Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31

Discussione: Fiat: Termini Imerese

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    1
    Ho capito wall che è una situazione drastica ma non puoi neanche tenere in piedi un azienda perenemmente in perdita, che facciamo? la teniamo aperta fino all'anno 3000 perdendo milioni di euro al mese ?

    più che una chiusura drastica magari uno smantellamento progressivo o la riconversione in un altro tipo di industria non so.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da wallrider
    giusto! e le migliaia di persone che rimangono senza lavoro le mettiamo nei campi, così rimandiamo a casa tutti quegli immigrati irregolari!
    forse e' meglio pensare ad un piano che aiuti economicamente altre aziende che potrebbero prendere i lavoratori licenziati da quel azienda della Fiat piuttosto che buttare infiniti soldi con il ricatto che altrimenti la gente rimane senza lavoro.

    Giustissimo aiutare la Fiat per cercare di evitare che persone rimangano senza lavoro, ma una, due volte, qui e' diventata una regola, e non facendo chiudere quella sede che sicurezza c'e' per i lavoratori? Le possibilita' che la produzione riprenda a pieni ritmi in quella sede sono pochissime, quindi molto meglio fare un piano e vedere le aziende della zona che con l'aiuto di un finanziamento statale potrebbero assumere parte di tutto il personale lasciato a casa, cosi' che aumenti lo sviluppo di aziende "teoricamente" piu' solide della zona e lasciando a casa meno persone
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    a me va bene tutto, basta che non ci rimettano i lavoratori
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  4. #14
    Originariamente inviato da NeuroEdge
    Ho capito wall che è una situazione drastica ma non puoi neanche tenere in piedi un azienda perenemmente in perdita, che facciamo? la teniamo aperta fino all'anno 3000 perdendo milioni di euro al mese ?

    più che una chiusura drastica magari uno smantellamento progressivo o la riconversione in un altro tipo di industria non so.
    Facciamo che prima di dare aria alla boccuccia e sparare i soliti stupidini luoghi comuni da baretto ci informiamo un pochettino? No perchè sai, non stiamo parlando della FIAT degli anni 80'...
    Nel 2008 la FIAT ha chiuso il bilancio con un utile netto di 1,7 miliardi di euro, il 17% di meno rispetto al 2007, ma non mi sembra proprio un esercizio in perdita, vero?
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da muaddib
    Facciamo che prima di dare aria alla boccuccia e sparare i soliti stupidini luoghi comuni da baretto
    ...
    http://forum.html.it/forum/showthrea...2#post12809552
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #16
    Secondo me è giusto quel che dice Marchionne.

    La Fiat avrà pure preso soldi dallo Stato per secoli, ma ha comunque dato il suo contributo.
    Ora (da qualche decennio a dire il vero, ma noi italiani ci muoviamo sempre al rallenty) il mondo è un po' cambiato... non ha alcun senso pagare un'AZIENDA per farla stare in piedi, per poi chiederle di fare cose che la affossano... e che inevitabilmente porteranno a chiedere altri soldi allo Stato...

    è un controsenso...

    credo che siamo ormai tutti abbastanza maturi per capire che un'azienda debba funzionare perchè fa profitto, e non perchè deve asservire logiche assistenziali; se invece viene foraggiata dallo Stato per sostenere l'occupazione anche contro la logica di mercato, facciamo prima a pagare il sussidio di disoccupazione ai senza lavoro, piuttosto che pagargli lo stipendio e per di più... pagare tutta la struttura che ci sta intorno.

    Comunque sia c'è una logica di fondo: quello stabilimento non ha alcun senso economico di esistere.
    E' triste, ma agli operai gli toccherà trovare da un'altra parte...

    Se la fucina del fabbro in paese non va più... inutile fingere il contrario... meglio che il tessuto sociale si adegui.

    Il problema è che soprattutto al sud, i motivi di disguido sociale sono ben diversi dal problema di uno stabilimento che chiude... altro che FIAT.... guardiamo in faccia la realtà, e cerchiamo di capire cosa c'è che davvero non va da quelle parti... cosa frena lo sviluppo.... il lavoro...

    eddai...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #17

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    ...
    eddai...
    eddai lo dico io: parli bene perchè non hai nulla a che fare con questa storia
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  9. #19
    Originariamente inviato da wallrider
    eddai lo dico io: parli bene perchè non hai nulla a che fare con questa storia

    Tu lavori in quello stabilimento ?
    Nel caso mi spiace... Però resta il fatto che ad oggi è uno stabilimento che per Fiat non ha più senso... Come dicevo io vedo altri problemi più gravi e strutturali. Che poi sono IL vero problema... Non la contingenza di uno stabilimento che per sacrosante ragioni economiche deve chiudere...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  10. #20
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Tu lavori in quello stabilimento ?
    Nel caso mi spiace... Però resta il fatto che ad oggi è uno stabilimento che per Fiat non ha più senso... Come dicevo io vedo altri problemi più gravi e strutturali. Che poi sono IL vero problema... Non la contingenza di uno stabilimento che per sacrosante ragioni economiche deve chiudere...
    A prescindere dall'attegiamento furbetto di Marchionne per quanto riguarda gli aiuti statali e dal fatto che cmq ci vadano sempre di mezzo i lavoratori, nel caso di Termini Imerese credo proprio abbia ragione Nuvolari.

    Produttività bassissima anche rispetto ad altri stabilimenti italiani e altissimi costi dovuti al fatto che è molto lontano dai fornitori. Leggevo che addirittura il ciclo produttivo di Termini Imerese non prevede il "Just In Time"...
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.