Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Originariamente inviato da Yassassin
    rispetto alla Germania, i costi italiani sono più bassi e i tempi di percorrenza più brevi (220 km in italia con ES* li fai in 1,10 ore a 44€, in germania con ICE (il treno più veloce) in 2,24 ore a 53€ mentre 770km in italia li fai in 5 ore a 98 € e in Germania in 6 ore a 129€).
    perchè non guardi i costi reali sulle spalle della collettività: ciascuna famiglia italiana paga 273 euro ( circa 6 miliardi di euro all'anno vengono dati dallo stato a Trenitalia )

    ora rifatti i conti ;-)

    per quanto riguarda i tempi di percorrenza: guarda come calcolano i ritardi all'estero e guarda come li calcolano in italia ;-)

  2. #12
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    perchè non guardi i costi reali sulle spalle della collettività: ciascuna famiglia italiana paga 273 euro ( circa 6 miliardi di euro all'anno vengono dati dallo stato a Trenitalia )

    ora rifatti i conti ;-)
    li pareggiamo? Non lo so, ma potrei anche aggiungere che uno stipendio medio in Germania e decisamente migliore rispetto ad uno stipendio medio Italiano. Oppure che il costo della vita media in Italia è più basso rispetto a quello tedesco... insomma, si può tirare tanto fuori. Il mio era un semplice paragono "finale".

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    per quanto riguarda i tempi di percorrenza: guarda come calcolano i ritardi all'estero e guarda come li calcolano in italia ;-)
    che centrano i ritardi con i tempi di percorrenza? :master:

    E poi non sto parlando di come si calcolano i ritardi ma ti come vengono "rimborsati" e che è anche l'argomento principale di questa discussione (mi pare )

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #13
    Originariamente inviato da Yassassin
    li pareggiamo? Non lo so, ma potrei anche aggiungere che uno stipendio medio in Germania e decisamente migliore rispetto ad uno stipendio medio Italiano. Oppure che il costo della vita media in Italia è più basso rispetto a quello tedesco... insomma, si può tirare tanto fuori. Il mio era un semplice paragono "finale".
    errato, perchè si parte da presupposti diversi

    Originariamente inviato da Yassassin
    che centrano i ritardi con i tempi di percorrenza? :master:
    è prassi comune per FS aumentare i tempi di percorrenza per assecondare i ritardi e non risolverne le cause... se vuoi ti cito esempi o documenti interni all'azienda ;-)

    comunque all'estero è considerato ritardo oltre i 5 minuti, in italia oltre i 15... a questi poi devi aggiungere i minuti che valgono per un eventuale rimborso

    Originariamente inviato da Yassassin
    E poi non sto parlando di come si calcolano i ritardi ma ti come vengono "rimborsati" e che è anche l'argomento principale di questa discussione (mi pare )
    non ho iniziato io l'ot, ho solo corretto un errore di un altro utente

    comunque trattandosi dello stesso disservizio un pochettino c'entra ;-)

  4. #14
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    è prassi comune per FS aumentare i tempi di percorrenza per assecondare i ritardi e non risolverne le cause... se vuoi ti cito esempi o documenti interni all'azienda ;-)
    Guarda che nell'esempio da me citato, i tempi di percorrenza (oltre che i prezzi) proposti da trenitalia sono nettamente inferiori rispetto a quelli di DB Bahn per stessa distanza (circa).
    Per cui il discorso che fai te non regge (almeno non per l'alta veolcità, lo so come funziona coi regionali, ci sono dentro).


    Originariamente inviato da andrea.paiola
    comunque all'estero è considerato ritardo oltre i 5 minuti, in italia oltre i 15... a questi poi devi aggiungere i minuti che valgono per un eventuale rimborso
    Beh... io ho ottenuto il rimborso di un ES arrivato (prendendo in considerazione la differenza tra l'ora presunta di arrivo e l'ora effettiva di arrivo) con 30 minuti di ritardo. Per cui il tuo discorso non torna (almeno non per i rimborsi).

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #15
    Originariamente inviato da Yassassin
    almeno non per l'alta veolcità
    COS'HAI NOMINATOOOOOOOOO

    PORCA TROIA SON DUE GIORNI CHE FUNZIONA E SON DUE GIORNI CHE FA 50 MINUTI DI RITARDO!!!


    Originariamente inviato da Yassassin
    Beh... io ho ottenuto il rimborso di un ES arrivato (prendendo in considerazione la differenza tra l'ora presunta di arrivo e l'ora effettiva di arrivo) con 30 minuti di ritardo. Per cui il tuo discorso non torna (almeno non per i rimborsi).
    cosa stai dicendo? le regole per i rimborsi sono appena cambiate, l'hai letto?

    comunque anche tu fai l'ot, ebbravo!

  6. #16
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    COS'HAI NOMINATOOOOOOOOO

    PORCA TROIA SON DUE GIORNI CHE FUNZIONA E SON DUE GIORNI CHE FA 50 MINUTI DI RITARDO!!!



    cosa stai dicendo? le regole per i rimborsi sono appena cambiate, l'hai letto?

    comunque anche tu fai l'ot, ebbravo!
    No vabbè dai, dillo che stai scrivendo cose a caso così evito di risponderti (ora capisco anche perchè nessun'altro interviene alla discussione )

    Per i ritardi... bò, si vede che viaggi su una linea sfigata. Io in questi tre giorni ho preso sia Regionali che Eurostar e anche EScity e sono sempre arrivato in orario (al minuto)...

    E poi le regole dei rimborsi so cambiati 3 giorni fa... ed è OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!! (ovvio che il mio esempio fa riferimento al precedente regolamento).

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  7. #17
    Originariamente inviato da Yassassin
    si vede che viaggi su una linea sfigata
    essì è solo una delle due linee redditizie per FS, saranno degli incapaci o degli "sfigati"

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    @Yassassin:
    la ovest è praticamente morta lo sai? (e meno male che hanno rifatto tutti i parcheggi li dietro!!!!)...tutti i treni vanno alla centrale però poi devi cambiare per milano, brescia, verona, cremona.
    Pero' stamattina ho goduto come un riccio: ho preso il passante in porta Venezia e sono arrivata diritta diritta alla centrale! pero' alla Centrale parcheggio zero. Lo diro' alla sindachessa nei prossimii giorni quando la incontrero' per il matrimonio.
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  9. #19

  10. #20
    Originariamente inviato da stranyera
    @Yassassin:
    la ovest è praticamente morta lo sai? (e meno male che hanno rifatto tutti i parcheggi li dietro!!!!)...tutti i treni vanno alla centrale però poi devi cambiare per milano, brescia, verona, cremona.
    Pero' stamattina ho goduto come un riccio: ho preso il passante in porta Venezia e sono arrivata diritta diritta alla centrale! pero' alla Centrale parcheggio zero. Lo diro' alla sindachessa nei prossimii giorni quando la incontrero' per il matrimonio.
    Morta? Per Milano si (ma è raddoppiata la frequenza in Centrale), ma per Bergamo è resuscitata, lo sai? Ci sono treni ogni 30 minuti nelle ore di punta. Direi un ottimo compromesso Mica tutti lavorano/studiano a Milano

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.