Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34
  1. #11
    ah ecco, ok allora deve restare su PHP

    leggendo la discussione avevo perso il filo del problema
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    No aspe nn so se gli serve che rimanga sul php o cosa gli stavo solo facendo presente dove lavora php e dove lavora js ... adeso tocca a dany144

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    usa un COOKIE.... il miglior elemento di scambio tra js e php


    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh si e no.
    I cookies sono modificabili dall'utente, e cio' non e' bene.

    Inoltre dipende da cosa devi fare.
    Per un carrello elettronico dico si.
    Se devo modificare il valore a runtime allora no.

    Ma dipende da dany, da quello che ho capito o setta il contenuto della var js da php con una print oppure deve usare ajax.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    71
    Devo fare la classica select regione/provincia o meglio sto cercando di capire come si fanno attraverso una ricerca su google e quella postata è quella che a me sembra più semplice.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    71
    Sto provando a far funzionare questa qui:
    http://www.mrwebmaster.it/ajax/artic...-php_1062.html

    Solo non capisco perchè mi si vede solo la prima select delle regioni, le altre mi rimangono a blank...perchè? Da che potrebbe dipendere? Aiutatemi please perchè sono tre giorni che ne provo in quantità infinitesimali senza riuscire a uscirne fuori!

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    o.O

    Se devi tenere traccia di cosa ha selezionato l'utente non ti serve necessariamente js, se ricarichi la pagina lo fai direttamente con php



    es :

    Codice PHP:

    <? 

    $regione 
    "VENETO" // impostiamo il valore di default.

    if( $_POST && $_POST[regione] )
        
    $regione $_POST[regione] ; // Resttetto con il valore passato da form


    ?>





    <form name="test" action="" method="post>
    <select name="regione">
    <option value="VENETO"  <?=$regione=="VENETO" 'selected="selected"' "" )?>  >VENETO</option>
    <option value="LOMBARDIA" <?=$regione=="LOMBARDIA" 'selected="selected"' "" )?> >LOMBARDIA</option>
    ......
    </select>
    </form>
    Et voila', e' un metodo semplice pratico e veloce.

    Ovviamente funziona solo se passi il campo "regione" in post alla pagina.

  8. #18
    allora.....io lo farei cosi

    mettiamo caso che tu hai un database con 2 tabelle: la tabella Regioni

    Regioni:
    ----------
    Abruzzo
    Lazio
    Basilicata
    Campania
    Puglia
    Lombardia
    ......

    e la tabella Province

    RegioneProvincia
    --------------------------
    AbruzzoPescara
    AbruzzoChieti
    LazioRoma
    LazioViterbo
    PugliaLecce
    .......

    la prima select la popoli con una normale query (SELECT) sulla tabella regioni.

    Codice PHP:
    <select type="text" name="regioni" onchange="seleziona_province()" id="regione">

    //qui ci metti i vari OPTION della select che andrai a costruire ciclando il risultato della query SELECT sulla tabella regioni, di conseguenza avrai tutte le regioni

    </select
    ora devi creare un div sotto/di lato/sopra (insomma dove vuoi tu) con una select vuota

    Codice PHP:
    <div id='content'// l'id è importante!!!
    <select type="text" name="province"></select>
    </
    div
    ora viene la parte di javascript:

    Codice PHP:
    //le prime 2 funzioni lasciale cosi, servono per far funzionare AJAX

    var myRequest null;

    function 
    CreateXmlHttpReq(handler) {
     
        var 
    xmlhttp null;
        try {
            
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
        } 
        catch(
    e) {
            try {
                
    xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
            } 
            catch(
    e) {
                
    xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
            }
        }
        
    xmlhttp.onreadystatechange handler;
        return 
    xmlhttp;
    }

    function 
    myHandler() {
      
       if (
    myRequest.readyState == && myRequest.status == 200) {
            
            
    document.getElementById("content");
            
    e.innerHTML myRequest.responseText;        
        }
    }

    function 
    seleziona_province() {

        var 
    regione document.getElementById('regione'); //qui si va a memorizzare il nome della regione
        
    myRequest CreateXmlHttpReq(myHandler);
        
    myRequest.open("GET","seleziona_province.php?regione="+escape(regione),true);
        
    myRequest.send(null);

    ora il file seleziona_province.php
    Codice PHP:

    //effettui la connessione al database
    $regione $_GET['regione']; //memorizziamo la regione in una variabile
    $query "SELECT Provincia FROM Province WHERE Regione = '$regione' ORDER BY Provincia ASC";
    $result mysql_query($query);

    $html '<select type="text" name="province">';

    while (
    $row=mysql_fetch_array($result)){

          
    $html $html.'<option value ="$row['Provincia']">$row['Provincia']</option>';

    }

    $html $html.'</select>';
    //$html contiene il codice html della seconda select, quella con le province della regione selezionata

    echo $html
    FINITO..... dovrebbe funzionare...non l'ho provato e non ho scopiazzato qui e la...è tutto lavoro artigianale....ma dovrebbe andare...fammi sapere
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  9. #19
    ma l'hai provato il codice??o hai risolto in altra maniera?
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    71
    mi ci sto mettendo ora, ti faccio sapere...grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.