Pagina 2 di 19 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 181

Discussione: Aborto discusso...

  1. #11
    Originariamente inviato da Alex D.
    poi non ho capito se la donan decide di mettere al mondo il figlio anche contro la volontà dell'uomo quest'ultimo poi è costretto ad assumersi le sue responsabilità
    quella è un'altra storia.

    Il topic parla di donna che vuole abortire e uomo che vorrebbe tenere il figlio.

    Io credo che la donna dovrebbe assumersi la responsabilità di aver avuto un rapporto non protetto, con tutte le conseguenze del caso. Se poi pure l'uomo non volesse il figlio, ok... allora aborto.

    Ma se uno dei due genitori lo vuole tenere e si assume tutte le responsabilità di genitore, non vedo perchè la donna dovrebbe decidere per tutti e due, quando tanto lei quanto l'uomo hanno partecipato al concepimento...

    Se voleva evitare di avere un figlio, prendeva le precauzioni del caso.

    Naturalmente parlo di casi normali, non di stupri o altre situazioni estreme.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Il padre non ha alcun potere decisionale in merito. Il diritto alla salute della donna ha prevalenza sul valore della paternita', etc.
    E per "salute" non s'intende solo quella fisica, ma anche quella psichica. E quest'ultima puo' essere ritenuta minacciata da una gravidanza non voluta.

  3. #13
    Originariamente inviato da bubi1
    Il padre non ha alcun potere decisionale in merito. Il diritto alla salute della donna ha prevalenza sul valore della paternita', etc.
    E per "salute" non s'intende solo quella fisica, ma anche quella psichica. E quest'ultima puo' essere ritenuta minacciata da una gravidanza non voluta.
    E la salute psichica del padre ?
    Naaaaa, non ci siamo. Il concepimento lo fanno in due. E in due si devono assumere le proprie responsabilità. Altro che psico-cazzate. Quelle varrebbero per entrambi, quindi pari e patta e palla al centro.

    La donna è libera di rifiutare il figlio, dopo che è nato. Ma se il padre si dichiara pronto a crescere suo figlio, non trovo giusto che la donna possa abortire.

    Non è che la gravidanza piove dal cielo eh... la donna ha partecipato attivamente alla cosa... non è che poi può far finta di niente. Ci sono delle responsabilità a sto mondo, che sarebbe bene ponderare e percepire molto bene, prima di fare cazzate...

    Poi vabbè, naturalmente la legge attuale dice altro... ma io la vedo così.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434

    Re: Aborto discusso...

    Originariamente inviato da astro
    Che ne pensate??
    che il padre è un altro :elementare_wuozzon:

  5. #15
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    E' evidente che la legge è del tutto lacunosa, quindi la lascerei perdere

    Secondo me il punto sta nella opposizione tra vita e morte, e seguo quel che mi pare, giustamente, dice Nuvolari2

    Chi decide vita davanti a chi decide "morte" dovrebbe avere una specie di priorità nella valutazione

    Se ci sono tutte le condizioni perchè il bimbo non nasca in una situazione "amputata" credo si dovrebbe dare la precedenza alla Vita

    Poi, non so cosa ne pensino le donne, ma a me che una gravidanza sia lesiva della salute psichica, "me pare 'na stru_zata"...
    Pardon

  6. #16
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    La donna è libera di rifiutare il figlio
    fare un figlio, portarlo dentro per nove mesi, non e' una passeggiata; per alcune e' piu' semplice, per altre meno, ma non e' mai una passeggiata per nessuna, ne' dal punto di vista fisico, ne' dal punto di vista psicologico, pur con tutte le considerazioni e i distinguo del mondo

    ci si potrebbe confrontare alla pari sull'argomento se la gravidanza fosse faccenda di entrambi, ma cosi' come stanno le cose, gli uomini partono sempre e comunque svantaggiati nella discussione, percio' - per quel che mi riguarda - quando leggo un uomo che ne parla non riesco a scrollarmi di dosso l'impressione che... uhm... non abbia tutti gli elementi necessari per giudicare, diciamo, per quanto in buona fede sia

  7. #17
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534

    Re: Re: Aborto discusso...

