Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    GRANDE QUESTO FORUM DIREI.....

    Alla prox.....
    MEMENTO AUDERE SEMPER
    Maxxl

    www.maxxl.it

  2. #12

    Originariamente inviato da telegio
    me lo segno, perchè ci ho messo un'ora a farlo funzionare..
    telegio; ti chiedo umilmente scusa, Hai ragione !!!!!!!!!!


    GRAZIE A TUTTI !!



    Importante !
    Purtroppo solo adesso mi sono accorto che ho tralasciato un particolare importante per ottenere il risultato sperato.

    La tabella viene popolata dagli utenti e le settimane non seguono un ordine cronologico, intendo, che dopo la 22 potrebbe venire fuori la 24, quindi con lo stesso colore e no si nota lo stacco, ma come si fa a questo punto a modificare l'operatore ternario ?






    .

  3. #13
    Se non hai alternanza pari/dispari dai un'altra occhiata alla mia soluzione.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ma che scherzi.. anche io ho imparato qualcosa, e questo 3D è già tra i preferiti..

    riguardo al merito: dici che se ne salta una ti resta lo stesso colore?
    nella mia soluzione funziona lo stesso, in quanto si basa sulla differenza tra un valore e l'altro.. BOH?

  5. #15
    Penso di avere risolto !!!!!!

    Codice PHP:
    $colorWeek = ($week%2   'color0' 'color1');                
    <
    tr class='$colorWeek'
    sforzandomi d'interpretare l'operatore ternario il simbolo "%" divide per 2 le week che incontra,
    quindi il numero delle settimane diviso per 2 sarà sempre diverso uno dall'altro
    e quindi l'espressione logica riesce ad assegnare correttamente le classi css
    ( color0 e color1 ) alternativamente !!

    Grazie a tutti per le utilissime dritte !!!




    .

  6. #16
    No, l'operatore '%' non fa la divisione ma prende il resto della divisione, quindi (X % 2) vale zero se X e' pari, 1 se X e' dispari. Se tu dividessi solo per 2 avresti tutti numeri diversi e dovresti avere una classe per ogni settimana.

  7. #17
    Ok, sorry hai ragione, prende il resto.

    In ogni caso l'espressione che stà processando lo switch "'operatore ternario"
    immagino stia funzionando in questo modo;

    visto che non deve verificare che il valore successivo sia pari ( == 0 )
    prende il resto della visione di 2 delle variabili $week che incontra
    se trova lo stesso resto setta una classe se il resto è differente setta l'altra classe

    Oh mi funziona alla grande !!



    .

  8. #18
    prova così....

    Codice PHP:
    $z=0; // DA METTERE PRIMA DEL CICLO!!!
    ciclo di lettura $week............

    $x = ($week%2==0   ? 1 : 0);                 
    if ($x==1 AND $z==0){
    $colore='11111';
    $z=1;
    } else{
    $colore='000000';
    $z=0;


    <tr bgcolor="<?php echo $colore>">
    MEMENTO AUDERE SEMPER
    Maxxl

    www.maxxl.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.