Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: PHP per esperti

  1. #11
    Allora innanzitutto comincia con lo sceglierti il template potresti andare in questo sito dove ce ne sono parecchi
    templates

    Poi proprio qui su html.it c'è uno script per la gestione degli utenti veramente favolosa che ti fa anche scegliere di dare dei permessi particolari ai vari utenti.Molto semplice da fare e soprattutto spiegato alla grande

    Gestire gli utenti

    Lo puoi integrare nel tuo template e avrai la tua area gestibile da admin o da user.

    Il resto fai delle semplici query,intanto inizia...

  2. #12
    grazie mille, ora controllo i tuoi link spero essere salvo,
    cmq ti dico che ti richiederò nuovamente, dato che" QUERY" ...mi sfugge cosa sia.

  3. #13
    Se non sai cosa significa "query" allora quei link non ti saranno utili. Se la tua conoscenza di PHP/HTML/CSS e' zero, l'unica possibilita' e' usare uno dei citati CMS.

  4. #14
    ciao KB, non so cosa significa query ma conosco html poco css e php ( nulla ).
    Da qualcosa bisogna pur iniziare......
    ;-)

  5. #15
    Originariamente inviato da serrn
    ciao KB, non so cosa significa query ma conosco html poco css e php ( nulla ).
    Da qualcosa bisogna pur iniziare......
    ;-)
    Se vuoi progettare e costruire una casa e hai un diploma di terza media hai tre possibilità:

    1) ti laurei in ingegneria e te la progetti => imparare php iniziando dalle basi
    2) ti rivolgi ad un ingegnere => ti rivolgi ad un web master
    3) ti compri un prefabbricato => utilizzi un cms

  6. #16
    chiaro!!!! pero posso anche replicare in questa maniera.......
    mio nonno aveva le elementari se non ricordo male e cosi molti coetanei di mio nonno, non so se hai presente un certo tipo di generazione, che si sono costruiti la loro casetta con tutti i confort, queste migliori indubbiamente di case edificate da ingegneri e architetti di nuova generazione.

  7. #17
    Fase 1) ti studi il PHP
    Fase 2) ti studi un po' di SQL
    Fase 3) inizi a piccoli passi.
    Le tre fasi sono attuabili seguendo la guida al php presente sul sito. In una quindicina di giorni, se ti applichi, tiri fuori qualcosa di non troppo orribile.
    Le trovi qui:
    http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/
    http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/
    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

    Per lavorare col php sul tuo pc dovresti scaricarti xampp o un programma simile.

    Se non sai cosa sia una query ma hai basi di php, un metodo che si usava qualcosa come millemila anni fa era fare l'include di diversi file di testo. Questo implica però un lavoro pressochè costante con l'ftp per creare i vari file.

    Francamente?
    Usa un CMS.
    Non per cattiveria, ma perché se non conosci le basi è totalmente inutile che tu tenti di fare qualsivoglia cosa da te.
    Sicuramente tuo nonno sapeva far le fondamenta, metter su un mattone sopra l'altro e usare il cemento.
    Tu non sai cosa sia il cemento, quindi è poco probabile che riesca a costruire qualcosa che non ti caschi addosso.
    (Senza offesa)

    Ah sì: DIMENTICATI di fare uno script per l'e-commerce. Usane uno preconfezionato, a meno che tu non voglia avere grossi problemi di sicurezza.

  8. #18
    ok grazie della risposta.
    senti ti chiedo una cosa, conosci i CMS...... sai come usarli, allora ti dico, posso creare una pagina con JOOMLA, che amministra il sito, sostituire foto, testi, diciture? voglio fare il sito con JOOMLA e in particolare la pagina di amministrazione che gestisce queste funzioni, esterna a J. sensa dover accedere a J.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.