Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 69

Discussione: Schifani

  1. #11
    Originariamente inviato da Sky
    Tra poco pubblicherò due articoli che riguardano il sig. Schifani
    [ot]
    tu "il fatto" ce l'hai in pdf? se si riusciresti a mandarmene una vecchia copia? giusto per capire com'è... ero intenzionato ad abbonarmi, ma poichè solitamente non leggo quotidiani volevo vedere se è una cosa che effettivamente leggerei... (ma in edicola si trova?)
    [/ot]
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  2. #12
    Originariamente inviato da kekino
    [ot]
    tu "il fatto" ce l'hai in pdf? se si riusciresti a mandarmene una vecchia copia? giusto per capire com'è... ero intenzionato ad abbonarmi, ma poichè solitamente non leggo quotidiani volevo vedere se è una cosa che effettivamente leggerei... (ma in edicola si trova?)
    [/ot]
    su megaupload si trovano

    il fatto quotidiano 21/10/2009
    http://www.megaupload.com/?d=971UFVN1
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Sinceramente non mi interessa se siano colpevoli o meno, ma vorrei ricordare che, in altri Paesi, situazioni simili (ma anche piu' "leggere"), portano alle dimissioni del politico di turno.
    E negli altri Paesi la giustizia non e' immediata, ma ha i suoi tempi, anche se piu' brevi, come da noi.
    Con questo voglio dire che un politico, che viene accusato di un fatto del genere, NON puo' ricoprire alcuna carica.

    Ma, in Italia il senso della vergogna (e dell'attaccamento al potere) supera ogni immaginazione (vedi anche il caso della Campania).

  4. #14
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    I soci di Schifani? Arrestati, condannati e confiscati

    La storia di Renato Schifani è spesso ridotta all'elenco dei suoi clienti. Si fa presto a dire: Schifani era l’avvocato dei mafiosi per poi sottolineare che Schifani non lo sapeva e che comunque era tutto legale. Il fatto è che il presidente del senato prima di approdare a Palazzo Madama nel 1996 non è stato solo un avvocato ma anche tante altre cose. Continua...
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  5. #15
    Originariamente inviato da kekino
    [ot]
    tu "il fatto" ce l'hai in pdf? se si riusciresti a mandarmene una vecchia copia? giusto per capire com'è... ero intenzionato ad abbonarmi, ma poichè solitamente non leggo quotidiani volevo vedere se è una cosa che effettivamente leggerei... (ma in edicola si trova?)
    [/ot]
    il primo numero è scaricabile gratuitamente da antefatto.it

  6. #16
    Originariamente inviato da mosquito70
    Sinceramente non mi interessa se siano colpevoli o meno, ma vorrei ricordare che, in altri Paesi, situazioni simili (ma anche piu' "leggere"), portano alle dimissioni del politico di turno.
    E negli altri Paesi la giustizia non e' immediata, ma ha i suoi tempi, anche se piu' brevi, come da noi.
    Con questo voglio dire che un politico, che viene accusato di un fatto del genere, NON puo' ricoprire alcuna carica.

    Ma, in Italia il senso della vergogna (e dell'attaccamento al potere) supera ogni immaginazione (vedi anche il caso della Campania).
    certo... domani un tuo collega ti accusa di rubare sul posto di lavoro... sapendo che sei innocente, per decoro ti licenzi, e finisci in mezzo ad una strada... nessuno ti assume più per l'accusa pendente... ma non fatemi ridere

    se uno pensa di essere innocente non deve dimettersi... se risulterà colpevole gliene dai il doppio

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da cicciopie II
    certo... domani un tuo collega ti accusa di rubare sul posto di lavoro... sapendo che sei innocente, per decoro ti licenzi, e finisci in mezzo ad una strada... nessuno ti assume più per l'accusa pendente... ma non fatemi ridere

    se uno pensa di essere innocente non deve dimettersi... se risulterà colpevole gliene dai il doppio
    Stiamo parlando di POLITICI.
    Ma si', all'estero sono tutti scemi (i POLITICI) a dimettersi per situazioni meno compromettenti.

  8. #18
    Originariamente inviato da cicciopie II
    certo... domani un tuo collega ti accusa di rubare sul posto di lavoro... sapendo che sei innocente, per decoro ti licenzi, e finisci in mezzo ad una strada... nessuno ti assume più per l'accusa pendente... ma non fatemi ridere

    se uno pensa di essere innocente non deve dimettersi... se risulterà colpevole gliene dai il doppio
    Se il collega che accusa è un pentito (quindi anche lui ha rubato), oppure ci sono delle indagini che riconducono a te, allora sì, ti devi dimettere.


    ciao!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  9. #19
    Originariamente inviato da mosquito70
    Stiamo parlando di POLITICI.
    Ma si', all'estero sono tutti scemi (i POLITICI) a dimettersi per situazioni meno compromettenti.
    ah ecco... sempre una situazione eccezionale per i politici

  10. #20
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Dal primo articolo su Schifani
    Le prime indagini a riscontro delle dichiarazioni di Spatuzza non fanno dunque ritenere le sue parole prive di fondamento.
    Tu avresti fiducia nel tuo capo se trovassi le prime conferme al fatto che sia un mafioso?
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.