Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da zorro77
    ho impostato il campo a testo in quanto non riuscivo a memorizzare con il tipo NUMERICO il valore 10.123 per intenderci


    Originariamente inviato da zorro77
    Se c'è un modo per memorizzare un numero nel campo di tipo NUMERICO il valore 10.123...che ben venga ;-)
    Figuriamoci se non c'è un modo...

    Ma noto che ti mancano completamente le basi , senza le quali non è possibile dare alcun aiuto.
    Lo dimostra il fatto che occorrono 7 post solo per capire qualcosa del tuo problema, quindi ti consiglio di fermarti, studiare prima le basi, e solo dopo riprendere a programmare.
    Consiglio che poi sta a te seguirlo o meno.


  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Avete tutti quanti ragione...ma se è una battaglia per avere in primis le info di base...tipo, quel campo cosa deve contenere, i decimale e tutto il resto...purtroppo mi devo adeguare alle (dis)informazioni che mi da il cliente...che oggi lo vuole cotto e domani crudo....
    So benissimo che avendo delle specifiche precise tanti disfa e rifai li potrei evitare...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da zorro77
    Avete tutti quanti ragione...ma se è una battaglia per avere in primis le info di base...tipo, quel campo cosa deve contenere, i decimale e tutto il resto...purtroppo mi devo adeguare alle (dis)informazioni che mi da il cliente...che oggi lo vuole cotto e domani crudo....
    So benissimo che avendo delle specifiche precise tanti disfa e rifai li potrei evitare...
    No ... scusa ... il cliente non c'entra ...

    Se sai che un campo conterrà valori numerici (come quelli di cui tenti di eseguire la somma), anche se non lo sapevi prima, devi convertire il tipo di campo DB da Testo a Numerico/PDoppia. Il cliente non te lo impedirà.

    Se chiedi "Se c'è un modo per memorizzare un numero nel campo di tipo NUMERICO il valore 10.123" allora il problema è solo tuo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da oregon
    No ... scusa ... il cliente non c'entra ...

    Se sai che un campo conterrà valori numerici (come quelli di cui tenti di eseguire la somma), anche se non lo sapevi prima, devi convertire il tipo di campo DB da Testo a Numerico/PDoppia. Il cliente non te lo impedirà.

    Se chiedi "Se c'è un modo per memorizzare un numero nel campo di tipo NUMERICO il valore 10.123" allora il problema è solo tuo ...
    il problema è che quel campo che ora contiene valori numerici, ieri conteneva delle sigle...il discorso invece del tipo NUMERICO è perchè access non lo uso affatto come DB...e tante cose che si fanno con altro DB (tipo Oracle), su access sembrano impossibili e soprattutto complicate...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da zorro77
    il problema è che quel campo che ora contiene valori numerici, ieri conteneva delle sigle...
    T'ho già detto ... nel momento in cui cambia il tipo di dato, tu converti il tipo di campo ... senza alcun problema ... Il programmatore sei tu ... il cliente non ne sa nulla ...

    il discorso invece del tipo NUMERICO è perchè access non lo uso affatto come DB...
    Beh ... e questo *è* un tuo problema (*il* problema) di cui ti dicevo ... quindi non c'entra il cliente, sei tu che devi studiare prima di gestire un cliente (nulla di personale, è solo una mia opinione di ordine generale ...)

    e tante cose che si fanno con altro DB (tipo Oracle), su access sembrano impossibili e soprattutto complicate...
    Anche con Oracle devono essere impostati i giusti tipi di campi ... non vedo cosa c'entri il tipo di DB ... Ti ripeto, non te la prendere, è solo una questione di "corretto approccio" con i DB, che implica un certo "studio" precedente alla realizzazione del programma che, forse, a te manca ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da oregon
    T'ho già detto ... nel momento in cui cambia il tipo di dato, tu converti il tipo di campo ... senza alcun problema ... Il programmatore sei tu ... il cliente non ne sa nulla ...



