Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Ok, macro acquisita e funzionante.

    Mi tengo tutto su Excel: ho formattato il foglio nel quale ho importato la tabella di Word ad hoc affinché siano praticamente uguali... ed è inutile avere doppioni.

    Grazie di tutto!

  2. #12
    Non funziona più!
    Ho dovuto inserire un evento in una data intermedia tra le ultime due, l'ho fatto con Inserisci riga... Ma ora il grafico è vuoto, ha solamente la scritta "Rilasciare qui i dati" dove dovrebbero esserci le barre diagrammate, e l'asse delle categorie contiene una serie di simboletti strani su più righe!

    Dopo aver aggiornato l'elenco, ho salvato come sempre, e non riesco a tornare indietro...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Hai ragione. Aggiungendo una riga nel mezzo va tutto a donnine.

    Vedrò di trovare una soluzione. Spero.

  4. #14
    A saperlo, eviterò in futuro di ripetere l'errore... Ora vorrei ricostruire il diagramma... Si può?

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Associa al foglio che contiene le date questo codice

    codice:
    Option Explicit
    Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range)
    On Error Resume Next
    Dim ultima As Long
    ultima = Range("A65536").End(xlUp).Row
    
    
    Application.DisplayAlerts = False
    Sheets("Grafico Pivot").Delete 'cancello il foglio relativo al grafico senza che mi appaiano messaggi di conferma
    Application.DisplayAlerts = True
    
    ' verifico che le modifiche al foglio siano relative alla colonna A, quella che contiene le date
    If Not Intersect(ActiveCell, Range("A:A")) Is Nothing Then
    
        If WorksheetFunction.CountA(Range("a1:a" & ultima)) = Range("A1:A" & ultima).Count Then
            Sheets("Foglio2").Cells.Clear 'cancello tutto il contenuto del foglio in cui andrà la tabella pivot
        
            Dim pt As PivotTable
            Dim xlworkbook As Excel.Workbook
            Dim WSD As Worksheet
            Set WSD = Worksheets("Foglio1") 'foglio che contiene le date
            Dim PTOutput As Worksheet
            Set PTOutput = Worksheets("Foglio2") 'foglio in cui creare la tabella pivot
            Dim PTCache As PivotCache
            Dim PRange As Range
            Dim ultimariga As Long
        
            ultimariga = WSD.Cells(Application.Rows.Count, 1).End(xlUp).Row
            
            Set PRange = WSD.Cells(1, 1).Resize(ultimariga, 1)
            Set PTCache = ActiveWorkbook.PivotCaches.Add(SourceType:=xlDatabase, SourceData:=PRange)
        
            Set pt = PTCache.CreatePivotTable(TableDestination:=PTOutput.Cells(1, 1), TableName:="Tabella Pivot")
               
            pt.ManualUpdate = True
        
            pt.AddFields RowFields:=Array("date")
           
            With pt.PivotFields("date")
                .Orientation = xlDataField
                .Function = xlCount
                .Position = 1
            End With
    
    
            pt.ManualUpdate = False
    
    
            Sheets("Foglio2").Select
            ActiveSheet.Range("A2").Select
            Selection.Group Start:=True, End:=True, Periods:=Array(False, False, False, False, True, False, True)
    
            Charts.Add
            With ActiveChart
                .SetSourceData Source:=Sheets("Foglio2").Range("A2")
                .Location Where:=xlLocationAsNewSheet
            End With
        
            With ActiveSheet
                .Name = "Grafico pivot" 'rinomino il grafico relativo alla tabella pivot
                .Move after:=Worksheets(Worksheets.Count) '... e lo sposto in coda a tutti gli altri fogli
            End With
        End If
    End If
    End Sub
    Potrai anche rimuovere righe o aggiungere date tra quelle già esistenti avendo sempre la tabella pivot e il relativo grafico aggiornati.

  6. #16
    Ho copiato il codice in sostituzione del precedente, ma il grafico non s'è schiodato dalla situazione descritta stamane.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ricopia il contenuto del foglio con le date in un nuovo file e prova a riapplicare il codice. Con questa macro non serve la funzione scarto e quant'altro.

  8. #18
    No aspetta... Una cosa vorrei capire prima...
    Nel file ho copiato il tuo codice in sostituzione al precedente, ho salvato il file ottenendo il nulla come risultato... Ora che ho riaperto il file per copiare l'elenco... il codice si è cancellato!
    Come la dovevo cliccare l'icona Salva? A pugni sul monitor?

    Intanto facendo come dici non risolvo nulla, perché oltre alla lista credo avrei da definire tutta la tabella pivot!
    Posso recuperare il file precedente? Sennò riprendo a gestire la lista su Word e i grafici me li faccio a mano, almeno smetto di avere a che fare con salvataggi che cancellano i codici!

  9. #19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.