beh... fa quello che deve fare
ti posto il codice per fare quello che vuoi fare tu, almeno, quello che ho capito che vuoi fare
file1.php
Codice PHP:
<?php
//inizializzi le sessioni
session_start();
//questo lo cambo con il valore che prendi dalla tua query
$name = "pippo";
//valorizzi la sessione
$_SESSION['name'] = $name;
//stampi il form (attenzioni agli apici)
echo '<form action="file2.php" method=POST>';
echo '<input type="text" name='.$name.' value="myvalue">
' ;
echo '<input type="submit" value="invia">';
echo '</form>';
?>
file2.php
Codice PHP:
<?php
//inizializzi le sessioni
session_start();
//recuperi il nome del campo dalla sessione
$name = $_SESSION['name'];
//recuperi il valore del campo con il metodo POST
$valuename = $_POST[$name];
//imposti la query (devi aprire la connessione prima)
$sql= "INSERT INTO mytable VALUES (a, b, 'c', '$valuename')";
//stampi la query prima di eseguirla (solo per DEBUG)
echo $sql;
?>
prova un po'