Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Originariamente inviato da zorro28
    ok quindi il processore si occupa di "inserire" i dati sulla RAM per poi essere letti dal browser?
    Stai parlando del processore e del browser come oggetti sullo stesso piano. Non è così: tutto il codice viene eseguito dal processore, e in questo codice c'è il codice del browser, che si occupa di chiedere al sistema operativo di aprire e gestire la connessione con il server remoto; questo codice, in collaborazione con i driver della scheda di rete (che di fatto sono ulteriore codice), stabilisce e gestisce la connessione con il server remoto, e i dati ottenuti dalla scheda di rete vengono trasferiti man mano (credo tramite processore, anche se potrebbe essere coinvolto il DMA per velocizzare le cose) in RAM. Man mano che questi arrivano il browser li può gestire come meglio crede.
    Quando il browser contatta il server,i dati che il server invia vengono direttamente inseriti dal processore nella RAM ?
    No, ci sono diversi layer che attraversano (sia fisici che logici) prima di arrivare in RAM.
    Se tu hai detto che non sempre i programmi salvano i dati sul disco rigido,c'e' un modo per sapere se cio' che scarico verra' poi memorizzato sul disco rigido?
    A priori no; tuttavia i browser di fatto di solito, se salvano roba su disco, la salvano nella loro cache su disco ed eventualmente nelle apposite cartelle temporanee. Svuotando l'una e le altre (assieme magari alla cronologia di navigazione e ai cookie) rimuovi praticamente ogni informazione scaricata da internet.
    Se le istruzioni vanno perse,qual'e' l'utilita' della RAM?
    La RAM è memoria veloce e di lavoro, non di conservazione dati. Ma come ho già detto, qui stai andando OT rispetto alla domanda posta all'inizio del thread, non costringere i moderatori a bannarti (e non costringere me a prendermi un cazziatone, visto che ti ho sempre più o meno seguito in questi voli pindarico-informatici).
    Apri un altro thread, e magari fatti prima una cultura "di base" su un libro di architettura degli elaboratori e/o di sistemi operativi, hai le idee molto confuse sul funzionamento del computer. La curiosità è encomiabile, ma senza uno studio sistematico difficilmente porta a qualcosa di utile.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    149
    ok va bene!
    un'ultima cosa: quando io con il browser vado a fare il test della velocita' dell'ADSL,mi da' un certo valore di download.
    Questo valore di download tiene conto anche del browser utilizzato,ovvero indica la velocita' con cui i dati vengono visualizzati sullo schermo?
    Il browser influisce sulla velocita' di download?

  3. #13
    Originariamente inviato da zorro28
    ok va bene!
    un'ultima cosa: quando io con il browser vado a fare il test della velocita' dell'ADSL,mi da' un certo valore di download.
    Questo valore di download tiene conto anche del browser utilizzato,ovvero indica la velocita' con cui i dati vengono visualizzati sullo schermo?
    I test di download di solito scaricano (su disco o in memoria) un file di grandi dimensioni, calcolando il tempo impiegato a scaricarlo. Tuttavia questo non viene di fatto visualizzato, ma solo tenuto in RAM o al massimo scritto temporaneamente su disco.
    Il browser influisce sulla velocita' di download?
    Teoricamente sì, ma di fatto in realtà il collo di bottiglia è praticamente sempre la connessione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    @zorro28: ti consiglio di rileggere questo post
    http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post12961806

    @MItaly: visto che te ne rendi conto (e l'hai detto tu stesso) che la discussione sta andando (come sempre...) OT, perchè continui a scrivere ed a rispondere ?
    Non ci sono solo le domande OT, ci sono anche le risposte OT, regolati

    Chiudo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.