Vabbè, ora l'hai detta proprio grossa...Originariamente inviato da VBNET79
è proprio grazie alla gente come te che siamo dove siamo![]()
Vabbè, ora l'hai detta proprio grossa...Originariamente inviato da VBNET79
è proprio grazie alla gente come te che siamo dove siamo![]()
scusa ma se ho perso fiducia nelle istituzioni un motivo ci sarà, io le mie manifestazioni le ho fatte!Originariamente inviato da VBNET79
è proprio grazie alla gente come te che siamo dove siamo
ok, ma se si molla, allora non ci può nemmeno lamentare del sistema..Originariamente inviato da scarmar
scusa ma se ho perso fiducia nelle istituzioni un motivo ci sarà, io le mie manifestazioni le ho fatte!
io sono per manifestare nei modi previsti dalla legge.
e sono anche dell'idea che una vera rivoluzione gioverebbe al paese un bel pò
e invece coi gruppi su feisbuck, tutta vitaOriginariamente inviato da scarmar
ti invidio perchè ancora ci credi, ancora hai fiducia che qualcosa magari possa cambiare facendo sentire la propria voce, io purtroppo sono troppo sfiduciato per scendere in piazza!![]()
o fai la rivoluzione o manifesti secondo i termini di legge le due cose sono un tantino in antitesiOriginariamente inviato da VBNET79
ok, ma se si molla, allora non ci può nemmeno lamentare del sistema..
io sono per manifestare nei modi previsti dalla legge.
e sono anche dell'idea che una vera rivoluzione gioverebbe al paese un bel pò![]()
Deciditi... o scendi in piazza o fai la rivoluzione.Originariamente inviato da VBNET79
ok, ma se si molla, allora non ci può nemmeno lamentare del sistema..
io sono per manifestare nei modi previsti dalla legge.
e sono anche dell'idea che una vera rivoluzione gioverebbe al paese un bel pò
Comunque, scendere in piazza capeggiati da Grillo o da Di Pietro, non è che sia proprio il massimo. Ma se è questo che passa il convento, allora accontentiamoci...
Non sono d'accordo... quel che manca agli italiani è un minimo di responsabilità civile: si passa da un buffone all'altro e le cose vanno sempre peggio tanto l'importante è avere qualcuno da lapidare appeso nel piazzale loreto di turno. Da mussolini in poi... e Craxi? Mo' lo stanno santificando, ai tempi di hammamet era il disprezzo più totale, prima ancora lo idolatravano... son gli italiani il cancro, non i berlusconiOriginariamente inviato da mosquito70
Deciditi... o scendi in piazza o fai la rivoluzione.
Comunque, scendere in piazza capeggiati da Grillo o da Di Pietro, non è che sia proprio il massimo. Ma se è questo che passa il convento, allora accontentiamoci...
. (doppio)
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
per questo motivo mi piacerebbe molto che nelle scuole superiori venisse seriamente affrontata la storia contemporanea (che viene spesso tralasciata perchè si arriva sempre indietro con il programma) e l'educazione civica, con studio della costituzione, delle cariche e degli organi istituzionali.
invece no, continuamo pure a sfrangiare i cosiddetti agli studenti con approfondimenti indispensabili (nel mio caso due settimane ciascuno con i comuni del 1640, la vita di corte dei principi del 1300, il teatro shakesperiano e altre cose necessarie, per poi fermarsi appena dopo al primo conflitto mondiale)
La verità è che queste cose non si affrontano perchè lo sanno benissimo che se il popolo bove prendesse coscienza di sé e di quello che la costituzione gli ha regalato in termini di diritti (e di responsabilità con i doveri) e avesse memoria di quello che è successo nella storia recente (e che succede tuttora) si troverebbe in ben altra situazione invece di vivere in un Paese che se la gioca alla pari con diversi stati africani per la corruzione del potere
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
tutto vero, quando andavo a scuola lo dicevo sempre, i prof. mi rispondevano che per capire e risolvere i problemi di oggi bisogna studiare cosa avveniva in passatoOriginariamente inviato da fcaldera
per questo motivo mi piacerebbe molto che nelle scuole superiori venisse seriamente affrontata la storia contemporanea (che viene spesso tralasciata perchè si arriva sempre indietro con il programma) e l'educazione civica, con studio della costituzione, delle cariche e degli organi istituzionali.
invece no, continuamo pure a sfrangiare i cosiddetti agli studenti con approfondimenti indispensabili (nel mio case due settimane ciascuno con i comuni del 1640, la vita di corte dei principi del 1300, il teatro shakesperiano e altre cose era necessarie per poi fermarsi appena dopo al primo conflitto mondiale)il problema è che quello che la scuola cerca di insegnare lo fa male e con programmi vecchi di 40 anni, poi dicono che i prof fanno anche aggiornamenti, ma di cosa??? mi piacerebbe tanto saperlo.
io ho studiato secondo come ha studiato mio padre, e i miei figli studieranno come ho studiato io! e poi pretendiamo che una persona appena diplomato sia preparato? analizziamo le conoscenze di diritto, economia , inglese che ha un diplomato! prossime allo zero, il bello è che se dici questo ad un prof. lui ti risponde: "che vuoi che la scuola ti insegni?" azz ma allora tu cosa ci stai a fare???