Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 43
  1. #11
    dai ma rotondi mica è uno che perchè parla si deve anche ascoltare, sarebbe troppo
    in ufficio da me comunque andiamo a turno, c'è sempre qualcuno dalle 7:30 alle 17:30 e mangiamo in mezzora
    Non parlare di dolore finchè non hai visto le lacrime dei guerrieri

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    A parte il fatto che secondo la legge (la famosa 626) ogni 4 ore (almeno chi lavora davanti ai terminali) deve fermarsi almeno 1 ora, mi sembra un problema inutile e senza alcun senso.

    Qui in Spagna in molti casi si fanno addirittura 2 ore di pausa pranzo, ma si esce piu' tardi.
    In altri il venerdi' non e' prevista la pausa, ma si entra alle 8 e si esce alle 15

    Ecco, questa idea, ma solo per il venerdi', mi pare la piu' utile.

    Comunque, non ci posso credere che Rotondi sia diventato Ministro...

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Beh Rotondi crede che in Italia lavorino tutti come in Parlamento, quindi 8 ore a settimana.
    Quindi se si toglie un' ora di pausa al giorno diventano 3 ore, poche.
    Ha ragione.

  4. #14
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    DECRETO LEGISLATIVO 4 APRILE 2003, n.66
    Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro
    ...
    Art. 8
    Pause
    1. Qualora l'orario di lavoro giornaliero ecceda il limite di sei ore il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per pausa, le cui modalità e la cui durata sono stabilite dai contratti collettivi di lavoro, ai fini del recupero delle energie psico-fisiche e della eventuale consumazione del pasto anche al fine di attenuare il lavoro monotono e ripetitivo.
    2. Nelle ipotesi di cui al comma che precede, in difetto di disciplina collettiva che preveda un intervallo a qualsivoglia titolo attribuito, al lavoratore deve essere concessa una pausa, anche sul posto di lavoro, tra l'inizio e la fine di ogni periodo giornaliero di lavoro, di durata non inferiore a dieci minuti e la cui collocazione deve tener conto delle esigenze tecniche del processo lavorativo.
    3. Salvo diverse disposizioni dei contratti collettivi, rimangono non retribuiti o computati come lavoro ai fini del superamento dei limiti di durata i periodi di cui all'articolo 5 rd 10/9/1923, n. 1955 e successivi atti applicativi e dell'articolo 4 del rd 10 settembre 1923, n. 1956 e successive integrazioni.
    Ogni tanto qualche legislatore si dimentica di consultare gli archivi....
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Ma quando cominceranno a capire, non solo in Italia, che le classiche 40 ore settimanali, non hanno alcun senso per chi lavora nell'ambito informatico?

    Una formula diversa, magari ad obiettivi, sarebbe quello che si adatta di piu' alle caratteristiche di questo tipo di lavoro.
    Aggiungiamoci anche il telelavoro, molto diffuso e funzionante ad esempio in UK, e abbiamo risolto la meta' dei problemi.

    La pausa pranzo e' una barzelletta pari a tutte le proposte fatte finora da Brunetta

  6. #16
    ma vale pure per lui?
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  7. #17
    Originariamente inviato da mosquito70
    A parte il fatto che secondo la legge (la famosa 626) ogni 4 ore (almeno chi lavora davanti ai terminali) deve fermarsi almeno 1 ora, mi sembra un problema inutile e senza alcun senso.

    Qui in Spagna in molti casi si fanno addirittura 2 ore di pausa pranzo, ma si esce piu' tardi.
    In altri il venerdi' non e' prevista la pausa, ma si entra alle 8 e si esce alle 15

    Ecco, questa idea, ma solo per il venerdi', mi pare la piu' utile.

    Comunque, non ci posso credere che Rotondi sia diventato Ministro...
    Noo,ma scherzi?
    Che senso ha organizzare le ore di lavoro semplicemente in funzione di una deadline di consegnadel progetto, con l' unico vincolo eventuale di organizzare gli orari con il resto del team? Blasfemia!
    Ti ricordo che un programmatore è produttivo sse sta seduto 8/9 ore al giorno chino a pigiare tasti e il telelavoro è solo una scusa per cazzeggiare a casa
    Abbiamo pure lo stesso CCNL dei metalmeccanici, quindi zitto e alla catena!
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    ragazzi
    con questa globalizzazione dobbiamo confrontarci con mostri titanici tipo la Cina, quindi dobbiamo fare come loro: turni di 18ore senza pausa (neanche per pisciare, cit) e dormire in fabbrica
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  9. #19
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    "i lavoratori potrebbero lavorare anche 24 ore al giorno. Peccato questa faccenda del 'dormire' che interrompe il lavoro"...

    Qualcuno dica al ministro che si lavora per vivere, non il contrario.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568

    Re: Re: Pausa pranzo sì...pausa pranzo no ??

    Originariamente inviato da dwarf78
    mai avuta in 7 anni e non e' un problema. L'italia e' l'unico paese nella comunita' europea in cui gli uffici si svuotano e non trovi nessuna copertura.

    Non sono contro la pausa pranzo per se, ma credo che si possano trovare delle soluzioni tali per cui non si bloccano interi uffici dalle 12 alle 14:30 considerato che la gente entra alle 9 e si fa 10 caffe e esce esattamente alle 17:30. Lavorare con l'italia e' difficile, non per le persone quanto per la non reperibilita' in ufficio
    se tuttti si fermassero davvero non ci sarebbe il rompipalle di turno che chiama alle 13 e 30 perchè sta lavorando e ha bisogno di qualcosa..
    questo dico io..
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.