Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    ma per favore, non pagare nulla.
    Ti romperanno solo quando vorrai rifare un contratto con telecom, ma data l'irrisorietà della cifra e il fatto che oggi c'è concorrenza, magari preferiranno soprasedere pur di riprendersi un cliente.

    Se proprio vuoi essere corretto mandagli una lettera con scritto tutto, digli che ti aspetti un riscontro da parte loro e comunque non pagare.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da agiaco
    ma per favore, non pagare nulla.
    Ti romperanno solo quando vorrai rifare un contratto con telecom, ma data l'irrisorietà della cifra e il fatto che oggi c'è concorrenza, magari preferiranno soprasedere pur di riprendersi un cliente.
    certo, infatti non pagerò niente...però mi scoccia un pò questa situazione anche perchè non si sà mai, potrei anche tornare di nuovo in telecom.

    Il discorso è che sono loro che mi devono un pò di soldini perchè come dicevo prima, io ho già pagato il canone per il mese di febbraio(14 euro + iva) e invece sono stato loro cliente fino al 4 di febbraio. Invece io devo pagare a loro circa 1 euro di traffico telefonico più i 4 giorni di canone per il mese di febbraio. Facendo due conti sono loro debitori e non io.

    Vorrei anche capire se come dice dab, sul contratto c'è scritto che il canone lo paghi per il mese intero e non per i giorni effettivi di utilizzo della linea. Questa clausola può essere valida da un punto di vista legale?

    Originariamente inviato da agiaco
    Se proprio vuoi essere corretto mandagli una lettera con scritto tutto, digli che ti aspetti un riscontro da parte loro e comunque non pagare.
    Ho già inviato un fax a un numero che mi ha comunicato uno degli operatori del 187.

    per dab:
    Dai dab non ti vergognare. Puoi dirlo che lavori in telecozz
    Penso che perfino i dipendenti telecom non conoscono il contratto, tu invece si
    I got the remedy

  3. #13
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    io ricordo che se inizi il contratto a mese in corso il canone ti viene addebitato pro-quota, quindi deve essere così anche in caso di chiusura dell'utenza, non per intero, anche èerchè sarebbe una clausola abusiva perchè si prenderebbero delle somme a fronte di nessun servizio reso.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    eh infatti penso anch'io cosi' però volevo avere una conferma.
    I got the remedy

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Io NON lavoro in telecom, sono una zoccola indipendente

    Agi`, l'abbonamento TI e` da sempre un servizio ad erogazione mensile con fatturazione bimestrale, NON si puo` scegliere di essere clienti TI solo per qualche giorno e allo stesso modo non si puo` scegliere di pagarne solo una parte.

  6. #16
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da dAb
    Io NON lavoro in telecom, sono una zoccola indipendente

    Agi`, l'abbonamento TI e` da sempre un servizio ad erogazione mensile con fatturazione bimestrale, NON si puo` scegliere di essere clienti TI solo per qualche giorno e allo stesso modo non si puo` scegliere di pagarne solo una parte.
    e per quanto tempo si può scegliere di essere clienti telecom,a vita?
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Il minimo e` dal primo giorno di erogazione fino alla fine del mese successivo.

  8. #18
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    cioè se uno vuol recedere dopo 15 giorni che succede? Non gli staccano la linea? è impossibile perchè non appartiene loro e comunque le durate minime nei contratti conclusi dal consumatore sono vietate.
    Possono essere previste solo per condizioni di maggior favore, ma non esiste che ci debba essere una durata minima di abbonamento pena qualsiasi cosa.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Certo che gliela staccano, ma paghi comunque il servizio fino alla fine del mese successivo. Non capisco di che ti stupisci, con tutto lo sbattimento che deve fare l'operatore per allacciare un'utenza ci mancherebbe ancora che uno possa sottoscrivere e disdire a raffica con la liberta` che gli pare.

  10. #20
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Eh sì, basterebbe prevedere nel contratto una penale nel caso di disdetta nella quale si accettino 3 anni di affidamento ai servizi sociali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.