Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33

Discussione: Framework o Ide ?

  1. #11
    Veramente entrambi i framework che ho nominato ti fanno installare librerie per eseguire operazioni da linea di comando.

    Io questo non lo considero PRE-Installazione.

  2. #12
    Quei files servono solo per crearti la struttura delle directory del nuovo progetto che stai per creare, ma in realtà non servono a nulla perchè puoi benissimo farlo a mano e/o usare strutture di progetto tue.

    Sono più che altro per semplificarti la vita ma non modificano il webserver (Apache+PHP+MySQL per intenderci).

    Potresti crearti una struttura di directory del tipo:
    codice:
    /root
    ---/modules
    ---/library
    ------/zend
    ------/symfony
    ---/index.php
    senza dar retta a tutto il resto, funzionerebbe uguale.
    Administrator of NAMDesign.Net

  3. #13
    Per specificare metto due link:

    http://framework.zend.com/manual/en/...e-project.html
    http://www.symfony-project.org/getti...-Project-Setup

    I sistemi non prevedono l'installazione di librerie (e qui ho errato io i termini), ma richiedono per esempio il lancio di comandi da riga di comando.

    Dunque sul pc X a casa mia dovrei creare il progetto, poi carico il tutto sullo spazio web e quei pochi a cui darei l'accesso ftp modificano i file o devono fare altro?

    Esiste una qualche documentazione non ufficiale che possa darmi un pò di risposte in italiano?

  4. #14
    Originariamente inviato da goikiu
    Per specificare metto due link:

    http://framework.zend.com/manual/en/...e-project.html
    http://www.symfony-project.org/getti...-Project-Setup

    I sistemi non prevedono l'installazione di librerie (e qui ho errato io i termini), ma richiedono per esempio il lancio di comandi da riga di comando.

    Dunque sul pc X a casa mia dovrei creare il progetto, poi carico il tutto sullo spazio web e quei pochi a cui darei l'accesso ftp modificano i file o devono fare altro?

    Esiste una qualche documentazione non ufficiale che possa darmi un pò di risposte in italiano?
    Come ti è già stato detto sono solo script che generano le strutture del progetto.
    Poi per il resto sono quasi solo file php che puoi gestire sempre da FTP o altro per la fase di deploy in produzione.

    Per symfony in italiano puoi guardare qui
    http://www.symfony-project.org/jobeet/1_4/Doctrine/it/

  5. #15
    Mi sembra la traduzione della guida di symfony inglese.

    E tutti i riferimenti della guida parlano di linea di comando e non di inclusione di file.

    Proverò ad usarlo e vediamo che viene fuori, anche se resto un pò dubbioso in merito ad alcune cose.

  6. #16
    Originariamente inviato da goikiu
    Mi sembra la traduzione della guida di symfony inglese.

    E tutti i riferimenti della guida parlano di linea di comando e non di inclusione di file.

    Proverò ad usarlo e vediamo che viene fuori, anche se resto un pò dubbioso in merito ad alcune cose.
    Si è la traduzione, quindi è documentazione ufficiale, che direi si può preferire a quella non ufficiale se esiste nella lingua che vuoi

    Si parla di riga di comando, la usi quando generi i file in automatico della struttura del progetto, potresti evitarla, ma non conviene.
    Comunque fatto in locale non devi rifarlo in produzione.

    Certo che se il problema è dare i comandi shell sul server perchè sei su un hosting condiviso forse symfony non è il meglio.

  7. #17
    Finalmente ci siamo capiti!

    Considerando che a priori non sò se il server è condiviso, e considerando che se anche prendessi un server dedicato non tutti potrebbero accettare di installare tutto quello che gli chiedo...

    E' vero che potrei usare symfony o zend framework in locale (io e X persone), ma poi una volta che lo carico sullo spazio web resterei un pò appiedato... Esiste un php framework che lavori solo con dei file senza riga di comando di cui esista un minimo di documentazione in italiano?

    Per l'IDE ho compreso il concetto, usando tutti lo stesso Framework tutti potrebbero usare IDE diversi, tanto sono solo Editor di testo (come comparazione della maggior parte).

  8. #18
    Originariamente inviato da goikiu
    Finalmente ci siamo capiti!

    Considerando che a priori non sò se il server è condiviso, e considerando che se anche prendessi un server dedicato non tutti potrebbero accettare di installare tutto quello che gli chiedo...

    E' vero che potrei usare symfony o zend framework in locale (io e X persone), ma poi una volta che lo carico sullo spazio web resterei un pò appiedato... Esiste un php framework che lavori solo con dei file senza riga di comando di cui esista un minimo di documentazione in italiano?

    Per l'IDE ho compreso il concetto, usando tutti lo stesso Framework tutti potrebbero usare IDE diversi, tanto sono solo Editor di testo (come comparazione della maggior parte).
    Se prendi un server dedicato fai quello che vuoi.
    Poi per usare gli script da riga di comando si tratta solo di avere un accesso via shell non altro.

    Comuqnue sono sempre script php quelli di symfony, solo che si lanciano da riga di comando, quindi non devi INSTALLARE niente di nuovo.
    Come detto se carichi tutto via FTP funzia, il problema lo hai su alcune configurazioni che posssono aiutare, ma un modo lo trovi lo stesso.

    IDE uno usa quello che gli pare, non centra con il framework.

  9. #19
    Penso che a questo punto opterò per Symfony, in quanto sembra meno complicato dello Zend Framework e vi sono guide pure su php.html.it in merito.

    Grazie della consulenza.

  10. #20
    meno complicato non so, comunque puoi usarli in coppia.

    Symfony per gestire la struttura e il grosso del progetto e Zend per sfruttare le sue moltissime librerie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.