Eheheh tranquillo non c'è problema...
Anche io questa mattina non sono troppo in forma, sono sveglio dalle 6 e dormivo dalle 3.30![]()
Comunque stò andando o.t. e quello che volevo sapere....l'ho saputo! Grazie![]()
Eheheh tranquillo non c'è problema...
Anche io questa mattina non sono troppo in forma, sono sveglio dalle 6 e dormivo dalle 3.30![]()
Comunque stò andando o.t. e quello che volevo sapere....l'ho saputo! Grazie![]()
Fammi capire, tu nel codice hai davvero questa roba?
E secondo te quel 'rr' sarebbe una variabile?Codice PHP:
if (($ricreg == rr) && ($ricprov == rr))
$ricreg e $ricprov sono variabili, "rr" è il valore che viene passato tramite post dal form, nel caso in cui dalla select del form la ricerca sia estesa a tutte le province ($ricprov) e a tutte le regioni ($ricreg)....come ho già detto, se viene definita una regione o una regione e una provincia, il valore non sarà più "rr" ma un numero corrispondente appunto alla provincia e alla ragione. Questo ciclo di if lo uso SOLO per modificare la query in modo da cercare:
caso 1) la categoria DEFINITA in tutte le regioni e province
caso2) la categoria DEFINITA, nellala regione DEFINITA in tutte le province della regione
caso3) la categoria DEFINITA, nellala regione DEFINITA nella provincia DEFINITA
Vorrei capire cosa ho commesso di tanto assurdo....![]()
Correggetemi se sbaglio:
In teoria scritta così è come se richiamassi una costante.
Se crei una costante define("rr","ok") allora la tua if diventerà:
if (($ricreg =="ok") && ($ricprov =="ok"))
Mentre così per come l'hai fatta tu e per quello che vuoi ottenere è sintatticamente errata.
Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -
Mmmm....ok, posso anche crederci, solo che non capisco dov'è errata?
se io faccio:
dove stà l'errore??Codice PHP:
$variabile1 = $_POST['valore1_campo_dal_form'];
$variabile2 = $_POST['valore1_campo_dal_form'];
if (($variabile1 == valore1) && ($variabile2 == valore2)) {
tu intendi che dovrei "virgolettare" il valore? Ovvero la famosa "rr" invece di rr?
Ripeto, tutto funziona correttamente...
Che funzioni non vuol dire che è corretto.
Se scrivo
<?php
$ok="ciccio";
if($ok==ciccio){
echo "va bene";
}
?>
Mi scriverà "va bene" ma mi darà errore, perché la costante ciccio (appunto) non è settata.
Guarda l'errore:
Notice: Use of undefined constant ciccio - assumed 'ciccio' in /xx/xx/xx/xx/provaextra.php on line 3
va bene
Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -
Ok, chiaro, quindi devo aggiungere le virgolette per risolvere giusto?
Codice PHP:
If (($var1 == "valore") && etc.
Beh, si.
Se vuoi vedere se la variabile var1 è uguale a valore devi scrivere così.
Se no crea errore.
Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -