Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da omissamf
    Lo spero oregon, anche perchè almeno io ci ho perso un po di tempo perchè in rete si trova di tutto anzi di più ma messo in modo molto confuso, così è un pò più riunito e sicuramente funziona. Non ho capito invece quando mi dici "...Win 7 è piu' appropriato installare VB6 nella macchiana virtuale usufruendo dello "XP Mode"" come dovrei fare? Ciao, Massimo.
    Per installare VB6 su Windows 7 (e Vista) occorre seguire una precisa procedura che descrivo in un mio articolo.
    Puntualizzo che il problema NON è nei 32bit o 64bit, semmai nel seguire tale procedura esattamente come descritta passo-passo.

    Preciso che non occorre alcuna VM.
    Io ho installato VB6 e componenti vari su
    - Vista Business
    - Vista Ultimate SP1
    - Windows 7 Beta
    - Windows 7 Release Candidate
    - Windows 7 Ultimate

    Con completo successo.

    Leggi l'articolo
    Installare VB6 su Vista e Windows 7
    http://nuke.vbcorner.net/Articoli/VB...3/Default.aspx


  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da gibra
    Per installare VB6 su Windows 7 (e Vista) occorre seguire una precisa procedura che descrivo in un mio articolo.
    Puntualizzo che il problema NON è nei 32bit o 64bit, semmai nel seguire tale procedura esattamente come descritta passo-passo.
    Ciao Gibra,

    avevo già provato in questo modo, ma il risultato è l'immagine in allegato.

    Seguendo il trick proposto da omissamf sembra invece funzionare (per ora sono riuscito ad installare VS, ora vediamo se funziona anche!).

    Effettivamente non amo usare workaround, ma utilizzare un IDE in XP Mode è un bel casino!

    Bye,
    Daniele.
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    A già, dimenticavo questo piccolo dettaglio.
    Leggi qui, e segui le modifiche indicate (leggi PRIMA anche tutti i commenti!)

    [VB 6 vs. XP 64bit Edition] Problemi di installazione con acmboot.exe
    http://community.visual-basic.it/alb.../05/17041.aspx

    Comunque, occorre sempre tenere presente che a differenza del Runtime (ovvero i programmi compilati) l'IDE di Visual Basic 6.0 non è mai stato supportato nei sistemi a 64 bit, come indicato in questo documento:
    Support Statement for Visual Basic 6.0 on Windows Vista, Windows Server 2008 and Windows 7 (Update: August 2009)
    http://msdn.microsoft.com/en-us/vbrun/ms788708.aspx



  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da gibra
    A già, dimenticavo questo piccolo dettaglio.
    Leggi qui, e segui le modifiche indicate (leggi PRIMA anche tutti i commenti!)

    [VB 6 vs. XP 64bit Edition] Problemi di installazione con acmboot.exe
    http://community.visual-basic.it/alb.../05/17041.aspx
    Ed è esattamente la procedura che ho utilizzato!

    Comunque, occorre sempre tenere presente che a differenza del Runtime (ovvero i programmi compilati) l'IDE di Visual Basic 6.0 non è mai stato supportato nei sistemi a 64 bit, come indicato in questo documento:
    Support Statement for Visual Basic 6.0 on Windows Vista, Windows Server 2008 and Windows 7 (Update: August 2009)
    http://msdn.microsoft.com/en-us/vbrun/ms788708.aspx
    Infatti nel mio precedente post avevo proprio indicato questo documento.
    Ed è anche il motivo per cui non mi piace molto utilizzare il workaround per l'installazione, anche se, utilizzare VB in XP Mode, è un po' un casino!

    Bye!
    Daniele.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Io non ho ancora provato l'XP-MODE, ma sapendo di partenza che è un'eredità di Virtual PC (che in passato mi ha dato diversi problemi) lo proverò, credo, prima o poi, ma sono proprio sicuro che non lo userò mai anche perchè preferisco usare una Virutal Machine di VMWare 7.0, che è veramente ottimo!


  6. #16
    Il fatto che dia quell'errore credo che sia indice del fatto che acmboot.exe è un eseguibile a 16 bit; quando è uscito VB6 era il 1997... non so se ridere o piangere...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da gibra
    Io non ho ancora provato l'XP-MODE, ma sapendo di partenza che è un'eredità di Virtual PC (che in passato mi ha dato diversi problemi)..
    La cosa "carina" è che c'è una grossa integrazione tra la VM ed il SO host.
    Quando installi un programma in XPMode, te lo ritrovi nel menu di Win7 e lo puoi lanciare da lì, lui esegue l'applicativo nell'ambiente virtualizzato senza caricare quest'ultimo.
    Dal punto di vista dell'utente è come se il programma fosse "installato" su Win7.

    Il problema è che, cmq sia, il processo gira in virtualizzazione (con tutto ciò che questo deriva).
    Fino che è un semplice programma è comodissimo, ma per un ambiente di sviluppo non credo sia il massimo!


    .. preferisco usare una Virutal Machine di VMWare 7.0
    Oppure VirtualBox!!

    Bye!

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    La cosa "carina" è che c'è una grossa integrazione tra la VM ed il SO host. Quando installi un programma in XPMode, te lo ritrovi nel menu di Win7 e lo puoi lanciare da lì, lui esegue l'applicativo nell'ambiente virtualizzato senza caricare quest'ultimo. Dal punto di vista dell'utente è come se il programma fosse "installato" su Win7. Il problema è che, cmq sia, il processo gira in virtualizzazione (con tutto ciò che questo deriva). Fino che è un semplice programma è comodissimo, ma per un ambiente di sviluppo non credo sia il massimo!
    direi.. ni..

    la macchina virtuale gira, sempre e cmq.. l'applicativo è completamente estraneo al tuo sistema (niente iterazione quindi)

    è una cosa carina per alcuni applicativi standalone vecchi da far paura.. per il resto è una macchina virtuale (licanziata) aggratis..

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Stoicenko
    la macchina virtuale gira, sempre e cmq.. l'applicativo è completamente estraneo al tuo sistema (niente iterazione quindi)
    Si, bè...ovvio! Forse non mi ero spiegato bene
    Per "integrazione" intendevo che l'utente può lanciare il programma direttamente dal menu di 7 come se fosse un applicativo di quest'ultimo.

    bye!
    Daniele

  10. #20
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Intervengo solamente per evidenziare che le risposte ad una pillola dovrebbero essere tese ad aggiungervi informazioni direttamente, o ad apportare integrazioni.

    Se si mette in pratica qualcosa leggendo la pillola e successivamente si hanno dei problemi vari, se ne discute separatamente, magari facendo riferimento al thread della pillola (con un link) e tutt'al più se c'è la possibilità di fare un'integrazione la si fa.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.