Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    21
    grazie ragazzi delle risposte!!!! dopo provo sia a fare quelle modifiche sia a leggere la guida!!!

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    21
    ho provato ma ancora non carica i dati nel database!!!

    poi credo ci sia qualcosa di sbagliato in questa stringa :

    Codice PHP:
    $query="INSERT INTO utenti (Username,Password,Nome,Cognome,Email,Data_di_Nascita,Località)VALUES('".$_POST['Username']."','".$_POST['Password']."','".$_POST['Nome']."','".$_POST['Cognome']."','".$_POST['Email']."','".$_POST['Data_di_Nascita']."','".$_POST['Località']."'"); 
    ho provato a togliere '" alla fine e cosi si chiude correttamente il php anche se non credo sia giusto , però ho provato ma niente , non carica nel database!!!

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    21
    avevo fatto un errore molto stupido in quanto un attributo nella tabella l'avevo chiamato Login invece di Username!!!!!

    risolto questo comunque non inserisce utenti nel database!!! con un primo file di registrazione mi inserisce i campi vuoti mentre con un altro mi dice "username già in uso"!!!

    cosa potrebbe essere????

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    579
    guarda ti consiglio di usare queste è molto semplice come modulo registrazione :

    http://www.ebug.it/?p=65

    ciao
    l'uomo è tutto ciò che non può essere

    http://www.ebug.it Discussioni da web Designer

    http://www.ebug.it/?p=354 e Dart Fener dove lo mettiamo lol

  5. #15
    Forse una nota che vale la pena citare è che quando tu crei una stringa che inizia con i doppi apici (" ") al suo interno devi usare solo i singoli apici e le variabili vengono automaticamente riconosciute, non ne sono sicuro ma quei doppi apici annidati nelle query possono dare fastidio.
    Il backslash viene usato in una stringa per inserire caratteri che altrimenti non potrebbero verirvi rappresentati.
    Ad esempio, nel caso dei doppi apici, è il modo per inserire doppi apici come contentuto in una stringa aperta e chiusa da doppi apici:

    esempio: $s="\"" non è un errore: indica una stringa composta dal solo carattere di doppi apici.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.