Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da bubi1
    Che l"Italia abbia giocato bene, non lo metto in dubbio. In fondo, dal momento che la percentuale delle vittorie contro squadre che contano e' ridicolmente basso, e considerando 7 wooden spoon su 9 tornei 6nations, qualsiasi partita che non finisce come l'ultima con la francia e' da considerare come una mezza vittoria.

    Sono invece i titoli tipo "gli inglesi tremono" o "A san siro vincono gli All Blacks e il rugby. Non perde nessuno." o "L'Italia perde, ma che orgoglio", a farmi ridere
    Ma perche' ti fanno ridere o dici "ridicolmente basso"?
    Non credo tu sappia che storia abbiano le squadre anglosassoni e francesi (per non parlare della Nuova Zelanda, l'Australia o il sudafrica) e quanto sono forti e preparate.

    Essere nel 6 nazioni e' gia' di per se un onore per il rugby italiano. Cercare di vincere qualche partita o addirittura il torneo non e' cio' che conta. Quello che conta e' giocare bene e rimanere tra i grandi.

    Ma forse sei troppo abituato al calcio, dove perdere un mondiale (magari giocando da schifo, come capita ultimamente all'Italia) e' un disonore ed una tragedia nazionale.

    Abbiamo un'idea completamente diversa di cosa si intende per sport.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Mi fanno ridere perche' mi ricordano badoer dell'anno scorso, e titoli tipo "e' arrivato ultimo, pero' e' arrivato!"

    E io considero che non esiste nessun sport professionistico il cui scopo finale non sia la vittoria.

    Ci sono diversi modi per elaborare una sconfitta - e sono d'accordo con te che il calcio lo fa nel peggiore dei modi.
    Ma esaltarla con "l'importante e' partecipare bene" e' esagerato quanto farne una tragedia. Secondo me.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da bubi1
    Mi fanno ridere perche' mi ricordano badoer dell'anno scorso, e titoli tipo "e' arrivato ultimo, pero' e' arrivato!"

    E io considero che non esiste nessun sport professionistico il cui scopo finale non sia la vittoria.

    Ci sono diversi modi per elaborare una sconfitta - e sono d'accordo con te che il calcio lo fa nel peggiore dei modi.
    Ma esaltarla con "l'importante e' partecipare bene" e' esagerato quanto farne una tragedia. Secondo me.
    Probabilmente non sai che il rugby, purtroppo, e' diventato professionistico da pochissimi anni e "grazie" ai francesi. Il che ha suscitato tra l'altro molte polemiche.
    Ma questo, fortunatamente, non toglie nulla allo spirito di questo sport, dove e' davvero solo importante partecipare e giocare bene.

    Non so se sei mai stato ad una partita di rugby.
    Se ci vai, vedrai, ad esempio, che non saprai riconoscere dove sono i tifosi di una squadra e quelli dell'altra. Semplicemente perche' stanno insieme.

    Vedrai che non si contesta MAI l'arbitro, anche se sbaglia.
    MAI.

    Queste sono solo un paio di cose (un'altra famosa e' il cosidetto "terzo tempo") che differenziano questo sport da, ad esempio, il calcio.

    In quest'ultimo il rispetto dell'avversario e' inesistente (non solo in Italia, ma anche in altri paesi). Nel rugby non sanno nemmeno che cosa sia insultare un avversario e fare le gallinelle in televisione la sera a lamentarsi dell'arbitro o dell'avversario.

    E' tutto un altro mondo.
    Purtroppo, o per fortuna, poco conosciuto.

