Io, non mi fido di nessuno, generalmente neanche di me stesso, inoltre, si, ho ben chiaro cos'è un exploit, ma proprio per questo motivo non faccio affidamento al codice se ho bisogno di una concreta e reale sicurezza
Fatto quest'appunto, ti pregherei di rileggere quello che ho scritto prima, nello specifico la frase:
Se riescono ad accedere al database, tramite un exploit del codice php, possono, teoricamente, accedere anche ai file presenti sul disco (se non direttamente da codice php con una query di tipo load file, se non è disabilitato). Proprio perché è facile scrivere cattivo codice (per fare un banale esempio ... spesso viene effettuata l'inclusione di file il cui nome dipende direttamente da una variabile che invia il browser senza però controllare nulla o quasi nulla) il sistema che hai proposto è solo un "workaround" al problema reale, ma, attenzione, non perché l'idea sia cattiva, ma perché, parlando di sicurezza, non si possono mettere punti fermi, ovvero non si ci può fidare dell'hoster, che potrebbe avere falle o fare raccolta di questi dati, cosi come non si ci può fidare del programmatore, che potrebbe aver scritto del cattivo codice, e via dicendo....se al database ci accedono per una falla delle pagine php possono accede anche al file...
La soluzione che ho proposto era proprio per evitare questi problemi, ovvero utilizzare un algoritmo di crittografia con chiave pubblica/privata cosi da tenere la chiave pubblica sul server stesso e la chiave privata su una smartcard: una volta che la chiave privata sta sulla smartcard e questa è collegata al computer del responsabile la perdita dei dati può essere causata solo un errore suo (ma a quello si può fare veramente poco)! Anche se ci fossero tutti i bug di questo mondo, dato che è sufficentemente provato che RSA è affidabile e la complessità aumenta con l'aumentare della dimensione della chiave, i dati personali e delle carte di credito sono crittografati e tranne che l'attaccante ha a disposizione un considerevole capitale per acquistare un grosso parco macchine per craccare i dati si può stare tranquilli (ma si può intervenire anche su questo in certe misure)