Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Originariamente inviato da agiaco
    sto comprando rosetta giusto adesso

    l'ignoranza è benedetta

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260

    Re: Un software per imparare l'inglese: quale?

    Originariamente inviato da bruciaretina
    Riporto qui la discussione che è stata chiusa nella sezione "Windows e software":

    Pur avendo ricevuto risposte nell'altro topic, spero che qualche utente del forum che ha almeno uno dei due corsi mi possa aiutare..

    Ecco il post:

    ---------------

    Salve a tutti,

    girovagando su internet ho visto qualche software di inglese e per ora la mia scelta ricade tra uno di questi due:

    1) Tell Me more performance English, kit 1-2-3, al costo di 150 euro
    2) Corso intensivo Boroli Editore, al costo di 129 euro

    Ho escluso Rosetta Stone, non tanto per il prezzo (comunque 449 euro), ma perchè su un sito americano avevo letto pareri discordanti su questo software, che per molti non vale assolutamente quello che costa.

    Ho escluso anche i corsi con un insegnante in carne e ossa, perchè francamente non ne ho la voglia.

    Chi ha provati almeno uno dei due corsi indicati qui sopra può aiutarmi nella scelta?

    Grazie

    se vuoi IMPARARE l'inglese devi andare sul posto, non ci sono santi!
    se vuoi invece solo imparare l'inglese puoi farlo tramite i software, in USA a scuola ogni tanto ci facevano usare rosetta stone, ma per me era molto meglio fare 20 min. di conversation con la teacher che 20 min. di rosetta stone, non ho mai imparato nulla con quel programma, anche se molti dicono sia buonissimo, buono ma di cosa?

    ti do alcuni link, credo possano esseti utili:

    http://www.world-english.org/

    http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/

    http://www.englishforums.com/ (social network)

    http://www.aiu3.net/ (questo credo sia il + IMPORTANTE di tutti, è il link della mia scuola in USA, prova ad indovinare quanto costa? i prof. sono davvero spettacolosi, la consiglio a tutti, esperienza bellissima)


  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    Originariamente inviato da lnessuno
    livemocha è carino, è una via di mezzo fra un software per imparare le lingue (non solo l'inglese) ed un social network. ci sono vari moduli per vari livelli, per ognuno di essi si fa

    ascolto (regole, parole, frasi ecc)
    lettura (comprensione, esercizi ecc)
    scrittura (devi scrivere qualcosa, e qualcun altro, madrelingua, te lo corregge - ecco a cosa serve la struttura tipo social network)
    parlato (armato di microfono devi leggere un testo che ti dice lui o parlare liberamente, a seconda del modulo, e qualcun altro, madrelingua, ti corregge e da un voto)


    quando sei abbastanza avanti, la bbc mette a disposizione dei corsi di inglese su un sito tipo bbcenglish o qualcosa del genere, ora non ce l'ho sottomano


    tutto a costo zero... livemocha è carinissimo comunque, ti consiglio caldamente di dargli un'occhiata

    quelli della BBC sono abbastanza basic, anche per me che il british non lo capisco granchè

  4. #14
    Originariamente inviato da agiaco
    sto comprando rosetta giusto adesso

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da scarmar
    quelli della BBC sono abbastanza basic, anche per me che il british non lo capisco granchè
    si non sono avanzati, però sono utili per i modi di dire, i moduli sulle conversazioni business almeno mi sono piaciuti, gli altri non li ho ancora visti

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da Mick The Rabbit
    Originariamente inviato da Alex Leamington



    ma Rosetta è la protagonista del famoso episodio del finestrino?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    ma Rosetta Stone è solo per mac?

  8. #18
    Originariamente inviato da wallrider
    ma Rosetta è la protagonista del famoso episodio del finestrino?

    no, quello era rosetto

    rosetta è questa
    http://it.wikipedia.org/wiki/Stele_di_Rosetta
    l'ignoranza è benedetta

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    tell me more e' carino e l'ho usato.. anche il corso che era uscito della bbc e' molto utile, soprattutto per la comprensione del parlato e delle conversazioni da bar

  10. #20
    Originariamente inviato da lnessuno
    livemocha è carino, è una via di mezzo fra un software per imparare le lingue (non solo l'inglese) ed un social network. ci sono vari moduli per vari livelli, per ognuno di essi si fa

    ascolto (regole, parole, frasi ecc)
    lettura (comprensione, esercizi ecc)
    scrittura (devi scrivere qualcosa, e qualcun altro, madrelingua, te lo corregge - ecco a cosa serve la struttura tipo social network)
    parlato (armato di microfono devi leggere un testo che ti dice lui o parlare liberamente, a seconda del modulo, e qualcun altro, madrelingua, ti corregge e da un voto)


    quando sei abbastanza avanti, la bbc mette a disposizione dei corsi di inglese su un sito tipo bbcenglish o qualcosa del genere, ora non ce l'ho sottomano


    tutto a costo zero... livemocha è carinissimo comunque, ti consiglio caldamente di dargli un'occhiata
    Mi sono registrato proprio ieri su questo sito, e devo che hai ragione! Sembra ben fatto.. un valido aiuto per apprendere piano piano l'inglese (forse)..

    Grazie a tutti voi per i consigli comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.