    Se sei curioso di saperne di piu', questo e' un bellissimo libro sull'argomento.

    http://www.ibs.it/code/9788876150586...del-rugby.html





    ps. associare Badoer alla nazionale di Rugby e' ridicolo

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Vero al terzo tempo vanno tutti a cena assieme, vorrei vedere due squadre rivali di calcio che fanno lo stesso, ma questo avviene perchè molti italiani sono ignoranti (sopratutto tra calciatori/tifosi/allenatori)

    Tra l'altro lo dico io che non amo il rugby (non mi ispira come sport e non lo seguo), però riconosco l'enorme sportività che viene dimostrata.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da mosquito70
    vai su google e digita "rissa rugby" (lo so: sono casi isolati, ma ci tenevo a menzionarli per non idealizzare troppo la cosa)

    comunque, se lo sport fosse privo del agonismo, come dici tu, non ci sarebbero stimoli per migliorare. E vero che nel rugby normalmente si riesce a limitare la competitivita' solo durante la partita, ma non credo questo significhi che bisogna accontentarsi di qualsiasi risultato..

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da bubi1
    vai su google e digita "rissa rugby" (lo so: sono casi isolati, ma ci tenevo a menzionarli per non idealizzare troppo la cosa)

    comunque, se lo sport fosse privo del agonismo, come dici tu, non ci sarebbero stimoli per migliorare. E vero che nel rugby normalmente si riesce a limitare la competitivita' solo durante la partita, ma non credo questo significhi che bisogna accontentarsi di qualsiasi risultato..
    Guarda, ci rinuncio.

    Portare come esempio una ricerca di google, per giustificare quello che scrivi, t'assicuro, e' completamente sbagliato e fuori luogo.
    Continuare a scrivere che non c'e' agonismo e "accontentarsi del risultato", senza nemmeno aver visto una partita di rugby o aver frequentato minimamente questo ambiente e' sintomo di pregiudizi e poca informazioni a riguardo.

    Lo sport e' fondamentalmente rispetto dell'avversario, cosa che NON esiste nel calcio a nessun livello e in nessuna nazione (forse un poco, proprio in Inghilterra).

    Questo non lo e' nel rugby e spero mai si arrivi alle allucinanti idiozie che il mondo del calcio ci regala quotidianamente (ultima la questione dei tifosi laziali)

    Se ti vuoi informare, lascia perdere ricerche senza senso su google e vai a vedere una partita di rugby.
    E magari leggi il libro che ti ho consigliato.

  7. #17
    Originariamente inviato da bubi1
    Mi fanno ridere perche' mi ricordano badoer dell'anno scorso, e titoli tipo "e' arrivato ultimo, pero' e' arrivato!"

    E io considero che non esiste nessun sport professionistico il cui scopo finale non sia la vittoria.

    Ci sono diversi modi per elaborare una sconfitta - e sono d'accordo con te che il calcio lo fa nel peggiore dei modi.
    Ma esaltarla con "l'importante e' partecipare bene" e' esagerato quanto farne una tragedia. Secondo me.
    Secondo me...

    fosse come dici tu non esisterebbero le varie serie B C ecc. ecc. in nessun sport.. e della serie maggiore resterebbero le 3-4 più forti che possono giocarsi il titolo

    nell'agonismo ci si pone delle mete e si cerca di raggiungerle, mete che non necessariamente implicano la vittoria su tutto e tutti..

    se l'Italia è effettivamente una delle nazioni più scarse del 6 nazioni un possibile obiettivo è "limitare i danni" .. non perdere con uno scarto superiore a tot, cercare di dare del filo da torcere..

    se anche in caso di palese inferiorità uno puntasse solo ed esclusivamente alla vittoria mi sa che l'unica cosa che ne ricava è una gran depressione... Fortunatamente la vittoria non è sempre tutto..

    basta pensare anche solo alla combinata nordica di ieri alle olimpiadi invernali e al bronzo.. prima medaglia dell'italia in questa disciplina in non so quanti anni.. seguendo il tuo ragionamento avremmo dovuto abbandonare anni e anni fa..
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Forse ci stiamo allontanando da quello che ho detto inizialmente.
    Non ho detto che l'Italia si debba ritirare, o che il rispetto per l'avversario non sia importante, etc, etc
    Ho solo detto che mi fanno ridere certi titoli sui giornali. E' ovvio che una squadra possa avere dei limiti, ma perche' spacciare qualsiasi sconfitta non disastrosa per vittoria?

