Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: php e script bash

  1. #11
    Allora stessa cosa, configuri sudo per fare eseguire all'utente www-data il comando per riavviare la rete.

    Con visudo:
    codice:
    www-data 	ALL = NOPASSWD: /etc/init.d/networking restart
    e poi esegui con
    codice:
    sudo /etc/init.d/networking restart

  2. #12
    Scusa daniele, ho visto dopo il tuo messaggio. No, non ho tolto nulla, avevo solo modificato www-data con root.

    Altra cosa che volevo sottolieare, e che uso debian. Quindi non ho i file di sudo.
    seminate linux che windows si pianta da se

  3. #13
    Installalo

    Anche io uso Debian, e uso sudo abitualmente da parecchi anni.

  4. #14
    Perfetto, grazie! Domani mattina la prima cosa, installo sudo!!

    Riprediamo la discussione domani...

    Saluti a tutti e buona serata!
    seminate linux che windows si pianta da se

  5. #15
    Originariamente inviato da Ippolito Nievo
    Perfetto, grazie! Domani mattina la prima cosa, installo sudo!!

    Riprediamo la discussione domani...

    Saluti a tutti e buona serata!
    prima di installare fai la semplice prova a togliere l'utente dal file di configurazione ... fai prima e se ti serve altro materiale lo puoi usare senza problemi

    PS: stai mettendo insieme una appliance basata su linux?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #16
    Ciao Daniele, buongiorno a te e tutti. In realtà a me non serve una vera e propria appliance, devo fare molto meno. In questo momento non ho il problema della sicurezza. Più avanti si vedrà, quello che devo fare adesso è una pagina per poter riavviare un dispositivo da remoto. Adesso provo a fare come mi hai suggerito. Tolgo username e group e vediamo che succede.

    Saluti
    seminate linux che windows si pianta da se

  7. #17
    A me non sembra una granda idea far girare un webserver con i permessi di root...

  8. #18
    Originariamente inviato da k.b
    A me non sembra una granda idea far girare un webserver con i permessi di root...
    indubbiamente non lo è, se lo devi far andare sul web ... quando devi operare in una rete interna il problema non lo hai

    inoltre l'utilizzo di sudo va bene per uno o due comandi (come magari in questo caso) ma immagino che avrà l'esigenza di espandere le operazioni che deve poter fare (ad esempio modificare i file di configurazione della rete senza dargli strani permessi o stoppare e riavviare i servizi) e non tutte si possono far passare da sudo

    inoltre il webserver è abbastanza testato (parliamo di lighttpd ^^) ... il problema, al massimo, è relativo al codice php ... ma direi che essendo il target dell'applicativo quello c'è poco da fare
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #19
    Per chiudere la discussione... alla fine ho risolto installando webmin... lo consiglio... per debian lo si può trovare qui

    http://www.webmin.com/deb.html
    seminate linux che windows si pianta da se

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.