Originariamente inviato da Nuvolari2
Sì ma il punto non è il costo sociale, ma quanto fa male.
Negli stati uniti, per esempio, mangiano paciughi paurosi, e infatti l'obesità e le malattie legate all'alimentazione rappresentano un costo sociale altrettanto pauroso.
Questo non significa che il Big Mac faccia più male dell'LSD, ma solo che c'è molta più gente che mangia male, rispetto a gente che si droga di LSD !
Tornando a noi, il fatto è che un fumatore che inizia a 18 anni, in media campa che so, fino a 60/65 anni... mentre uno che si droga di LSD, e inizia a 18, in media è già tanto se arriva a 30... e fra i 18 e i 30 è poco più di uno zombie stordito, mentre il fumatore se non altro ha il cervello che continua a funzionare quasi perfettamente, finchè non sciopa !
Poi se vogliamo dire che l'LSD fa meno male del tabacco... vabbè escludendo o includendo opportune voci o dati è possibile sostenere qualsiasi tesi. Almeno apparentemente !