    Credete forse che dopo la vittoria di 2 anni fa dell'Italia sulla Scozia, i loro giornali se ne siano usciti con titoli tipo "L'Italia trema ma vince","Scozia perde ma salva l'orgoglio"?

    E per la cronaca: il mio sport preferito e l'hockey, pero' stranamente tutti gli amanti del rubgy danno del calciofilo a chiunque lo critichi (cosa che tra l'altro non ho fatto, lo trovo un bellissimo sport, pero' senza idealizzarlo)

  9. #19
    Originariamente inviato da bubi1
    Forse ci stiamo allontanando da quello che ho detto inizialmente.
    Non ho detto che l'Italia si debba ritirare, o che il rispetto per l'avversario non sia importante, etc, etc
    Ho solo detto che mi fanno ridere certi titoli sui giornali. E' ovvio che una squadra possa avere dei limiti, ma perche' spacciare qualsiasi sconfitta non disastrosa per vittoria?

    Credete forse che dopo la vittoria di 2 anni fa dell'Italia sulla Scozia, i loro giornali se ne siano usciti con titoli tipo "L'Italia trema ma vince","Scozia perde ma salva l'orgoglio"?

    E per la cronaca: il mio sport preferito e l'hockey, pero' stranamente tutti gli amanti del rubgy danno del calciofilo a chiunque lo critichi (cosa che tra l'altro non ho fatto, lo trovo un bellissimo sport, pero' senza idealizzarlo)
    Il fatto è che tu parli di punteggi in termini assoluti senza minimamente prendere in considerazione che l'Italia si è affacciata a questo sport solo ultimamente, che non ha una storia rugbistica neanche minimamente paragonabile alle altre, con un campionato interno di basso livello.
    Se prendessi atto di questo, forse ti renderesti conto che l'obiettivo accettabile passa dalla vittoria alla sconfitta onorevole e che in Scozia non mettono quei titoli proprio perchè sanno chi è il favorito e chi no, chi ha l'obbligo di vincere e chi no; vale lo stesso quando in un incontro calcistico Italia-Burundi sulla Gazzetta non leggi "Il Burundi trema ma vince. L'Italia perde ma salva l'orgoglio".

    E' una questione di stare con i piedi per terra. Ora come ora non ci possiamo permettere di più.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da bubi1
    Forse ci stiamo allontanando da quello che ho detto inizialmente.
    Non ho detto che l'Italia si debba ritirare, o che il rispetto per l'avversario non sia importante, etc, etc
    Ho solo detto che mi fanno ridere certi titoli sui giornali. E' ovvio che una squadra possa avere dei limiti, ma perche' spacciare qualsiasi sconfitta non disastrosa per vittoria?

    Credete forse che dopo la vittoria di 2 anni fa dell'Italia sulla Scozia, i loro giornali se ne siano usciti con titoli tipo "L'Italia trema ma vince","Scozia perde ma salva l'orgoglio"?

    E per la cronaca: il mio sport preferito e l'hockey, pero' stranamente tutti gli amanti del rubgy danno del calciofilo a chiunque lo critichi (cosa che tra l'altro non ho fatto, lo trovo un bellissimo sport, pero' senza idealizzarlo)
    No, no, invece non ci stiamo allontanando da quello che hai detto all'inizio.
    E questo post lo conferma, affermando di nuovo che alcuni titoli di giornali ti fanno ridere.

    Tra l'altro che c'entra dire che mettiamo sempre in mezzo il calcio che, come sport non malato come quello ad alti livelli, e' un bellissimo sport?

    Ad esempio, l'hockey non lo conosco, ma non ti vengo a dire che per me e' uno sport violento dove ci si ammazza di botte, solo perche' questo sport fa notizia e passa in tv, solo quando si pestano e fanno a cazzotti.

    Insomma, se non conosco qualcosa non mi spingo a dare dei giudizi cosi' eccessivi e, sopratutto, se qualcuno mi spiega il motivo del mio errore, quantomeno lo sto a sentire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.