    Originariamente inviato da rebelia
    che hai aperto una discussione ad alto tasso infiammatorio

    per quel che mi riguarda, penso che a decidere debba esser lei
    Intanto mi accontenterei di infiammare Te

    Poichè credo si ragioni con la mente e col cuore a prescindere da quali ormoni ci girano nel corpo, chiedo: se fossi uomo, se fossi il mio amico, penseresti davvero lo stesso?

    Poi anche pensando "da donna", la tutela della vita dovrebbe essere un po' una naturale inclinazione

    La vita nasce da un incontro NON da una gestazione: questa è solo un passo successivo e subordinato

    Perchè la donna dovrebbe avere diritto di morte (o non vita, se si vuole, ma poco cambia) sul figlio che è anche dell'uomo?

    Come fai Rebelia, o chi altri, ad esser così "semplice e determinata" nel dare alla SOLA donna ogni diritto?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Io so solo che la legge e' meno lacunosa di quanto immaginiate voi: il padre non ha alcun potere decisionale su un aborto, nonostante il diritto alla procreazione, il valore della paternita, il diritto alla famiglia, etc. Ci sono alcuni punti fondamentali: il diritto della donna all'autodeterminazione circa la propria salute, il diritto esclusivo dell'individuo sul proprio corpo, il fatto che l'aborto costituisca un intervento medico-chirurgico e quindi necessiti solo il conseso del paziente e non di terzi, etc
    Magari se agiaco passa di qua potra' dare piu' riferimenti alla normativa.

    Per quanto riguarda la mia opinione personale - beh, non ne ho una. Mi verrebbe facile dire deve decidere quello, o quell'altro, ma non ho mai dovuto affrontare personalmente una situazione del genere, quindi che cazzo ne so io cosa sentono quelle persone?

  9. #19
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Reb, non sarà una passeggiata la gestazione, nè l'aborto... e non può esserlo la decisione contro il padre di abortire...

    Ma, come chiedevo prima, obbligare, in ipotesi, una donna alla sola gestazione può esser tanto crudele?

  10. #20
    Originariamente inviato da rebelia
    fare un figlio, portarlo dentro per nove mesi, non e' una passeggiata; per alcune e' piu' semplice, per altre meno, ma non e' mai una passeggiata per nessuna, ne' dal punto di vista fisico, ne' dal punto di vista psicologico, pur con tutte le considerazioni e i distinguo del mondo

    ci si potrebbe confrontare alla pari sull'argomento se la gravidanza fosse faccenda di entrambi, ma cosi' come stanno le cose, gli uomini partono sempre e comunque svantaggiati nella discussione, percio' - per quel che mi riguarda - quando leggo un uomo che ne parla non riesco a scrollarmi di dosso l'impressione che... uhm... non abbia tutti gli elementi necessari per giudicare, diciamo, per quanto in buona fede sia
    guarda, la donna potrebbe pure patire il doppio delle pene che tu mi garantisci possa soffrire. Non ne dubito. Però ne è consapevole. Se decide di avere rapporti senza protezioni, poi se ne deve assumere la responsabilità. Non è che una rimane incinta perchè viene estratta a sorte...

    Ripeto: è solo una questione di responsabilità delle proprie azioni. Non si può venire a piangere dopo che si è fatta la cazzata, e pretendere di cancellarla come se nulla fosse.

    Se uno dei due genitori vuole il figlio, non vedo perchè l'altro glie lo debba ammazzare. Cosa diversa, naturalmente, è se nessuno dei due lo vuole. Ma qui si parla di uno che lo vuole e uno che non lo vuole. Visto che tutti e due hanno partecipato consapevolmente e consensualmente alla cosa... ad ognuno le sue responsabilità.

    L'uomo si deve assumere comunque le sue, se fosse lui a non volerlo e la donna sì. E mi pare più che giusto che sia così.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.