tu scrivi:
codice:
document.invio_formconta.residuo.value=...
ma, il campo è definito come:
codice:
<input type="text" name="residuo"<?php echo "[".$i."]"; ?> />
che, per esempio, se la variabile php $i vale 2, viene compilato da php come:
codice:
<input type="text" name="residuo[2]" />
da cui si evince che non esiste document.invio_formconta.residuo, ma ovviemente esiste document.invio_formconta.residuo[2]
e quindi, considerando che con la sintassi:
codice:
document.invio_formconta.residuo[2].value= ...
potresti avere problemi a causa delle parentesi quadre, che ti farebbero indirizzare l'elemento di indice 2 dell'array residuo, l'unica maniera è quella che ti ho scritto qualche post fa:
Aggiungere, oltre al name, anche l'id al campo:
Codice PHP:
<input type="text" name="residuo<?php echo "[".$i."]"; ?>" id="residuo<?php echo "[".$i."]"; ?>" />
ed assegnargli il valore con:
Codice PHP:
document.getElementById("residuo[<?php echo "[".$i."]"; ?>]".value= parseFloat(h).toFixed(2).replace('.',',');
HTH
Zappa
Aggiunta: ho corretto le sintassi a fronte del post precedente, che indica un grave errore di apici!