Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    E vabbè ma già scrivere "insert 1 or 2" prevede l'inserimento di sole cifre, è inutile specificarlo... il problema è che, se l'utente ha un QI pari a quello di una sedia o accidentalmente preme un tasto diverso da quelli previsti, ti ritrovi con un programma che va in loop infinito, cosa decisamente poco carina.
    every day above ground is a good one

  2. #12
    Originariamente inviato da YuYevon
    E vabbè ma già scrivere "insert 1 or 2" prevede l'inserimento di sole cifre, è inutile specificarlo... il problema è che, se l'utente ha un QI pari a quello di una sedia o accidentalmente preme un tasto diverso da quelli previsti, ti ritrovi con un programma che va in loop infinito, cosa decisamente poco carina.
    spero che il "mio" prof abbia un QI maggiore allora :P

    intanto ho fatto cosi, ho inserito un semplice contatore per il loop che se supera un certo valore (~70) il programma termina automaticamente avvisando che probabilmetne c'è stato un errore di lettura...

    ed ho levato tutte quel codice in più


  3. #13
    forse questo può aiutare un pò: http://www.cplusplus.com/reference/c.../cstdlib/atoi/
    Alla batteria dai retta ballA

  4. #14
    se non sbaglio quella funzione non è più standard in c++

  5. #15
    Originariamente inviato da xnavigator
    grazie mille lo provo..

    ma se a questo punto devo aggiungere tutto sto codice in più a questo punto scrivo un avviso nel prompt "Inserire solo ed esclusivamente cifre."

    e faccio prima
    Motivo per cui ho scritto una funzioncina template ausiliaria per gestire il "lavoro sporco" (link).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #16
    Originariamente inviato da MItaly
    Motivo per cui ho scritto una funzioncina template ausiliaria per gestire il "lavoro sporco" (link).
    bella funzione

    anche se è una funzione template e dovrei mettere il codice nel file .h...
    e attualmetne non lo posso fare (il prof non vuole codice nel file .h)

  7. #17
    Con i template non si può fare altro, spiegaglielo; rinunciare ai template per una sua idea idiota è criminale!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #18
    Originariamente inviato da xnavigator
    bella funzione

    anche se è una funzione template e dovrei mettere il codice nel file .h...
    e attualmetne non lo posso fare (il prof non vuole codice nel file .h)
    Cosa ti impedisce di metterla nella stesso cpp in cui lo utilizzi?

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    39
    Ma non è che bisogna che metti un break dopo aver stampato la stringa inserita?! se no per forza va in ciclo infinito

    codice:
    cout << "scelta esatta" << endl << "Inserisci la stringa: " << endl;
    cin.ignore();
    getline(cin,s);
    
    cout << "Hai inserito: "<< s<< endl;
    
    break;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.