    Beh ... e questo *è* un tuo problema (*il* problema) di cui ti dicevo ... quindi non c'entra il cliente, sei tu che devi studiare prima di gestire un cliente (nulla di personale, è solo una mia opinione di ordine generale ...)



    Anche con Oracle devono essere impostati i giusti tipi di campi ... non vedo cosa c'entri il tipo di DB ... Ti ripeto, non te la prendere, è solo una questione di "corretto approccio" con i DB, che implica un certo "studio" precedente alla realizzazione del programma che, forse, a te manca ...
    Purtroppo in italia aprire la testa al cliente risulta ancora reato...se alle mie domande sul tipo di informazioni che deve memorizzare, il cliente mi risponde che possono essere sigle alfanumerici come numeri decimali o altro...io certo non posso interrogare la sfera magica e sapere se domani non mi cambia idea...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da zorro77
    Purtroppo in italia aprire la testa al cliente risulta ancora reato...se alle mie domande sul tipo di informazioni che deve memorizzare, il cliente mi risponde che possono essere sigle alfanumerici come numeri decimali o altro...io certo non posso interrogare la sfera magica e sapere se domani non mi cambia idea...
    Sì, ok ... ma il cliente non c'entra, perchè insisti?

    Se adesso sai che il valore è numerico, cambia il tipo di campo prima di voler fare la somma ...

    Comunque, siamo già da troppo, OT ... spero tu abbia risolto il problema ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da oregon
    Sì, ok ... ma il cliente non c'entra, perchè insisti?

    Se adesso sai che il valore è numerico, cambia il tipo di campo prima di voler fare la somma ...

    Comunque, siamo già da troppo, OT ... spero tu abbia risolto il problema ...
    Il mio scrivere su questo forum non è certo di fare polemica o altro, ma solo di risolvere problemi/dubbi. Dall'altro lato questi miei problemi potrebbero, come giustamente noti tu, problemi di implementazione e progettazione, ma ti garantisco che dall'inizio ho cercato di identificare ogni campo cosa doveva contenere.

    Cmq, ritornando al quesito del post, ho risolto.
    Ora chiedo solo se è possibile da codice, fare un controllo sul tipo di campo impostato sul DB, in modo da cercare di risolvere problemi dovuti al cambio del tipo di campo

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da zorro77
    Il mio scrivere su questo forum non è certo di fare polemica o altro
    Nessuna polemica, ma anche nel caso delle date, che hai inserito in un campo di testo, per cui hai avuto problemi nella ricerca, non credo che il cliente c'entri nulla ... se è una data, va in un campo Date ... (anche in Oracle ...) ...

    Cmq, ritornando al quesito del post, ho risolto.
    Ok

    Ora chiedo solo se è possibile da codice, fare un controllo sul tipo di campo impostato sul DB, in modo da cercare di risolvere problemi dovuti al cambio del tipo di campo
    Scusa ancora, ma questa richiesta non la capisco ... forse c'è qualcosa che ti sfugge ...

    I tipi dei campi vanno individuati in fase di progetto e impostati nel db. Dopo di che, nel programma i dati inseriti vanno validati prima di passarli al DB ...

    Cosa c'entra la tua richiesta?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da oregon
    Nessuna polemica, ma anche nel caso delle date, che hai inserito in un campo di testo, per cui hai avuto problemi nella ricerca, non credo che il cliente c'entri nulla ... se è una data, va in un campo Date ... (anche in Oracle ...) ...



    Ok



    Scusa ancora, ma questa richiesta non la capisco ... forse c'è qualcosa che ti sfugge ...

    I tipi dei campi vanno individuati in fase di progetto e impostati nel db. Dopo di che, nel programma i dati inseriti vanno validati prima di passarli al DB ...

    Cosa c'entra la tua richiesta?
    Proprio perchè in fase di progetto le info necessarie non sono state ben specificate, volevo da codice, determinare il tipo di campo impostato nel DB, in modo tale da non avere problemi quando modifico dei DB archiviati che hanno il tipo di campo TESTO invece che NUMERICO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.