Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11

    PROBLEMA RISOLTO!!!

    Ringrazio di cuore nobody33
    ho eseguito tutte le mosse consigliatemi
    ho azzardato l'ultima che avevo capito al 50 per cento
    dopo aver scansito il pc due volte con mcafee
    risultato: pulito
    ho aggiornato mcafee con il superdat
    riavviato il pc 3 volte
    e alla fine è ricomparso tutto
    e funziona come prima

    forse unico imprevisto: segnalava l'assenza di un firewall attivo
    allora ho attivato quello di windows da pannello di controllo

    grazie infinite
    nobody 33 mi sei stato di validissimo aiuto !!!!

    Ultima domanda: quei programmi di pulizia che ho scaricato vanno eseguiti con una certa regolarità?

    Delia
    Delia

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Buona sera

    I programmi indicati non sono proprio degli antivirus, ne degli programmi di "pulizia" ma hijackthis ad esempio ti rivela se ci sono processi "strani" in corso, tipo un virus o simile e via dicendo ....

    Combofix va molto sul pesante con le sue scansioni, e nemmeno questo è un antivirus propriamente detto; è un programma che serve per situazioni difficili, disperato o come si voglia dire , quindi è meglio lasciar stare, ovvero servono solo nei casi di infezioni abbastanza pesanti, se un antivirus è fuori uso ecc.

    Se ti vuoi proteggere dai virus, è + che sufficiente un antivirus SEMPRE AGGIORNATO + un firewall attivo. Potrebbe esserti molto utile tenerti sul computer MALWAREBYTES e tenerlo sempre aggiornato..

    Ma i programmi più meravigliosi del mondo sono inutili se manca il buon senso del utente.
    Mi spiego:

    1) prima di aprire qualsiasi dispositivo USB da una persona qualsiasi, fai SEMPRE una scansione di questo, perché spesso le persone stesse (amico o non amico, non importa) non sanno che sono loro i portatori di codici nocivi.

    2) Prima di aprire un file "sospetto" scaricato da internet, fagli fare una scansione sia con malwarebytes che con un antivirus qualsiasi, nel tuo caso, mcAfee. C'è da dire che gli antivirus, a pagamento o non sono tutti +/- uguali; non ti fare ingannare dalla pubblicità...è ovvio che se si vuole vendere un prodotto ognuno dice che il suo è il migliore, però dall'esperienza ti posso dire che AVG, Norton ecc. sono molto simili tra loro, quindi andrebbe bene anche un antivirus gratuito , tipo A-SQUARED , o AVG ecc...

    3) Non giocare con keymaker, crack e cose simili; se proprio ne hai bisogno, sia per mancanza di denaro o altro, esegui diverse scansioni on-line di queste cose...

    4) informati bene quali sono i siti "sospetti"...come agiscono i virus, dove si annidano (tipo il famoso "facebook"...è un ottimo social-network per diffondere virus...

    5) Se ricevi mail da sconosciuti, non li aprire MAI...idem vale per programmi ricevuti dai vari socialnetwork e simili....

    Questo, diciamo è una base per tenersi fuori dai guai dalla guerra informatica (perché di quello si tratta +/-)

    Se sei sicura al 100% che il pc è pulito, creati subito un punto di ripristino pulito, nel caso ci dovessero essere dei malfunzionamenti, mentre cancelli quelli vecchi, vale a dire quelli infetti!!!!



    p.s.: Se permetti, in questi giorni ti posso contattare in privato per spiegarmi ulteriormente, perché altrimenti il post qui diventa un libro e non una risposta ...anche perché penso che il tuo pc avrebbe bisogno di una pulizia (non c'entra coi virus)...

    p.s2.: il log di hijackthis è sostanzialmente pulito, ma ci sarebbe da dare un'ulteriore controllatina, perché ci sono 10.000 processi inutili , che si possono eliminare....
    Per una bella risata vai QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.