Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Quando intendevo l'importante è che ci acceda php e non apache ... intendevo dire (anche se l'ho fatto con parole decisamente sbagliate) è che l'importante che ci acceda php (quindi a livello di filesystem apache) e che non ci acceda il browser (attraverso apache)

    secondo me problemi di backup/restore non ne dovresti avere ... non c'è ne motivo
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Ciao,


    Adesso ho capito che intendevi.

    Certo è intrinseco dei permessi stessi quando settati a quel modo e quando presente la limitazione specificata nel file vhost.conf.
    IACO

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Ciao,

    Ricapitolando:

    i permessi non influenzano il backup di plesk che viene effettuato anche su cartelle di utenti:gruppo diversi (forse perchè eseguito da un utente diverso da shell)

    Nonostante ciò mi domando allora che sarebbe più logico assegnare ad apache:apache le cartelle di un sito web (virtualhost) dove ho bisogno di scrivere attraverso php ti torna ?

    Prendiamo una cartella /pub/imagedb/

    Qua abbiamo file e cartelle che dovrebbero essere lette dal sito web per intenderci e scrivibili da php.

    Quindi cartelle 755 e file 644 con apache:apache.

    Questo però mi porta alle seguenti considerazioni:

    Perdo la possibilità di accedere via ftp ad una cartella con utente apache:apache che è diversa dal proprietario del dominio ad esempio danielesacli.

    Mi trovo directory con link simbolici diversi e non so se questo potrebbe creare problematiche:

    Directory /pub/imagedb

    ls -alt

    . apache:apache
    .. danielesacli

    Questo può creare confusione al filesystem ?

    Non credo ma domando.

    Peccato che suPHP sia così vergognosamente più lento (ho provato solo su un server locale suPHP quindi non è veritiero il test che ho fatto io, dove non sembrava poi così lento però)
    perchè setta i permessi di default a quello che dovrebbe essere secondo me.

    Ciao
    IACO

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Ciao,

    Altra domanda:

    Ma se invece di avere utenti:gruppi diversi di file nello stesso dominio, aggiungessi l'utente apache al gruppo dei proprietari dei domini, risolverei i vari problemi presumo.

    Sarebbe però da un punto di vista delle sicurezza errato ? Così al massimo, la dove necessario avrei cartelle con al massimo permessi su 775.

    Potrebbe andare ?
    IACO

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Ciao,

    Risolto tutto con il modulo mod_fcgid.

    Fa tutto quello che volevo e mantiene alte le prestazioni a vedere dai primi test.

    (in pratica è come su win con il modulo fast_cgi miglior compromesso stabilità/sicurezza/velocità)

    Ciao
    IACO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.