Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 43
  1. #11
    Ma siamo alla frutta in italia eh...
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  2. #12
    peggio della cina...

    se google decidesse di andarsene dall'italia come potemmo biasimarlo..
    http://googleblog.blogspot.com/2010/...-in-italy.html

    voglio vedere dopo le inforamzioni come le cerchiamo su internet

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Evvai facciamo avanti figure di ***** con il resto del mondo
    Manderei a pedate a casa gli impiegati del tribunale che hanno condannato i vertici di Google. No ma davvero è come fare un incidente perchè si andava in contromano ed arrestare i proprietari della concessionaria dove è stata comperata la macchina...
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #14
    Originariamente inviato da Aires
    Evvai facciamo avanti figure di ***** con il resto del mondo
    Manderei a pedate a casa gli impiegati del tribunale che hanno condannato i vertici di Google. No ma davvero è come fare un incidente perchè si andava in contromano ed arrestare i proprietari della concessionaria dove è stata comperata la macchina...

    ripeto: invece di condannare politici corrotti ( mi astengo da fare nomi, mi consenta ) condannano google

  5. #15
    Originariamente inviato da xnavigator
    http://googleblog.blogspot.com/2010/...-in-italy.html
    Pauroso; il problema è che qui si applicano regole che sono sempre valse per l'editoria tradizionale - in cui un controllo da parte dell'editore era fattibile e anzi doveroso - ma che su internet è impensabile riuscire a far rispettare.
    Rendiamoci conto, se passa il concetto che il proprietario di un sito è responsabile di ogni scemenza pubblicata su di esso da terzi l'unica soluzione per tutelarsi, per network di dimensioni rilevanti, è la moderazione preventiva di ogni post.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #16
    chi apre sta petizione?

  7. #17
    Originariamente inviato da xnavigator
    chi apre sta petizione?
    e che ci vorresti fare con la petizione, di grazia ?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Sentenza contraria alla direttiva per cui i gestori non sono penalmente responsabili dei contenuti a patto che siano cancellati dietro richiesta, come è avvenuto. C'è di che bruciar loro la cattedra.

  9. #19
    ... ma infatti, siti come YouTube non erano considerati come "intermediari" non responsabili dei contenuti caricati dagli utenti?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #20
    Andando avanti di questo passo si finirà col non avere più niente di pubblico, basta google gratuito così come tanti altri servizi.
    E chi si fida ad aprire qualcosa con i **censura** che ci sono in giro?
    Youtube dovrebbe servire a condannare chi commette queste atrocità, ma a quanto pare il limite mentale di certa gente, come aimé sappiamo, dilaga... dilaga...
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.