Smetti di gridare help me e leggi qualche guida: http://php.html.it/articoli/leggi/91...etti-in-php-5/
Smetti di gridare help me e leggi qualche guida: http://php.html.it/articoli/leggi/91...etti-in-php-5/
ma sei sicuro che la linea 12 non sia $pas = sh1('federico'); e che quindi, come suggerito supersonico_16, la funzione corretta sia sha1 e non sh1?
http://it.php.net/manual/en/function.sha1.php
no perchè l'ho scritta male io qui ma nella sorgente c'è scritto:
help menon so che fare!!!!Codice PHP:
$nick = 'federico';
$pas = sha1('federico');
![]()
![]()
![]()
No il problema e' che quelle righe dovrebbero stare in una funzione. Il messaggio di errore e' piuttosto chiaro.Originariamente inviato da freeman74
ma sei sicuro che la linea 12 non sia $pas = sh1('federico'); e che quindi, come suggerito supersonico_16, la funzione corretta sia sha1 e non sh1?
http://it.php.net/manual/en/function.sha1.php
a me l'hanno dato questo script perchè mi hanno detto che è miglire, perchè io di soloto scrivo:
datemi la versione giusta sono un neoforumista e neuphpsta, che devo fa?Codice PHP:
<?php
$connection = mysql_connect("localhost","root","root");
if (!$connection)
{
echo "connessione non riuscita";
}
$selezione_db = mysql_select_db ("databaseblog");
$query = "INSERT INTO login ";
$query = "(username_login, password_login)";
$query .= "VALUES ('root2',sha1('admin')); ";
if(mysql_query($query,$connection))
{
echo "Valori inseriti correttamente";
}
else
{
echo"valori non inseriti" . " " . mysql_error();
}
mysql_close();
?>![]()
![]()
il resto è nella pagina seguente->
Hai una funzione connect(), una funzione disconnect() e del codice sparso che sembra fare un inserimento... forse ti manca una funzione insert() intorno a quel codice?Originariamente inviato da FedVicWolf
no perchè l'ho scritta male io qui ma nella sorgente c'è scritto:
help menon so che fare!!!!Codice PHP:
$nick = 'federico';
$pas = sha1('federico');
![]()
![]()
![]()
come da citazione...Originariamente inviato da FedVicWolf
a me l'hanno dato questo script perchè mi hanno detto che è miglire, perchè io di soloto scrivo:
datemi la versione giusta sono un neoforumista e neuphpsta, che devo fa?Codice PHP:
<?php
$connection = mysql_connect("localhost","root","root");
if (!$connection)
{
echo "connessione non riuscita";
}
$selezione_db = mysql_select_db ("databaseblog");
$query = "INSERT INTO login ";
$query = "(username_login, password_login)";
$query .= "VALUES ('root2',sha1('admin')); ";
if(mysql_query($query,$connection))
{
echo "Valori inseriti correttamente";
}
else
{
echo"valori non inseriti" . " " . mysql_error();
}
mysql_close();
?>![]()
![]()
![]()
help me!!!!!![]()
![]()
![]()
Senti, diventi fastidioso, scusami...
Stanno cercando tutti di aiutarti, smetti di dire sempre help me, help me ecc ecc. Ti stanno dicendo che probabilmente c'è casino nella classe DB, riflettici, se non sai nulla di OOP usa le semplici funzioni e i metodi procedurali, ti stai tuffando da una nave senza saper nuotare.
allora che devo fare io faccio di solito:
solo che mi hanno detto che quell'altro è meglio che devo fa? (anche questo non funge ma sicuramente è problema di db)Codice PHP:
<?php
$connection = mysql_connect("localhost","root","root");
if (!$connection)
{
echo "connessione non riuscita";
}
$selezione_db = mysql_select_db ("databaseblog");
$usr = "ciao";
$pss = "0123";
$query = "INSERT INTO login ";
$query = "(usr, pwr)";
$query .= "VALUES ('" . $usr."'," . $pss . ")";
if(mysql_query($query,$connection))
{
echo "Valori inseriti correttamente";
}
else
{
echo"valori non inseriti" . " " . mysql_error();
}
mysql_close();
?>![]()
![]()
![]()
maròòòòòòòòòòòòòòò.........
il secondo codice apparentemente è più pulito del primo, che errore ti riporta?