Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11

    Re: impiegati provinciali agli arresti domiciliari

    Originariamente inviato da rebelia
    a spannoni, la notizia e' questa: a perugia hanno accertato che alcuni dipendenti della provincia anziche' essere sul loro posto di lavoro, timbravano e poi se ne andavano per i fatti loro

    qui: http://www.umbrialeft.it/node/29873 e qui: http://www.umbrialeft.it/node/29936

    la mia domanda e': agli arresti domiciliari?

    repeat: arresti domiciliari? O_o

    e per quale ragione? non sarebbe stato meglio licenziarli e poi far loro causa per danni?

    non capisco per quale motivo metterli agli arresti domiciliari: qualcuno me lo spiega?
    Forse sono ai domiciliari perchè trattandosi di dipendenti statali si prefigura una truffa ai danni dello Stato, almeno credo.

    Mi sembra un attimo esagerato a dire il vero, concordo con te che il licenziamento sarebbe il giusto provvedimento per tentare almeno di far credere a tutti i lavoratori non statali che siamo tutti uguali e non vi sono trattamenti di favore, ma in Italia non funziona proprio cosi.

    Credo che verranno reintegrati al lavoro con un buffetto sulle guance

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    Giusto per ricordare un precedente di poco tempo fa
    ...
    se non è assurdità questa.
    maledetti sindacati
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da wallrider
    maledetti sindacati
    Ma no dai è giusto così.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da indre
    Ma no dai è giusto così.
    col cavolo, vanno aboliti
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #15

    Re: impiegati provinciali agli arresti domiciliari

    Originariamente inviato da rebelia
    ...

    non capisco per quale motivo metterli agli arresti domiciliari: qualcuno me lo spiega?
    Reb, misura di custodia cautelare... altrimenti avrebbero reiterato il reato!

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da wallrider
    col cavolo, vanno aboliti
    va bene, se insisti sono daccordo.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #17
    Originariamente inviato da Uanne
    bello schifo sapere che i tuoi soldi vanno nelle tasche di gente che prende per i fondelli lo stato. Io li metterei tutti in galera, così passerebbe loro la voglia
    per fare? per aggravare ulteriormente la situazione delle carceri? beccati sul fatto, li si licenzia in tronco e poi l'azienda fa loro causa per danni/chiede la restituzione di quanto indebitamente riscosso, punto e avanti il prossimo

    edit:

    Originariamente inviato da Haro
    Reb, misura di custodia cautelare... altrimenti avrebbero reiterato il reato!
    e cosa reiterano, se li ho licenziati?

  8. #18
    Originariamente inviato da rebelia
    per fare? per aggravare ulteriormente la situazione delle carceri? beccati sul fatto, li si licenzia in tronco e poi l'azienda fa loro causa per danni/chiede la restituzione di quanto indebitamente riscosso, punto e avanti il prossimo

    edit:



    e cosa reiterano, se li ho licenziati?
    Li licenzi, ma devi dare loro il preavviso...

    vedi:

    Il "giustificato motivo" (soggettivo) è un'ipotesi meno grave di inadempimento degli obblighi contrattuali, che giustifica il licenziamento ma con l'obbligo da parte del datore di lavoro di concedere il preavviso previsto (ovvero di pagarne il relativo ammontare). Possono costituire ipotesi di giustificato motivo soggettivo:

    * l'abbandono ingiustificato del posto di lavoro
    * minacce, percosse,
    * reiterate violazioni del codice disciplinare di gravità tale da condurre al licenziamento

    ergo, come vedi, li puoi licenziare, ma dando loro il preavviso, quindi devono portare a termine il loro periodo di lavoro, prima di cessare il rapporto...

    quindi, in questo tempo avrebbero potuto reiterare il reato, da qui la misura cautelare...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da rebelia
    per fare? per aggravare ulteriormente la situazione delle carceri? beccati sul fatto, li si licenzia in tronco e poi l'azienda fa loro causa per danni/chiede la restituzione di quanto indebitamente riscosso, punto e avanti il prossimo

    edit:



    e cosa reiterano, se li ho licenziati?
    sì certo avanti savoia, adesso perchè la situazione nelle carceri è difficile non arrestiamo nessuno. Invece bisognerebbe far fare a questi signori, i quali non hanno il minimo senso dello stato, un mesetto di guardiola, cominciando a dare il buon esempio. Invece di accorciare i tempi dei processi, cominciamo a fare rispettare le regole che già ci sono e a non invocare sempre l'impunità
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da indre
    va bene, se insisti sono daccordo.
    almeno io un'opinione ce l'ho
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.