aziende che lo accoglieranno sono già informate e lo aspettano con ansia
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.